Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] uno dei segmenti più in ascesa del panorama tecnologico cinese, ossia il mercato videoludico.Il rapporto tra Partito il mercato per la fascia tra gli 8 e i 16 anni (50 yuan a transazione per un massimo di 200 mensili, rispettivamente poco più di 6 e ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] anni appena compiuti, ci accoglie in una delle sale dello Yuan di controllo, il corpo dell’esecutivo di cui è presidente provinciale “non-KMT”, cioè non appartenente al Partito nazionalista cinese Kuomintang (KMT; o Guomindang). Kuo è contrario al ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] la città frontaliera di Hopang in una “piccola Cina”. Qui ormai non si usa più la valuta locale kyat, ma lo yuancinese. I soldati Wa taglieggiano la popolazione con tasse altissime che servono a finanziare il loro già forte esercito. E investitori ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] terza, con un record d’investimento di 340 miliardi di yuan (47,5 miliardi di dollari). È importante sottolineare che la apparecchiature ad alta tecnologia. Da un lato, i produttori cinesi sono ancora in una posizione di netto svantaggio rispetto ai ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] recato davvero in Estremo Oriente, data l’assenza del suo nome fra gli annali della dinastia Yuan e nella stessa letteratura cinese). Rustichello non era un grande scrittore, si dedicava soprattutto al rifacimento di romanzi cavallereschi in lingua ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] quello di membro del comitato per l’uguaglianza di genere nello Yuan esecutivo del governo di Taipei. Quanto è importante l’industria dei produzione con il fine di esplorare il mercato cinese e altri mercati internazionali. Gli investimenti esteri ...
Leggi Tutto
La rivalità fra Stati Uniti e Cina è tornata ad accendersi. Questa volta però, Pechino non ha rifiutato di rivalutare lo yuan come chiede Washington, né gli Usa hanno dato ospitalità ad un attivista cinese [...] per i diritti umani come Cheng Guangcheng. ...
Leggi Tutto
yuan
‹ü̯àn› s. cin., usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Repubblica Popolare Cinese, attualmente nota con la denominazione ufficiale di renminbi (v.), e della Repubblica di Taiwan.
dedollarizzazione (de-dollarizzazione) s. f. L’abbandono del dollaro come valuta di scambio nelle transazioni commerciali e finanziarie internazionali. ♦ Da qualche anno è iniziata la silente de-dollarizzazione del sistema, testimoniata dai...
Sun Zhongshan
Politico cinese (Choihang, Guangdong, 1866-Pechino 1925), noto anche come Sun Wen o Sun Deming o Sun Yixian (la pronuncia cantonese di quest’ultimo nome ha dato origine alla forma Sun Yat-sen, con cui egli è anche noto in Occidente)....
VITALE, Guido Amedeo (nome cinese Wei Dalei). – Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 28 novembre 1872, primogenito di quattro figli (Umberto, Riccardo e Concettina)
Federico Masini
da Giuditta Napolitano e da Arturo Diodato, notabile, originario...