In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] protestato per i propri diritti civili e una maggiore trasparenza all’interno del processo democratico, opponendosi al leader YoweriMuseveni, alla guida del Paese dal 1986. Le manifestazioni di piazza hanno poi interessato Maputo, la capitale del ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] dall’agosto 1979, del Camerun, dove il novantunenne Paul Biya è da oltre 42 anni presidente, o dell’Uganda, dove l’ottantenne YoweriMuseveni lo è da 38 e pensa a una successione dinastica favorendo l’ascesa al comando del figlio.Le difficoltà che l ...
Leggi Tutto
L’Uganda è forse uno dei Paesi più simbolici delle contraddizioni che vive oggi il continente africano. Alla sua guida c’è da 36 anni YoweriMuseveni, un padre padrone noto per metodi non propriamente [...] ortodossi e per i reiterati e riusciti tentativi ...
Leggi Tutto
bimbo-soldato
(bimbo soldato), loc. s.le m. Ragazzo assoldato o costretto a fare il militare. ◆ Molti dei bimbi-soldato cadono sul campo, e nelle fosse comuni spariscono per sempre le tracce delle loro brevi, povere vite. Ma anche chi la scampa,...
Uomo politico ugandese (n. Ntungamo, Ankole, 1944). Presidente dell'Uganda dal 1986, M. si è distinto per il forte autoritarismo e per le azioni repressive adottate nei confronti delle opposizioni armate ribelli. Confermato nel 1996 e 2011,...
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. 6. Regionalismo e ‛non allineamento'....