• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Informatica [14]
Internet [11]
Biografie [10]
Musica [8]
Scienze politiche [4]
Telecomunicazioni [3]
Comunicazione [3]
Temi generali [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]
Letteratura [2]

webcrazia

NEOLOGISMI (2018)

webcrazia s. f. Il potere decisionale del web, di chi si collega al web. • Per alcuni anacronistiche e faziose, per altri custodi dello status quo, per molti ancora autorevoli compagne di viaggio, nonostante [...] (Federico De Cesare Viola, Repubblica, 16 novembre 2013, p. 27, Club) • Nell’era della webcrazia si diventa celebri grazie a Youtube. Oppure con un blog e a volte con un vlog. Comunque attraverso Internet, il mezzo che oggi offre l’opportunità di una ... Leggi Tutto
TAGS: YOUTUBE – INGL

webisode

Lessico del XXI Secolo (2013)

webisode <u̯èbisëud> s. ingl., usato in it. al masch. – Termine composto di web ed [ep]isode, che definisce un meccanismo di basato su video veicolati attraverso Internet. Il contenuto può essere [...] e le produzioni professionali fanno spesso riferimento a serie televisive di grande successo (per es. The office); tuttavia i w. possono essere anche user generated content (UGC), grazie alla possibilità di accesso a piattaforme video (come YouTube). ... Leggi Tutto

beppegrillismo

NEOLOGISMI (2018)

beppegrillismo (Beppegrillismo), s. m. (iron.) L’orientamento di pensiero e il consenso sociale suscitato da Beppe Grillo e dal movimento politico da lui fondato. • La novità è che, sull’onda del beppegrillismo, [...] per il Pd. (Mauro Mellini, Italia oggi, 7 giugno 2012, p. 6) • ieri qualcuno ha giocato a gamba tesa. Ha messo su youtube il video di un discorso che Hitler tenne nel 1932 ad una folla adorante. Alcuni stralci sono sono stati tradotti in italiano e ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – BEPPE GRILLO – ANTIPOLITICA – YOUTUBE

RAP

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

RAP. Daniela Amenta – Il rap in Italia. Bibliografia. Genere musicale nato negli Stati Uniti alla fine degli anni Sessanta del Novecento nelle comunità afroamericane e ispaniche. All’inizio caratterizzato [...] L’arte di accontentare. Anche in questo caso non sono mancati premi e polemiche, alta classifica e migliaia di clic su YouTube. Nel settembre del 2014 per Newtopia è uscito Pop-hoolista registrato a Los Angeles e con la partecipazione di Elisa, Noemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: FRANCESCA MICHIELIN – MOVIMENTO 5 STELLE – SIMONE CRISTICCHI – FIORELLA MANNOIA – CHIESA CATTOLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAP (2)
Mostra Tutti

webserie

NEOLOGISMI (2018)

webserie (web serie), loc. s.le f. inv. Serie di episodi ideati per essere trasmessi attraverso il web. • il fenomeno delle webserie comincia a farsi interessante. La webserie è una produzione seriale [...] cinema. Dopo aver cominciato per gioco, con i nomi d’arte di Willwoosh, Cane Secco, Ciccia San, hanno realizzato su YouTube la prima webserie tutta italiana di grande successo: «Freaks! The Series». (Fabio Ferzetti, Messaggero, 19 giugno 2011, p. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: YOUTUBE – VEGAN – ROMA – INGL

media sociali

Lessico del XXI Secolo (2013)

media sociali <mìdia ...> (o <mèdia ...>) locuz. sost. m. pl. – L’insieme delle tecnologie e degli strumenti dell’informazione e della comunicazione volti a creare, scambiare e condividere [...] forum, weblog, social blog, flussi RSS (Really simple syndication), foto (per es. Flickr), video (per es. YouTube), podcast, reti sociali, bookmarking, mashup, mondi virtuali, microblog e altro ancora. Alcuni parametri consentono di differenziare i ... Leggi Tutto

avatar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

avatar Andrea Granelli Incarnazione umana della divinità, secondo l’iconografia e la mitologia induista, discesa sulla Terra allo scopo di raggiungere uno specifico obiettivo: l’immateriale diventa [...] bidimensionali, generalmente abbinate a un nickname, nelle numerose reti sociali (soprattutto chat e community, ma anche Flickr, Youtube, Twitter ecc.) presenti su Internet. Nella gran parte dei casi si tratta di immagini di piccole dimensioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET

UGC

Lessico del XXI Secolo (2013)

UGC – Sigla di User generated contents. Contenuti disponibili su Internet creati dagli utenti. Con l’avvento del digitale, la soglia tra i professionisti della comunicazione e i dilettanti, prima invalicabile, [...] ) che permette di indicizzare, ricercare, raccogliere i testi secondo criteri scelti dall’utente. Siti come Flickr o YouTube costituiscono ampie raccolte di testi multimediali elaborati secondo queste modalità. Gli UGC hanno attirato l’attenzione dei ... Leggi Tutto
TAGS: PRODUTTORI TELEVISIVI – INTERNET – YOUTUBE – PODCAST – FLICKR

Giachetti, Roberto

Enciclopedia on line

Giachetti, Roberto Giachetti, Roberto. – Uomo politico italiano (n. Roma 1961). Giornalista professionista, redattore di Radio Radicale, ha cominciato a fare politica da giovanissimo nei movimenti studenteschi aderendo al [...] dei primi sostenitori. Nella XV e XVI legislatura è stato Segretario d’Aula. Ha tenuto una video-rubrica su YouTube chiamata Pillole da Montecitorio. Diverse volte ha fatto ricorso allo sciopero della fame per combattere le battaglie a cui credeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – PARTITO RADICALE – YOUTUBE

UGC (User generated contents)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

UGC (User generated contents) Enrico Menduni Contenuti disponibili su Internet creati dagli utenti. Con l’avvento del digitale, la soglia tra i professionisti della comunicazione e i dilettanti, prima [...] ) che permette di indicizzarli, cercarli, raccoglierli secondo criteri scelti dall’utente. Siti come Flickr o YouTube costituiscono amplissime raccolte di testi multimediali elaborati direttamente dagli utenti. Gli UGC hanno attirato l’attenzione dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
youtuber
youtuber s. m. e f. Persona, di solito giovane, iscritta alla comunità del sito di condivisione YouTube®, che carica video originali in cui si esibisce in una sorta di spettacolo personale, consistente nel commento più o meno scherzoso delle...
Vtuber
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali