• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
137 risultati
Tutti i risultati [137]
Informatica [14]
Internet [11]
Biografie [10]
Musica [8]
Scienze politiche [4]
Telecomunicazioni [3]
Comunicazione [3]
Temi generali [3]
Tecnologia radiofonica e televisiva [2]
Letteratura [2]

Televisione: sviluppi tecnologici

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Televisione: sviluppi tecnologici Enrico Menduni Il termine televisione designa la trasmissione circolare, da parte di un soggetto emittente, di immagini in movimento ricevibili dagli apparecchi (televisori) [...] Enrico, I media digitali, Roma-Bari, Laterza, 2007. Menduni 2007: Menduni, Enrico, Fine delle trasmissioni. Da Pippo Baudo a YouTube, Bologna, Il Mulino, 2007. Missika 2006: Missika, Jean-Louis, La fin de la télévision,Paris, Seuil, 2006. Nyíri 2004 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA

onda verde

Lessico del XXI Secolo (2013)

onda verde Ónda vérde. – Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green movement sulla stampa internazionale). Nelle [...] da un cecchino nelle vie di Teheran mentre protestava pacificamente contro il regime: il video della sua morte, caricato su YouTube, fece il giro del mondo, mentre il regime cercava di impedire tutti i contatti telefonici con l’estero, allontanava la ... Leggi Tutto

onda verde

Enciclopedia on line

Nome con il quale è conosciuto in Italia il movimento di protesta sceso in piazza in Iran nel giugno 2009 (noto anche come Green Movement sulla stampa internazionale).  Nelle elezioni presidenziali del [...] da un cecchino nelle vie di Teheran mentre protestava pacificamente contro il regime. Il video della sua morte, caricato su YouTube, fece il giro del mondo, mentre il regime cercava di impedire tutti i contatti telefonici con l’estero, allontanava la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: TUNISIA – YOUTUBE – TEHERAN – EGITTO – ITALIA

EMOZIONI E RETORICA IN VENDITA: IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

XXI Secolo (2009)

Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario Fabio Rossi I messaggi della pubblicità Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] quale viene impiegata la figura femminile. Per rendersi conto del primo elemento, basta navigare per qualche ora in siti come www.youtube.it, www. visit4info.com, oppure www.adslogans.co.uk/site/ pages/new-slogans.php (5 maggio 2009), alla ricerca di ... Leggi Tutto

LA MULTIMEDIALITA E IL FUTURO DELLA CARTOGRAFIA

XXI Secolo (2010)

La multimedialità e il futuro della cartografia Francesca Romana Moretti Il rinnovamento disciplinare La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] maps. Va citato, ancora, il servizio PlaceChannel, che combina le funzionalità di Google maps con i video di YouTube, così che diventa possibile accedere immediatamente ai video prodotti in particolari aree geografiche del mondo. Senza contare le ... Leggi Tutto

CONVERGENZE TECNOLOGICHE NEL WEB

XXI Secolo (2010)

Convergenze tecnologiche nel web Paolo Marocco La rete come grande piattaforma Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] differente – il consumo della banda di trasmissione è ripartito tra i server e i clients degli utenti, e non come in YouTube solo a ca­rico dei server del proprietario del servizio – in maniera più strutturata e organizzata (più simile a quelli delle ... Leggi Tutto

Corte europea dei diritti umani

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Corte europea dei diritti umani Fabrizio Marrella Nel periodo di riferimento (ottobre 2015-settembre 2016) si registrano numerose ed importanti sentenze della Corte europea dei diritti umani relative [...] del proprio diritto alla privacy (art. 8). In Turchia, tre docenti di varie università hanno denunciano il blocco di Youtube e di un sito internet che consentiva loro di condividere, visualizzare ed inviare video. Qui, la Corte ha riscontrato una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Un pianeta di smartphone

Il Libro dell'Anno 2013

Mark Perna Un pianeta di smartphone Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] - Petabyte 1.000.000.000.000.000 byte = 10005 = 1015 byte. Ordine di grandezza comparabile: il traffico mensile di video su Youtube è valutato in circa 27 petabyte. - Exabyte 1.000.000.000.000.000.000 byte = 10006 = 1018 byte. Ordine di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: TELEFONI CELLULARI – STOCCOLMA – PETABYTE – INTERNET – YOUTUBE

Fabien Cousteau

Il Libro dell'Anno 2014

Stefano Montefiori Fabien Cousteau Come uno squalo Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] 331 milioni di persone in tutto il mondo, e credo di averlo largamente superato. Ho potuto usare mezzi come Skype o YouTube che mio nonno poteva solo sognare, quando è morto nel 1997». La base Aquarius ora servirà ad altri ricercatori (magari per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL OCEANIC AND ATMOSPHERIC ADMINISTRATION – OPINIONE PUBBLICA – STEVEN SPIELBERG – JACQUES COUSTEAU – OCEANOGRAFIA

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] presidente Ahmadinejad. Repressa brutalmente, la protesta dei giovani iraniani invase il web cercando di sfuggire all’oscuramento di Youtube e di molti siti dell’opposizione attuato dal regime: fu Twitter, in particolare, grazie all’estrema facilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 14
Vocabolario
youtuber
youtuber s. m. e f. Persona, di solito giovane, iscritta alla comunità del sito di condivisione YouTube®, che carica video originali in cui si esibisce in una sorta di spettacolo personale, consistente nel commento più o meno scherzoso delle...
Vtuber
Vtuber (V-tuber) s. m. e f. Chi crea contenuti da intrattenimento attraverso piattaforme di streaming dal vivo, utilizzando un avatar virtuale animato (spesso vengono scelti personaggi di un anime), generato con la grafica computerizzata, l’intelligenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali