Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 16° sec. e dal sultanato del Wadai. A partire dall'11° sec. nella parte meridionale dell'area orientale, popolazioni Yoruba fondarono piccole città-stato poi raggruppate in un vasto impero nel 18° secolo. Ricerche archeologiche sono state condotte in ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] 16° sec. e dal sultanato del Wadai. A partire dall'11° sec. nella parte meridionale dell'area orientale, popolazioni Yoruba fondarono piccole città-stato poi raggruppate in un vasto impero nel 18° secolo. Ricerche archeologiche sono state condotte in ...
Leggi Tutto
yoruba
agg. e s. m. e f., invar. – Appartenente o relativo alla popolazione degli Yoruba, importante etnia della Nigeria sud-occidentale, tradizionalmente organizzati in città-stato, ciascuna retta da un re (oba), e politeisti sul piano religioso,...