• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
406 risultati
Tutti i risultati [406]
Biografie [157]
Arti visive [69]
Storia [45]
Letteratura [32]
Geografia [22]
Archeologia [24]
Religioni [20]
Europa [19]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [18]

STUBBS, William

Enciclopedia Italiana (1936)

STUBBS, William Florence M. G. Higham Storico inglese, nato a Knaresborough, nello Yorkshire, il 21 giugno 1825, morto il 22 aprile 1901. Fu educato al Christ Church di Oxford. Ebbe una cattedra di [...] dottore aggiunto al Trinity College sino al 1850, quando ricevette l'ordinazione sacerdotale e accettò un rettorato a Navestock nell'Essex, rettorato che tenne sino al 1866. Nel 1859 si sposò con un'insegnante, ... Leggi Tutto

ROLLE de Hampole, Richard

Enciclopedia Italiana (1936)

ROLLE de Hampole, Richard Isopel May Scrittore mistico inglese, nato a Thornton (Yorkshire) alla fine del sec. XIII, morto a Hampole dove aveva passato gli ultimi anni della sua vita il 29 settembre [...] 1349. Mandato a Oxford il R. si dedicò agli studi religiosi. Appena diciannovenne, si fece romito e vagò per le campagne predicando. In tre anni, come ci dice lui stesso, raggiunse la perfetta rivelazione ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROLLE de Hampole, Richard (1)
Mostra Tutti

RIPON

Enciclopedia Italiana (1936)

RIPON (A. T., 47-48) F. Geoffrey Rendall Cittadina dell'Inghilterra nello Yorkshire (West Riding) con 8389 ab.; sorge sulla destra dello Ure, circa 48 km. a N. di Leed e 40 km. a NO. di York. La cattedrale [...] fu iniziata dall'arcivescovo Roger de Pont-l'Évêque verso il 1155 in luogo della basilica eretta da S. Vilfredo circa cinque secoli innanzi; fu proseguita attivamente da Walter de Grey (morto nel 1255): ... Leggi Tutto

BARNES, Barnabe

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta e drammaturgo inglese, nato nello Yorkshire, figlio del vescovo di Durham, educato ad Oxford. Barnes è uno dei sonettisti e madrigalisti dell'età elisabettiana (Parthmophil, A Divine Centurie of [...] Spirituall Sonnetts). Ma l'importanza del Barnes, sopratutto per gl'Italiani, sta nel fatto ch'egli è uno dei maggiori rappresentanti della tendenza allora in voga, antitaliana ed antipapale. La tragedia ... Leggi Tutto
TAGS: MACHIAVELLISMO – OPERA LIRICA – YORKSHIRE – DURHAM

Darnley, Henry Stewart, conte di Ross e duca di Albany

Enciclopedia on line

Darnley, Henry Stewart, conte di Ross e duca di Albany Pronipote per parte di madre di Enrico VII re d'Inghilterra (Temple Newsam, Yorkshire 1545 - Kirk o' Field, Edimburgo, 1567). Esponente dei cattolici scozzesi, sposò il 29 luglio 1565 Maria Stuarda (vedova, [...] dal 1560, di Francesco II re di Francia) per volontà della madre, che aspirava per lui al trono d'Inghilterra. Il D., inviso al reggente Murray e a una parte della nobiltà scozzese, frivolo e vizioso, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIA STUARDA – DAVIDE RIZZIO – INGHILTERRA – ENRICO VII – EDIMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Darnley, Henry Stewart, conte di Ross e duca di Albany (1)
Mostra Tutti

JOHNSON-LAIRD, Philip Nicholas

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

JOHNSON-LAIRD, Philip Nicholas Mauro La Forgia Psicologo inglese, nato a Leeds (Yorkshire) il 12 ottobre 1936. Dopo essere stato professore di psicologia sperimentale all'università del Sussex (1979-82), [...] e quindi di psicologia applicata all'università di Cambridge (1983-89), dal 1989 insegna psicologia a Princeton. Il contributo di J.-L. si colloca nel vasto contesto delle scienze cognitive, con interessi ... Leggi Tutto
TAGS: SCIENZE COGNITIVE – SILLOGISMO – PERCEPTION – PSICOLOGIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHNSON-LAIRD, Philip Nicholas (1)
Mostra Tutti

BRADBURY, Malcom

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Romanziere e critico letterario inglese, nato a Sheffield (Yorkshire) il 27 settembre 1932. Considerato fra i romanzieri più interessanti del secondo dopoguerra, B. ha iniziato la carriera di scrittore [...] con racconti e sketches umoristici per varie riviste inglesi e americane, fra cui Punch. Il suo primo romanzo, Eating people is wrong (1959), è una satira pungentissima della vita accademica britannica; ... Leggi Tutto
TAGS: E. M. FORSTER – LONDRA

HART, Herbert Lionel Adolphus

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HART, Herbert Lionel Adolphus Gaetano Carcaterra Filosofo inglese del diritto e della morale, nato a Harrogate (Yorkshire) il 18 giugno 1907. Ha insegnato Filosofia (1946-53) e poi Jurisprudence (1953-70) [...] nell'università di Oxford. È membro della British Academy. H. ha saputo raccordare con equilibrio tradizioni e ispirazioni diverse e spesso contrapposte, dalla analytical jurisprudence di J. Bentham e ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HART, Herbert Lionel Adolphus (3)
Mostra Tutti

HUDDERSFIELD

Enciclopedia Italiana (1933)

HUDDERSFIELD (A. T., 47-48) Vico Castelfranchi Città dell'Inghilterra, nel West Riding (Yorkshire), 25 km. a SO. di Leeds. È servita dalle linee ferroviarie Lancashire-Yorkshire e London North Western [...] ed è congiunta a tutte le linee più importanti del West Riding. Nel 1901 aveva 95.047 ab.; nel 1911 ne aveva 107.821; nel 1921, 10.102; nel 1931,113.467. È situata in posizione amena sul pendio d'una collina, ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – CARBONE – COTONE – LEEDS

Riccardo di Hexham

Enciclopedia on line

Cronista inglese (sec. 12º), monaco, priore (dal 1141) del convento agostiniano di Hexham (Yorkshire). È autore di un De gestis regis Stephani et de bello Standardii, preziosa storia degli anni 1135-39, [...] con particolare riferimento all'invasione scozzese e alla battaglia detta dello Stendardo (1138) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riccardo di Hexham (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 41
Vocabolario
yorkshire terrier
yorkshire terrier 〈i̯òokšië tèrië〉 locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers 〈... tèrië∫〉), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi...
yorkshire terrier
yorkshire terrier ‹i̯òokšië tèrië› locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers ‹... tèrië∫›), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali