• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
406 risultati
Tutti i risultati [406]
Biografie [157]
Arti visive [69]
Storia [45]
Letteratura [32]
Geografia [22]
Archeologia [24]
Religioni [20]
Europa [19]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [18]

Ryle, Gilbert

Dizionario di filosofia (2009)

Ryle, Gilbert Filosofo inglese (Brighton, East Sussex, 1900 - Whitby, North Yorkshire, 1976). Fu prof. nell’univ. di Oxford (1945-68) e direttore (1948-71) della rivista Mind. Interessato originariamente [...] alla fenomenologia di Husserl (alcuni temi della quale rimarranno tipici delle sue ricerche), si rivolse poi, sotto l’influsso di Russell e, soprattutto, di Wittgenstein, a quel tipo di indagini caratteristico ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO – FENOMENOLOGIA – ONTOLOGICO – BRIGHTON – HUSSERL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ryle, Gilbert (2)
Mostra Tutti

LATIMER

Enciclopedia Italiana (1933)

LATIMER Florence M. G. Higham Famiglia inglese, stabilitasi a Billinges nello Yorkshire verso la fine del sec. XII. Guglielmo fu sceriffo dello Yorkshire nel 1253-59 e ancora nel 1266-67. Nei dissidî [...] fra Enrico III e i suoi baroni, egli parteggiò per il re. Il secondo Guglielmo, primo barone Latimer, combatté nel Galles, in Francia e nella Scozia, prestò servizio come governatore del re nel territorio ... Leggi Tutto

APPLETON, Sir Edward Victor

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Fisico inglese, nato a Bradford (Yorkshire) il 6 settembre 1892. Laureatosi a Cambridge nel 1913, si specializzò nei problemi tecnici e teorici della radiotelegrafia. Nel 1920 entrò come assistente al [...] Cavendish Laboratory; nel 1924 divenne titolare di una delle cattedre dell'Istituto di fisica dell'università di Londra, dove insegnò fino al 1936. Dal 1937 è professore all'Università di Cambridge. È ... Leggi Tutto
TAGS: EDWARD VICTOR APPLETON – ELETTROMAGNETISMO – ALTA ATMOSFERA – ROYAL SOCIETY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APPLETON, Sir Edward Victor (1)
Mostra Tutti

WENTWORTH

Enciclopedia Italiana (1937)

WENTWORTH Luigi Villari Famiglia nobile inglese, fondata da William W. del Yorkshire, morto nel 1308. Thomas W. (1501-1559) fu creato barone W. of Nettlestead nel 1529. Morto nel 1645 Thomas W., ultimo [...] barone della linea maschile, il titolo di baronessa W. suo Jure fu conferito a sua figlia Henrietta Maria, amante del duca di Monmouth, figlio illegittimo di Carlo II, alla cui morte passò ad Anne figlia ... Leggi Tutto

ULLATHORNE, William

Enciclopedia Italiana (1937)

ULLATHORNE, William Pio PASCHINI Nacque il 7 maggio 1806 a Poklington (Yorkshire). Pronunciò i voti fra i benedettini il 5 aprile 1825 col nome di Bernardo. Divenuto prete nel 1831 accompagnò il p. [...] Morris benedettino nell'isola Maurizio dov'era visitatore apostolico e fu da lui delegato come vicario generale in Australia. Giunse in Australia nel febbraio 1833. Ricevuto a Sydney da sir Riccardo Bourke ... Leggi Tutto

COWDRAY, Weetman Dickinson Pearson, visconte

Enciclopedia Italiana (1931)

Ingegnere, nato a Shelley (Yorkshire) il 15 luglio 1856, morto ad Echt (Aberdeenshire) il 1° maggio 1927. Compiuti gli studî a Harrogate s'impiegò presso la ditta S. Pearson & Co. appaltatori. Divenutone [...] ben presto il capo diede ad essa fortissimo incremento e compié molti e importanti lavori; ricordiamo: i porti di Vera Cruz (1895-1902) e dell'Ammiragliato di Dover (1898-1909); il Gran Canale del Messico ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI LORD – AMMIRAGLIATO – INGHILTERRA – GRAN CANALE – EAST RIVER

NEWMARCH, William

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWMARCH, William Anna Maria Ratti Economista e statistico, nato a Thirsk (Yorkshire) il 28 gennaio 1820, morto a Torquay il 23 marzo 1882. Quasi autodidatta, trasferitosi ben presto a Londra, s'impiegò [...] dapprima (1843) nell'Agra Bank, divenne quindi (1851) segretario della Compagnia di assicurazione Globe e (1862) capo ufficio della casa bancaria Glyn Mills a. Co. Fu segretario del Political Economy Club ... Leggi Tutto

BALTIMORE, George Calvert, lord

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo di stato inglese, nacque a Kipling (Yorkshire) verso il 1580. Entrò nel 1609 in parlamento. Fedele seguace del re Giacomo I, quando fu nominato segretario di stato (1619), fu accusato di preporre [...] gl'interessi della corona a quelli del parlamento. Vero era che la politica estera era abbandonata interamente al Calvert, che si attirava in tal modo tutta l'impopolarità di quella politica filospagnola ... Leggi Tutto
TAGS: VIRGINIA COMPANY – CATTOLICESIMO – BALTIMORA – PURÎTANI – MARYLAND

WARD, James

Enciclopedia Italiana (1937)

WARD, James Delio CANTIMORI Filosofo e psicologo inglese, nato a Hull (Yorkshire) il 27 gennaio 1843, morto a Cambridge, dove fu professore, il 4 marzo 1925. La sua posizione è indicata dal carattere [...] dei suoi studî, in prevalenza dedicati alla psicologia, e dal suo metodo nel considerare i problemi della psicologia stessa, metodo ispirato a un "idealismo critico" di tipo positivistico e neokantiano, ... Leggi Tutto

ASKE, Robert

Enciclopedia Italiana (1929)

Ribelle inglese, appartenente a vecchia famiglia dell'Yorkshire. Ne ignoriamo l'anno di nascita. Nel 1536 guidò la ribellione cattolica che prese nome di Pilgrimage of Grace. Il 16 ottobre A., alla testa [...] di oltre 30 mila uomini, occupò York e il castello di Pontefract; poco dopo, tutto il paese, tra Newcastle e Hull, era nelle sue mani, ed egli rimise monache e frati nei monasteri dai quali erano stati ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS CROMWELL – ENRICO VIII – PONTEFRACT – YORKSHIRE – FIANDRE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 41
Vocabolario
yorkshire terrier
yorkshire terrier 〈i̯òokšië tèrië〉 locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers 〈... tèrië∫〉), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi...
yorkshire terrier
yorkshire terrier ‹i̯òokšië tèrië› locuz. ingl. (propr. «terrier dello Yorkshire»; pl. yorkshire terriers ‹... tèrië∫›), usata in ital. come s. m. – Piccolo e vivace cagnolino da compagnia, dal pelame lunghissimo, di colore blu acciaio a riflessi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali