Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] binding. In Temporal coding in the brain, a c. di Buzsaki G., Llinas R., Singer W., Berthoz A., Chrysten Y., Berlino-New York, Springer Verlag.
NAGEL, T. (1974) What is it like to be a bat? Philosophical Review, 83, 435-450.
NEWELL, A., SIMON, H ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, dell'Università di Perugia e dello Sloan-Kettering Institute for Cancer Research di New York, comunica di avere scoperto un gene capace di allungare del 30% la durata della vita di topi. È il gene p66shc ...
Leggi Tutto
Sistema reticoloendoteliale
AAngelo Baserga e Giuseppe Castaldi
di Angelo Baserga e Giuseppe Castaldi
SOMMARIO: 1. Antiche e moderne vedute sul sistema reticoloendoteliale (SRE). □ 2. Anatomia e istologia [...] review of cytology (a cura di G. H. Bourne e J. F. Danielli), vol. XVI, p. 233, vol. XVII, p. 213, New York 1964.
Bessis, M., Rôle du système réticulo-hiosticytarie, in Cellules du sang normal et pathologique, Paris 1972, pp. 598-599.
Bianchi, C., La ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] 469.
Kandel 1991: Kandel, Eric R. - Schwartz, James H. - Jessell, Thomas M., Principles of neuroscience, 3. ed., New York, Elsevier, 1991 (trad. it.: Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento, Milano, CEA, 1999).
LeDoux 1996: LeDoux, Joseph E ...
Leggi Tutto
Psichiatra e filosofo, nato a Vienna il 13 gennaio 1883. Dal 1908 al 1914 esercitò la psichiatria a Praga e a Monaco; dal 1919 fu professore all'univ. di Vienna; dal 1938 al 1948 insegnò filosofia alla [...] in Brisgovia 1935; The new psychologies, Londra 1938; Self improvement, New York 1939; Character education in adolescence, New York 1940; Fait, reason and modern psychiatry, New York 1955. Tra i suoi studî filosofici: Thomas Aquinas. Ueber das Sein ...
Leggi Tutto
PSICOFARMACOLOGIA
Eugenio Paroli
. Una fervida attività sperimentale, condotta secondo molteplici indirizzi di ricerca, e particolari osservazioni cliniche hanno sempre più incrementato quell'interesse [...] psicofarmacologiche; tossicomania, per l'eventuale induzione di abitudine e di dipendenza.
Bibl.: J. R. Cooper, F. E. Bloom, R. H. Roth, The biochemical basis of neuropharmacology, Londra 1970; M. Gordon, Psychopharmalogical agents, New York 1974. ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] the renal medulla, in Hypertension: mechanisms and management (a cura di G. Onesti, K. E. Kim e J. H. Moyer), New York 1973, pp. 631-643.
Nathan, M. A., Reis, D. J., Chronic labile hypertension produced by lesions of the nucleus tractus solitarii in ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] children, London, Routledge, 1931 (trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1967).
g. kagan, The nature of the child, New York, Basic Books, 1984.
e. key, Barnets arhundrade, Stockholm, Bonnier, 1900 (trad. it. Il secolo del fanciullo, Torino, Bocca, 1905 ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] transfer of information to extrastriate visual cortex. In Cerebral cortex, a c. di Jones E.G. e Peters A., vol. 10, New York, Plenum Press, pp. 301-330.
BULLIER, J., HUPÉ, J.M., JAMES, A.C., GIRARD, P. (1996) Functional interactions between areas VI ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] carcinoma of the lung, in British Medical Journal, 2 (1952), pp. 1271-86; G. Rosen, A history of public health, New York 1958; N. Mantel, W. Haenszel, Statistical aspects of data from retrospective studies of disease, in J. Natl. Can. Inst., 22 (1959 ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...