TERRENO (XXIII, p. 644; App. II, 11, p. 982)
Valentino MORANI
Luigi TOCCHETTI
Fisica, chimica e fertilità del terreno agrario. - Una caratteristica che distingue i t. naturali di antica formazione [...] , Il terreno e i fertilizzanti, Milano 1952; A. Demolon, Dynamique du sol, Parigi 1948; L. M. Thompson, Soils and Soil Fertility, New York 1957; V. Morani, Chimica agraria, Roma 1961; G. R. Bauwin e E. H. Tyner, in Soil Sci. Soc. Amer. Proceed., XXI ...
Leggi Tutto
Fotonica
Mario Bertolotti
Termine introdotto dallo scienziato francese P. Agrain nel 1967 per descrivere l'utilizzo della luce attraverso lo studio delle sue proprietà e delle sue interazioni con la [...] aerei commerciali.
Bibliografia
R. Menzel, Photonics. Linear and nonlinear interactions of laser light and matter, Berlin-New York 2001.
P.N. Prasad, Introduction to biophotonics, Hoboken 2003.
D. Meschede, Optics, light and lasers, Weinheim 2004 ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] , L. R. e altri, State of the world 1987, New York 1987.
CEDIGAZ, Le gaz naturel dans le monde en 1987, Rueil report for the Club of Rome's project on the predicament of mankind, New York 1972 (tr. it.: I limiti dello sviluppo, Milano 1972).
Odell, P ...
Leggi Tutto
Termodinamica molecolare
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Modelli molecolari e proprietà termodinamiche. 2. Presupposti per valutare le proprietà termodinamiche. 3. Teoria di van der Waals. 4. Sviluppo viriale. [...] nonelectrolytes, Minneola, N. Y., 1950.
Hirschfelder, J. O., Curtiss, C. F., Bird, R. B., Molecular theory of gases and liquids, New York 1954.
Kac, M., Uhlenbeck, G. E., Hemmer, P. C., On the van der Waals theory of the vapor-liquid equilibrium, in ...
Leggi Tutto
Crescita di strutture
Luciano Pietronero
I concetti di legge di scala e di invarianza di scala rivestono un ruolo centrale nell'analisi di sistemi sempre più complessi, che si osservano nelle scienze [...] Voss, Singapore, World Scientific, 1996.
Gabrielli 2005: Gabrielli, Andrea e altri, Statistical physics for cosmic structures, Berlin-New York, Springer, 2005.
Gell-Mann 1994: Gell-Mann, Murray, The quark and the jaguar: adventures in the simple and ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] quella che si potrebbe definire una 'teoria da officina'.
Bibliografia
Abbot 1932: Abbot, Charles Greeley, Great inventions, New York, Smithsonian Institution Series, 1932.
Aitken 1976: Aitken, Hugh G.J., Syntony and spark. The origin of radio, New ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Nello Carrara
Generalità. - Nel campo delle radioonde ha acquistato in questi ultimi anni particolare importanza la gamma delle m.; si tratta delle onde elettromagnetiche la cui lunghezza [...] il campo esterno è prossimo alla risonanza, l'onda emergente è polarizzata ellitticamente.
Bibl.: J. A. Stratton, Electromagnetic theory, New York 1941; H. J. Reich, J. G. Skalnik, P. F. Ordung e H. L. Krauss, Microwave principie, in Proceedings ...
Leggi Tutto
Negli anni 1949-50 si è verificato un nuovo sostanziale progresso, dovuto principalmente a S. Tomonaga (e collaboratori; questi risultati erano stati in parte ottenuti, in Giappone, già negli anni precedenti, [...] -1973; N. N. Bogoljubov, A. A. Logunov, I. T. Todorov, Introduction to axiomatic quantum field theory (tradotto dal russo), New York 1975.
Un'antologia dei principali articoli che hanno segnato lo sviluppo dell'e. q. è stata curata da J. Schwinger ...
Leggi Tutto
OTTICA QUANTISTICA
Mario Bertolotti
Locuzione di recente coniazione sotto la quale s'intende siano raggruppati tutti quegli esponenti di ottica la cui completa comprensione richiede l'uso della meccanica [...] ottenuti in esperienze di diffusione della luce.
Bibl.: J.R. Glauber, E.C.G. Sudarshan, Fundamentals of quantum optics, New York 1968; M. Bertolotti, Photon statistics, in Photon correlation and light beating spectroscopy (a cura di H.Z. Cummins, E.R ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (XXIX, p. 409)
Gino PAROLINI
Giuseppe PASTONESI
Negli ultimi dieci anni perfezionamenti notevoli e vere e proprie innovazioni sono stati apportati per i sistemi di riscaldamento, sia per [...] il calore in una centrale unica per interi quartieri o addirittura per città. Gli impianti attualmente più estesi sono quelli di New York (1500 milioni di Cal/ora, con 65 km. di rete di distribuzione); di Mosca (400 milioni di Cal/ora, con 60 km ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...