INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] in pari tempo i flussi commerciali interregionali.
Bibl.: W. Leontief, The structure of American economy 1919-1939, New York 1951; V. Cao Pinna, Analisi delle interdipendenze settoriali di un sistema economico, Torino 1958; W. Leontief, Teoria ...
Leggi Tutto
PRESTITI INTERNAZIONALI
Ferdinando Buffoni
(App. II, II, p. 606; III, II, p. 478)
Va ricordato che i p.i. sono uno strumento giuridico-economico attraverso il quale vengono movimentati flussi finanziari [...] di Politica Economica, suppl. al fasc. 12 (dicembre 1990); J. L. Kammert, International commercial banking management, New York 1991; R. I. McKinnon, The order of economic liberalization, Baltimora e Londra 1992; K. Pilbeam, International finance ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] of economic regulation, in Bell Journal of Economics, 2 (1971), pp. 3-21; A.E. Kahn, The economics of regulation, New York 1971 (nuova ed. Cambridge, Mass., 1988); P.L. Joskow, R.G. Noll, Regulation in theory and practice: an overview, in Studies ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] aspect de la coopération scientifique internationale, Parigi 1965; J. B. Wiesner, Where science and politics meet, New York 1965; B. Goldschmidt, Les rivalités atomiques (1939-1966), Parigi 1967; G. Martinoli, Il livello tecnologico dei settori ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] (United Nations Solar Energy Group for Environment and Development), Solar energy: a strategy in support of environment and development, New York 1992; Renewable energy: sources for fuels and electricity, a cura di T.B. Johansson, H. Kelly, A.K.N ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI (XXIX, p. 390)
Francesco PALAMENCHI CRISPI
Riparazioni derivanti dalla seconda Guerra mondiale. - Il problema delle riparazioni tedesche derivanti dalla seconda Guerra mondiale fu impostato [...] . B. F., A note on the reparations at the peace conference, in The World to-day, novembre 1946; British economist, The reparations problem, in International Affairs, 3 luglio 1945; B. Ratchford e W. Ross, Berlin reparations assignment, New York 1947. ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago; Fedele De Novellis
Recessione
«Competition has been shown to be useful up to a certain point and no further, but cooperation, which is the thing we must strive for today, begins where [...] era quanto sostenuto da economisti come Robert Shiller e Joseph Stiglitz (non a caso emarginati dalle istituzioni di New York e Washington, perché ‘scomodi’) rispetto a quanto affermato da altri esperti pure famosi (e con tanto di premio Nobel ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] , al tasso del 7% collocato presso due banche americane, la Marshall Field Gore Ward e la Guaranty Trust di New York; contemporaneamente si aveva, con la collaborazione delle stesse banche, un aumento del capitale sociale per 100 milioni di lire.
Sul ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] , in "Rivista di politica economica", 1992, 11, pp. 117-154.
Clark, J.M., Economics of planning public works, New York 1935.
Eisner, R., Infrastructure and regional economic performance, in "New England economic review", 1991, n. 5, pp. 47-58 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Michels
Federico Trocini
A oltre un secolo dalla pubblicazione, Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie (1911; trad. it., riveduta e ampliata dall’autore, La sociologia del [...] -syndikalistischen zum faschistischen Credo, Berlin 1972.
A. Mitzman, Sociology and estrangement: three sociologists of Imperial Germany, New York 1973, in partic. pp. 267-344.
G. Sola, Organizzazione, partito, classe politica e legge ferrea dell ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...