FOSSATI, Eraldo
Rossana Villani
Nacque da Egidio e da Piera Comerio a Desio, presso Milano, il 9 sett. 1902. Compì gli studi superiori nell'ateneo di Pavia, laureandosi dapprima in giurisprudenza e [...] potenziale, I-II, ibid. 1949; Elementi di politica economica razionale, ibid. 1955; Essays in dynamics and econometrics, New York 1956; Problemi dei nostri giorni. Note economiche del periodo 1946-1957, Milano 1957; L'alfabeto dell'economia razionale ...
Leggi Tutto
CANIGIANI, Gherardo
Michael Mallett
Nacque nel 1424 da Bernardo di Gherardo e da Papera di messer Tommaso Sacchetti. Fu per parecchi anni fattore dei Medici a Londra e, più tardi, direttore della succursale [...] Pagnini, Della decima ... imposte dal Comune di Firenze, II, Lucca 1765, p. 305; L. Einstein, The Italian Renaissance in England, New York 1902, pp. 247, 256; C. N. Scofield, Life and Reign of Edward IV, London 1923, II, pp. 420-28; Victoria History ...
Leggi Tutto
MARCHIONNI, Bartolomeo
Maria Teresa Ciampolini
Nacque a Firenze probabilmente nel 1449, dallo speziale Domenico, che aveva bottega in piazza S. Lorenzo, nel solco dell'attività avviata da Marchionne, [...] , Il Banco Cambini. Affari e mercati di una compagnia mercantile-bancaria nella Firenze del XV secolo, Firenze 1999, pp. 296 s.; Cultural links between Portugal and Italy in the Renaissance, a cura di K.J.P. Lowe, New York 2000, pp. 7 s., 225-235. ...
Leggi Tutto
brevetto
Elio Silva
La tutela della legge per le invenzioni
Chi effettua una scoperta, dopo aver speso tempo e risorse nella propria ricerca, può rischiare di vedersi 'copiare' i risultati da altri. [...] Graham Bell. Antonio Meucci, nato a Firenze nel 1808, si era trasferito nel 1845 a Long Island, nei pressi di New York, dove nel 1857 portò a compimento l'invenzione del telefono. La mancanza di capitali gli impedì però di registrare la scoperta ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - La popolazione del P., secondo una valutazione del 1959, è di 10.524.000 ab. [...] H. Lartilleux, Les voies de communication au Pérou, in Géographie, 1954, pp. 17-23; H. Herring, A history of Latin America, New York 1955; Th. R. Ford, Man and land in Peru, University of Florida 1955; B. Ulloa, La geografía del Perú y sus fronteras ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] pour les recensements de la population et des habitations de 1980 dans la region de la CEE, New York 1978; ISCE, Il futuro dei censimenti demografici: possibili alternative, Lussemburgo 1983; ISTAT, Relazione generale sul 6° Censimento dell ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] A. Mathieson, G. Wall, Tourism: economic, physical and social impacts, Londra 1982; C. Gunn, Tourism planning, New York 19882; M. Antonioli Corigliano, Uno studio microeconomico della domanda turistica e delle implicazioni di metodo per la politica ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] svolto automaticamente, in maniera inavvertita e non misurata, attraverso i sistemi bancarî operanti a Londra, a New York, a Parigi e nelle altre grandi piazze finanziarie mondiali. Così nel passato come nell'avvenire questo movimento creditizio ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] oltre centomila b., le più significative realizzazioni sono legate all'impiego delle nuove tecnologie: presso la New York Public Library veniva effettuata la conversione in un nuovo sistema automatizzato del vecchio catalogo contenente circa 10 ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] prove tecnologiche, la strumentazione elettronica e le altre tecniche più moderne.
Bibl.: S. A. Rydholm, Pulping processes, New York 1965; H. Giertz, Basic mechanisms in the reduction of mechanical pulps, ivi 1968; R. A. Leask, Chemimechanical pulps ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...