Economista e statistico statunitense (Fulda, Minnesota, 1895 - Chapel Hill, Carolina del Nord, 1973), prof. di economia alla Columbia University di New York (1931-46) e quindi di statistica matematica [...] all'univ. del North Carolina (1946-66), condirettore di Annals of mathematical statistics, di Econometrica e dell'American Journal of economics and sociology. Ha dedicato importanti studî all'economia ...
Leggi Tutto
Economista italiana (n. Roma 1954). Ha conseguito la laurea in economia all’università di Modena e il PhD presso la New York University. Ha insegnato all'Université libre de Bruxelles e dal 2008 è docente [...] alla London Business School. È stata fra i primi studiosi a sostenere che non c’è un nesso automatico fra aumento della massa monetaria e aumento dell’inflazione, e ha pubblicato numerosi scritti di macroeconomia ...
Leggi Tutto
MINCER, Jacob
Renato Brunetta
Economista statunitense, nato a Tomaszów (Polonia) il 15 luglio 1922. Professore di Economia alla Columbia University di New York, ha ricoperto anche incarichi importanti [...] presso altre università e istituti di ricerca come il National bureau of economic research. M. è noto soprattutto per i suoi studi nei campi dell'economia del lavoro e dell'economia della formazione. Tra ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (Chicago 1927 - San Diego 2023); prof. di economia finanziaria all'univ. di Los Angeles (1968-69), al Baruch College di New York (dal 1982) e all'univ. di Tokyo. Nel 1990 ha ricevuto [...] il premio Nobel per l'economia (con M. H. Miller e W. F. Sharpe) per i suoi contributi nell'analisi della ripartizione migliore del portafoglio tra titoli con rendimenti e rischi diversi. Opere principali: ...
Leggi Tutto
Economista e sociologo tedesco (Berlino 1889 - Amburgo 1967), naturalizzato statunitense; prof. nell'università di Amburgo (1925), nella New school for social research di New York (1933-58) e quindi a [...] Bonn, condirettore di Christian ity and Society. Tra le sue opere: Sozialistische Wirtschaftsordnung (1926), History of economic doctrines (1945; in ted. 1949), Freedom and order (1947), Wirtschaftssysteme ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] pp. 87-119.
Boas, F., The mind of primitive man, New York: Macmillan, 1911 (tr. it.: L'uomo primitivo, Bari: Laterza, 1972). . 5-43).
Parsons, T., The structure of social action, New York: McGraw-Hill, 1937 (tr. it.: La struttura dell'azione sociale, ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] , sia pure interessante, sembra però avere validità limitata. È stato sottolineato che forse l'enfasi eccessiva messa su Tokyo, New York e Londra ha fatto passare in secondo piano il fatto che in parti del mondo altamente urbanizzate questi mega-poli ...
Leggi Tutto
Economista britannico (Ryton-on-Tyne 1922 - Edimburgo 2014). Prof. di scienza delle finanze (1956-62) nell'univ. di Edimburgo e di economia nell'univ. di York (1962-78) e Buckingham (1978-84), è stato [...] primo consigliere economico del ministero dell'Industria e del Commercio (1973-76) e ha diretto l'University College di Buckingham, dopo avere contribuito alla sua fondazione. Tra i suoi scritti: Growth ...
Leggi Tutto
Nome commerciale (brevettato negli USA nel 1889) delle macchine fotografiche costruite dalla ditta fondata da G. Eastman (Eastman Kodak Company, con sede a Rochester, New York) e divenuta una delle più [...] grandi società in scala mondiale nel campo dell’industria fotografica, con produzione di apparecchi fotografici, cinematografici, fotoriproduttori, pellicole e carte sensibili. Dall’ultimo decennio del ...
Leggi Tutto
Tata Motors Società automobilistica indiana, fondata nel 1945, con sede in Jamshedpur. È stata la prima compagnia indiana del settore quotata presso la borsa di New York. Il suo rapido sviluppo è stato [...] inizialmente promosso dalla domanda nazionale. Nel 2004 ha acquistato le attività relative ai veicoli commerciali della coreana Daewoo, nel 2008 i marchi Jaguar e Land Rover dalla Ford. Si colloca tra ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...