• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1310 risultati
Tutti i risultati [18329]
Cinema [1310]
Biografie [6428]
Arti visive [3302]
Storia [1376]
Musica [952]
Medicina [853]
Letteratura [897]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

JARMUSCH, Jim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jarmusch, Jim Daniela Daniele Regista cinematografico statunitense, nato ad Akron (Ohio) il 22 gennaio 1953. Autore di gusto europeo, ha mostrato sempre un profondo interesse per l'incontro tra le culture [...] l'uno dall'altro fino a formare una storia sospesa e frammentata. Negli anni Settanta fu però la scena musicale di New York a offrire gli stimoli maggiori al giovane regista, che prese a frequentare le rock band dei locali più noti del Lower East ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – FESTIVAL DI BERLINO – COLUMBIA UNIVERSITY – FESTIVAL DI CANNES – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JARMUSCH, Jim (2)
Mostra Tutti

Accadde una notte

Enciclopedia on line

(It happened one night) Film (USA 1933, 1934) in bianco e nero, con la regia di F. Capra (1897-1991). Uno dei maggiori successi di tutto il cinema hollywoodiano classico, ha ottenuto i cinque Oscar più [...] pur di riabbracciarla, accetta il matrimonio con Westley. Ignari del reciproco sentimento, Ellie e Peter tornano separatamente a New York. Mentre fervono i preparativi per la cerimonia, il vecchio Andrews si rende conto che la figlia non ama Westley ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Accadde una notte (1)
Mostra Tutti

Mainetti, Gabriele

Enciclopedia on line

Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica del cinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] produzione e sceneggiatura presso la Tisch School of the Arts di New York e laboratori di recitazione a Roma. Come attore ha interpretato sia ruoli per il grande schermo, come in Il cielo in una stanza (1999) e Un altr’anno e poi cresco (2001), che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – NEW YORK – ROMA

Lindon, Vincent

Enciclopedia on line

Lindon, Vincent Lindon, Vincent. - Attore cinematografico francese (n. Boulogne-Billancourt 1959). Nel 1979 si è trasferito negli Stati Uniti per studiare dapprima musica e canto (New York) e poi recitazione (Boston). [...] Rientrato in Francia, si è dedicato al teatro finché nel 1983 ha avviato la sua carriera cinematografica con il film Le Faucon (Il falco). Dopo aver ricoperto ruoli di secondo piano (L’addition, 1984; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-BILLANCOURT – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – STATI UNITI – FRANCIA

Gordon, Seth

Enciclopedia on line

Gordon, Seth Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Evanston, Illinois, 1974). Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Yale, ha iniziato la carriera nel mondo del cinema dirigendo i cortometraggi [...] Squirt (2002) e Fears of a Clown (2004). Dopo aver prodotto (e montato) New York doll (2005, documentario in concorso al Sundance Film Festival) e Cry_Wolf (2005, Nickname: Enigmista), è tornato alla regia con Four Christmases (2008, Tutti insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI YALE – ILLINOIS – NEW YORK

Taxi Driver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Taxi Driver Serafino Murri (USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] montaggio: Tom Rolf, Melvin Shapiro; scenografia: Charles 'Chuck' Rosen; costumi: Ruth Morley; musica: Bernard Herrmann. New York. Il ventiseienne Travis Bickle, reduce del Vietnam, trova lavoro come tassista notturno in una coo-perativa. Soffre d' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – BERNARD HERRMANN – MARTIN SCORSESE – MICHAEL CHAPMAN

North by Northwest

Enciclopedia del Cinema (2004)

North by Northwest Bill Krohn (USA 1958, 1959, Intrigo internazionale, colore, 136m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per MGM; sceneggiatura: Ernest Lehman; fotografia: Robert [...] Burks; montaggio: George Tomasini; scenografia: Robert Boyle; musica: Bernard Herrmann. Quando Roger Thornhill, pubblicitario di New York, fa segno a un cameriere di portargli un telefono al tavolo, viene scambiato per un inesistente agente segreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CAHIERS DU CINÉMA – ALFRED HITCHCOCK – BERNARD HERRMANN – EVA MARIE SAINT

Scharf, Kenny

Enciclopedia on line

Artista statunitense (n. Los Angeles 1958). Protagonista con J.M. Basquiat e K. Haring di quella scena artistica newyorkese che negli anni Ottanta si lega, senza rientrarvi, al mondo dei graffiti, spesso [...] ai lavori di A. Warhol, con il quale instaurerà un sincero rapporto di amicizia e collaborazione artistica, si trasferisce a New York, iscrivendosi alla School of Visual Arts dove nel 1980 consegue il diploma in belle arti. È in questo periodo che S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAFFITISMO – SURREALISMO – LOS ANGELES – STATI UNITI – POSTMODERNO

Bennett

Enciclopedia on line

Famiglia di attori. Richard (Deacon's Mills, Indiana, 1873 - Los Angeles 1944) fu attore versatile e vivace sulle scene di prosa americane dei primi del secolo. Ha preso anche parte a varî film, tra i [...] in love ("Ragazze innamorate", 1936); Topper ("La via dell'impossibile", 1937). Joan (Palisades, New Jersey, 1910 - Scarsdale, New York, 1990), nel cinema dal 1928, aveva esordito in teatro a fianco del padre. Ha interpretato varî film, tra cui: Man ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES

Goldin, Nan

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Goldin, Nan Giovanna Mencarelli Goldin, Nan (propr. Nancy) Artista e fotografa statunitense, nata a Washington il 12 settembre 1953. Formatasi (1969-1972) alla Satya Community School di Lincoln (Massachusetts), [...] cinema di Berlino come migliore documentario cinematografico omosessuale. Le sono state dedicate varie retrospettive, tra cui una a New York (1996, Whitney Museum of American Art, poi itinerante in Europa). Sempre nel 1996, G. è stata presente anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goldin, Nan (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali