• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6430 risultati
Tutti i risultati [18329]
Biografie [6426]
Arti visive [3300]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [951]
Medicina [853]
Letteratura [894]
Archeologia [984]
Economia [733]
Religioni [768]

Hulse, Russell Alan

Enciclopedia on line

Hulse, Russell Alan Fisico statunitense (n. New York 1950), ricercatore presso l'osservatorio nazionale di radioastronomia di Portorico fino al 1977 e poi presso il laboratorio di fisica del plasma dell'univ. di Princeton; [...] dal 2003 prof. di fisica e di matematica e scienze all'università del Texas a Dallas. Per la scoperta insieme a Joseph H. Taylor della prima pulsar binaria ha ricevuto nel 1993 il premio Nobel per la fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEL PLASMA – RADIOASTRONOMIA – MATEMATICA – NEW YORK – PULSAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hulse, Russell Alan (2)
Mostra Tutti

Wilbur, Richard

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (New York 1921 - Belmont 2017). Dalla prima raccolta di versi (The beautiful changes, 1947) la sua poesia richiamandosi a E. Dickinson e ai metafisici, si è sviluppata con estrema coerenza [...] formale (Ceremony and other poems, 1950; Things of this world, 1956; Advice to a prophet, 1961; Walking to sleep, 1969; Seed leaves, 1974; Seven poems, 1981; New and collected poems, 1988; Mayflies, 2000). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilbur, Richard (1)
Mostra Tutti

Stone, Marshall Harvey

Enciclopedia on line

Matematico (New York 1903 - Madras 1989), prof. alla Harvard University dal 1933 e, successivamente, alle univ. di Chicago (1946-68) e (dal 1968) del Massachusetts. Scienziato insigne, S. ha dato contributi [...] notevoli a svariati rami della matematica, come le algebre di Boole, l'analisi funzionale, la teoria degli operatori. Celebre è il teorema di approssimazione di S.-Weierstrass, che costituisce un'ampia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANALISI FUNZIONALE – ALGEBRE DI BOOLE – MASSACHUSETTS – MATEMATICA – NEW YORK

Weinberg, Steven

Enciclopedia on line

Weinberg, Steven Fisico (New York 1933 - Austin 2021), prof. all'univ. della California a Berkeley (1959-69), al Massachusetts institute of technology (1969-73), alla Harvard University (dal 1973) e alla University of [...] Texas (dal 1983). Studioso di questioni di fisica teorica delle particelle elementari, ha ricevuto nel 1979, insieme al connazionale S. L. Glasgow e al pakistano A. Salam, il premio Nobel per la fisica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PARTICELLE ELEMENTARI – HARVARD UNIVERSITY – INTERAZIONI DEBOLI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Weinberg, Steven (2)
Mostra Tutti

Moore, Albert Joseph

Enciclopedia on line

Pittore e illustratore (York 1841 - Londra 1893). Allievo del padre William (1780-1851) e poi di W. Ettys alla Royal Academy, dopo un breve soggiorno a Roma nel 1862, si stabilì definitivamente a Londra. [...] Vicino a J. Whistler dipinse, con intenti puramente decorativi, opere di gusto classicheggiante; prevalentemente figure femminili ispirate, per la purezza dei lineamenti e per l'eleganza delle pose, all'arte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ROMA

George, Henry

Enciclopedia on line

Economista (Filadelfia 1839 - New York 1897), esponente del socialismo americano. Ritenne la proprietà privata della terra lesiva del diritto naturale di tutti gli uomini a coltivarla; attribuendo al progressivo [...] aumento della rendita fondiaria il contrasto tra lo sviluppo dell'attività economica e la miseria crescente, propose nella sua opera Progress and poverty (1880) di confiscare con un'imposta unica l'intera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW YORK

Spiegelman, Sol

Enciclopedia on line

Biologo (New York 1914 - ivi 1983), prof. di microbiologia all'univ. di Urbana dal 1949 e dal 1969 di genetica umana all'univ. di Columbia. Con la tecnica dell'ibridazione molecolare da lui sviluppata [...] e con altre tecniche biochimiche ha eseguito importanti ricerche sui meccanismi di duplicazione degli acidi nucleici, sulla trascrizione dell'informazione genetica dal DNA allo RNA e da questo ai ribosomi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INFORMAZIONE GENETICA – ACIDI NUCLEICI – MICROBIOLOGIA – RIBOSOMI – NEW YORK

Curtiss, Glenn Hammond

Enciclopedia on line

Curtiss, Glenn Hammond Inventore statunitense (Hammondsport, New York, 1878 - Buffalo 1930); pioniere delle costruzioni aeronautiche specialmente nel campo degli idrovolanti. Il primo dirigibile dell'esercito degli USA era dotato [...] di motore Curtiss (1908); velivoli di vario tipo, disegnati e costruiti da C., si affermarono in numerose competizioni. Nel 1912 il C. costruì il primo idrovolante a scafo centrale, e fu il suo NC-4 che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IDROVOLANTE – DIRIGIBILE – NEW YORK – BUFFALO

Abramovitz, Moses

Enciclopedia on line

Economista statunitense (New York 1912 - Stanford, California, 2000). Studioso dello sviluppo economico e prof. alla Stanford university, ha approfondito le cause della crescita della produttività globale, [...] considerando l'istruzione come indicatore fondamentale della 'capacità sociale' necessaria per tenere il passo dello sviluppo economico. Socio straniero (1991) dell’Accademia nazionale dei Lincei. Tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – STANFORD UNIVERSITY – CALIFORNIA – NEW YORK

Serlóne di Fountains

Enciclopedia on line

Canonico di York (n. forse 1109 - m. Kirkstall 1207), poi (1138) a Fountains, da dove nel 1147 fu inviato a Kirkstall per fondarvi un monastero. Scrisse varie opere grammaticali (De differentiis verborum; [...] De dictionibus disyllabis; De dictionibus aequivocis; De differentiis figurae super Virgilium; Super orationem dominicam), un'opera storica, De morte Sumerledi regis Manniae, e un poema storico, De bello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 643
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali