• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6431 risultati
Tutti i risultati [18331]
Biografie [6427]
Arti visive [3300]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [951]
Medicina [853]
Letteratura [896]
Archeologia [984]
Economia [733]
Religioni [768]

Schlesinger, Frank

Enciclopedia on line

Schlesinger, Frank Astronomo (New York 1871 - Lyme, Connecticut, 1943), dapprima all'osservatorio Yerkes dell'univ. di Chicago (1903-05), poi direttore dell'osservatorio di Allegheny (1905-20) e di quello dell'univ. Yale [...] di New Haven (1920-41), dove organizzò e diresse ricerche di astronomia di posizione, astronomia siderale e astrofisica. Notevoli i suoi cataloghi generali di stelle brillanti e di parallassi stellari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSSERVATORIO YERKES – CONNECTICUT – ASTROFISICA – PARALLASSI – ASTRONOMIA

Gibbs, William Francis

Enciclopedia on line

Ingegnere (Filadelfia 1886 - New York 1967). Fu progettista e costruttore di navi di grandi dimensioni tra cui, nel 1924, del più veloce transatlantico realizzato negli USA: il Malolo. Attraverso la società [...] da lui fondata, la Gibbs & Cox Inc., si occupò, specie dal 1930 in poi, delle costruzioni di navi militari alle quali applicò per primo la propulsione con turbina a vapore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW YORK

Wu, Chien-Shiung

Enciclopedia on line

Wu, Chien-Shiung Fisica (Shanghai 1912 - New York 1997). Laureatasi all'univ. centrale nazionale cinese, si trasferì nel 1936 negli USA, di cui assunse la cittadinanza. Ha insegnato allo Smith College e alla Princeton [...] University. Si è occupata di questioni di fisica nucleare; in particolare, ha dimostrato sperimentalmente che nel decadimento β (e quindi nelle interazioni deboli) è violata la conservazione della parità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA NUCLEARE – NEW YORK – SHANGHAI

Arbus, Diane

Enciclopedia on line

Fotografa (New York 1923 - ivi 1971). Si affermò inizialmente nel settore della fotografia di moda, in cui fu apprezzata collaboratrice di importanti testate (Harper's Bazaar, Glamour, Esquire, ecc.). [...] Agli inizî degli anni Sessanta, il suo interesse si rivolse alla fotografia di personaggi, spesso anormali, equivoci o quanto meno emarginati, i cui impietosi ritratti sono crudemente ripresi con accentuato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Davis, Joseph Barnard

Enciclopedia on line

Medico e antropologo inglese (York 1801 - Shelton, Staffordshire, 1881). Dal 1856 membro della Società etnologica di Londra. Pubblicò studî sui meticci oceanici, sulle deformazioni craniche e sul cranio [...] di Neanderthal. Collaborò con J. Thurnam all'opera Crania britannica (1856-65). Aveva riunito e illustrato una celebre collezione craniologica e osteologica che fu acquistata dal Royal College of Surgeons ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Hellinger, Mark

Enciclopedia on line

Produttore cinematografico statunitense (New York 1903 - ivi 1947); gli si devono alcuni tra i più bei film di R. Walsh (They drive by night, 1940; High Sierra, 1941) e di R. Siodmak (The killers, 1946). [...] Il suo nome resta legato a due film di J. Dassin nei quali egli ebbe gran parte: Brute force (1947) e The naked city (1948) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Fitch, William Clyde

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Elmira, New York, 1865 - Châlons-sur-Marne 1909). Esordì nel teatro con Beau Brummel (1890); tra le sue commedie di maggior successo: The moth and the flame (1898); Barbara Frietchie [...] (1899); The subbornnes of Geraldine (1902); The girl with the green eyes (1902); The truth (1906); The city (1909), ecc. Ha scritto anche novelle e un romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Maybeck, Bernard Ralph

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (New York 1862 - Berkeley, California, 1957). Nelle sue opere, non prive di una certa originalità, M. mise al servizio di uno stile eclettico, caratterizzato da motivi a volte orientali, [...] a volte classici, moderne tecniche della costruzione, come l'utilizzazione di materiale prefabbricato (Christian science church, Berkeley, 1910; Fine arts building, per l'Esposizione di San Francisco, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – BERKELEY

Eisenhart, Luther Pfahler

Enciclopedia on line

Matematico statunitense (n. York, Pennsylvania, 1876 - m. 1965), prof. all'univ. di Princeton dal 1909 al 1945. E., insieme con O. Veblen e altri (scuola di Princeton), ha generalizzato la nozione di spazio [...] di Riemann, edificando un nuovo ramo della geometria proiettiva differenziale (projective geometry of paths). Tra le sue opere: Continuous groups of transformations (1933), Riemannian geometry (1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAZIO DI RIEMANN – PENNSYLVANIA

Brace De Witt, Bristol

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Wilson, New York, 1859 - Lincoln, Nebraska, 1905). Discepolo dal 1883 al 1885 di G. R. Kirchhoff e H. L. F. Helmholtz a Berlino. Dal 1888 alla morte diresse l'Istituto fisico dell'univ. [...] di Nebraska. Studiò la propagazione della luce in campi magnetici; ideò uno spettrofotometro, un polarizzatore e un compensatore ottico che portano il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPETTROFOTOMETRO – POLARIZZATORE – NEBRASKA – NEW YORK – BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 644
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali