PACIFISMO
Chiara Ingrao-Giulio Marcon-Mario Pianta
(XXV, p. 879)
Il p., come rifiuto della guerra e impegno per la soluzione nonviolenta dei conflitti, ha segnato profondamente la seconda metà del 20° [...] conflitti etnici, al nazionalismo e all'aggravarsi delle divisioni tra Nord e Sud del mondo.
Bibl.: S. Melman, The peace race, New York 1961 (trad. it., Torino 1965); A. Capitini, La nonviolenza oggi, Milano 1962; In cammino per la pace, a cura di A ...
Leggi Tutto
NKRUMAH, Kwame
Uomo politico del Ghana, nato Nkroful il 18 settembre 1909. Educato in una scuola elementare cattolica, studiò poi all'università Lincoln per negri (S. U. A.) e alla London School of Economics. [...] (giugno 1957). Nell'aprile 1960 era eletto presidente della nuova Repubblica del Ghana. Vigorosa personalità di politico, è un rigoroso teorico del nazionalismo progressista africano.
Ha pubblicato fra l'altro un'autobiografia, Ghana (New York 1957). ...
Leggi Tutto
Costantino e il potere papale post-gregoriano
Ju¨rgen Miethke
Poco prima della morte (intorno al 1150) Bernardo di Chiaravalle dedicava lo speculum papale De consideratione a papa Eugenio III, nel quale [...] su Costantino si trovano in W. Maaz, Konstantin der Große, in Enzyklopädie des Märchens, hrsg. von R.W. Benich, VIII, Berlin-New York, 1996, pp. 193-210, in partic. 195 segg.
7 Constitutum Constantini, hrsg. von H. Fuhrmann, cit., §1, pp. 56 segg. e ...
Leggi Tutto
Angelo
Marco Bussagli
F. Panvini Rosati
INQUADRAMENTO GENERALE
di Marco Bussagli
Figura tipica delle c.d. religioni del Libro che ha per fine quello di connettere il Creatore e la sua opera, la divinità [...] , p. 136.
R. Brich Hoyle, s.v. Spirit of God, in Encyclopaedia of Religion and Ethics, a cura di J. Hastings, XI, New York 1920, pp. 784-803.
J. P. Waltzing, Préface, in Tertulliano, Apologetique, Paris 1929, pp. I-LXXV: LI-LX.
A.C.N. Beck, Genien ...
Leggi Tutto
DAMIANI, Luigi (Gigi)
Francesco Maria Biscione
Nato a Roma il 18 maggio 1876 da Sabatino e Anna Passeri, fu giornalista e saggista prolifico e brillante, fra i personaggi di maggior spicco dell'anarchismo [...] quali La Battaglia, La Guerra sociale e al quotidiano A Plebe - oltre al Libertario della Spezia, al Martello di New York e ad altri giornali europei, subendo varie volte le attenzioni della polizia e dei giudici. Arrestato a San Paolo nell'ottobre ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Jahrhunderts. i: Deutschland und Mitteleuropa, Monaco di B. 1971; Of German music: a symposium, a cura di H. H. Schönzela, New York 1976; W. Konold, Nuove opere liriche nella RFT. Un inventario e una rassegna, in Musica/Realtà, 23 (1987), pp. 91-108 ...
Leggi Tutto
WILKINSON, James
Henry Furst
Militare e avventuriero americano, nato a Benedict (Maryland) nel 1757. Servì nell'esercito rivoluzionario, fu promosso brigadiere generale nel 1777, e funzionò come segretario [...] ; W. R. Shepherd, W. and the beginning of the Spanish conspiracy, in American historical review, IX (1904); McCaleb, Aaron Burr conspiracy, New York 1903; Cox, The later intrigue of W. with the Spaniards, in Amer. hist. rev., XIX (1914); E. B. Drewry ...
Leggi Tutto
GEYL, Pieter
Storico olandese, nato a Dordrecht il 15 dicembre 1887. Professore di storia dei Paesi Bassi all'università di Londra dal 1919, fu nominato nel 1936 ordinario di storia moderna nell'università [...] , a tutt'oggi arrivata fino all'epoca napoleonica (trad. inglese parziale The revolt of the Netherlands, 3ª ed., Londra-New York 1958); The Netherlands divided 1588-1648, Londra 1636).
Di grande importanza gli studî del G. dedicati a Oranje en Stuart ...
Leggi Tutto
TEMPLEWOOD, Sir Samuel Hoare, primo visconte Templewood of Chelsea (App. I, p. 715)
Piero Treves
Ministro dell'Interno nel gabinetto Chamberlain (28 maggio 1937-3 settembre 1939), lord del sigillo privato [...] (Michael Foot), The trial of Mussolini, Londra 1943, p. 35 segg.; L. Gallarati Scotti, L'internamento di navi da guerra italiane nella Spagna neutrale, Milano 1948, pp. 23-24; C. J. H. Hayes, Wartime mission in Spain, New York, 1945, p. 34 segg. ...
Leggi Tutto
Eugenio III, beato
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbraio 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] Eugens III., 1145-1153, Frankfurt a. M. 1992;
The Second Crusade and the Cistercians, a cura di M. Gervers, New York 1992; H. Jakobs, Rom und Trier 1147.
Der "Adventus Papae" als Ursprungzeugnis der rheinischen Stadtsiegel, in Köln. Stadt und Bistum ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...