La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] Ping-ti 1962: Ho Ping-ti, The ladder of success in imperial China. Aspects of social mobility. 1368-1911, New York, Columbia University Press, 1962.
Ko 1994: Ko, Dorothy, Teachers of the inner chambers. Women and culture in seventeenth-century China ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] America. Current controversies, ed. H.A. Bedau, New York-Oxford 1997, nuova edizione.
S. Bannert, The death penalty F. Zimring, The contradictions of American capital punishment, Oxford-New York 2003.
R. Badinter, Contre la peine de mort. Écrits 1970 ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ III
Franca Allegrezza
Giangaetano (Giovanni Gaetano) Orsini nacque a Roma, tra il 1212 e il 1216, da Matteo Rosso di Giangaetano e Perna Caetani. Figlio secondogenito della coppia, era stato [...] dopo l'elevazione al pontificato - anche la prima fase della sua carriera religiosa, fase durante la quale ottenne i canonicati di York, Soissons e Laon, e prebende nelle chiese romane di S. Lorenzo in Damaso e di S. Crisogono, è rimasta nell'ombra ...
Leggi Tutto
ELIA, Augusto
Vladimiro Satta
Nacque il 4 sett. 1829 ad Ancona, da Antonio e da Maddalena Pelosi; e dal padre, uomo di mare e figura di rilievo tra i patrioti anconetani, venne educato agli ideali risorgimentali. [...] perdere d'occhio la situazione politica italiana. Così, allo scoppio della seconda guerra d'indipendenza, rientrò in Italia da New York, dove si trovava, e nel maggio raggiunse G. Garibaldi a Como. La grande ammirazione che aveva per Garibaldi fu ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] la necessità impellente per I. di trovare un interlocutore affidabile nella regione.
bibliografia
A. Margalit, Settling scores, in The New York review of books, 2001, 14, pp. 20-24.
S. Roy, Why peace failed: an Oslo autopsy, in Current history, 2002 ...
Leggi Tutto
Storico, filosofo della storia, nato il 7 ottobre 1900; professore di storia moderna nell'università di Cambridge dal 1944, vicecancelliere dell'università dal 1959.
Come storico, il B. ha inteso reagire [...] dedicate all'età georgiana, George III, Lord North, and the people, Londra 1949 e George III and the historians, New York 1957 (converrà qui ricordare, per il rilievo che assume nella produzione storica del B., anche un'altra opera rivolta ad altro ...
Leggi Tutto
SCHLESINGER, Arthur Meier junior
Storico e politico, nato a Colombus, Ohio, il 15 ottobre 1917, figlio dello storico A. M. Schlesinger (v. App. II, 11, p. 797). Laureato ad Harvard, prestò servizio durante [...] Jackson (Boston 1945, premio Pulitzer). The vital center (ivi 1949); The general and the president (in collab. con R. H. Rovere, New York 1951); The age of Roosevelt: I, The crisis of the old order (Boston 1957), II, The coming of the new deal (ivi ...
Leggi Tutto
SUTTER, John Augustus
Luigi A. GARRONE
Avventuriero e colonizzatore, nato il 15 febbraio 1804 a Kandern (Baden) da genitori svizzeri, morto a Washington il 10 giugno 1880. Fuggì in America nel 1834, [...] regione, la colonia fu invasa dagli avventurieri e le terre del S. furono confiscate. Caduto in miseria, nel 1871 il S. si reco a Washington, ove presentò varie petizioni al Congresso, ma inutilmente.
Bibl.: J. Dana, S. of California, New York 1934. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica. Introduzione
Daniel Garber
La Rivoluzione scientifica
All'inizio del XVII sec. quella che oggi comunemente chiamiamo 'scienza' non era identificabile con una singola area [...] science and medicine in the sixteenth and seventeenth centuries, New York, Science History Publications, 1977, 2 v.
Drake 1978: by David C. Lindberg and Robert S. Westman, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1990, pp. 1-26.
Newman 1994: ...
Leggi Tutto
Nazione, idea di
Francesco Tuccari
Nazione e idea di nazione
Nel corso degli ultimi due secoli la 'nazione' ha costituito un punto di riferimento fondamentale nei processi di formazione e di consolidamento [...] , H., Aquile e leoni. Stato e nazione in Europa, Roma-Bari 1994.
Schwarzmantel, J., Socialism and the idea of nation, New York 1991.
Sestan, E., Stato e nazione nell'alto Medioevo, Napoli 1952.
Seton-Watson, H., Nations and States, London 1977.
Smith ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...