HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] , Haiti's past mortgages its future, in Foreign Affairs, 67 (autunno 1988); A. Wilentz, The rainy season: Haiti since Duvalier, New York 1989; Haiti et l'après-Duvalier: continuités et ruptures, a cura di H. Cary e J. Hérard, Port au Prince-Montreal ...
Leggi Tutto
PADEREWSKI, Ignacy Jan (XXV, p. 885)
Per la seconda volta nella sua vita P. tornò alla ribalta politica nel settembre 1939 dopo la spartizione della Polonia. Già nel 1937 aveva rivolto un appello ai varî [...] curarsi. Verso la fine del 1940 si recò negli S. U. dove si adoperò attivamente a ottenere aiuti per i profughi e per le forze combattenti polacche, e nella propaganda per i reclutamenti fra i polacchi d'America. Morì a New York il 29 giugno 1941. ...
Leggi Tutto
Tradizione, culto e teologie serbe
Nebojsa Ozimic
Il culto di Costantino il Grande si sviluppa durante il suo regno nell’area che più tardi sarebbe diventata l’Impero bizantino. La sepoltura dell’imperatore, [...] velocemente tra i popoli e nelle aree dove maggiore è la presenza di Costantino. In Inghilterra, per esempio, nell’area di York, in Germania nell’area di Arl e naturalmente in Serbia, nella sua città natale Niš e nelle aree circostanti. In seguito ...
Leggi Tutto
FRANSONI, Francesco
Patrizia Mengarelli
Nato a Filandari, nei pressi di Vibo Valentia, il 10 genn. 1886 da Raffaele e Anna Sarlo, si trasferì a Roma per studiare presso il collegio "Nazareno" e successivamente [...] . 1914, venne destinato a Tunisi alle dipendenze del console generale C. Caccia Dominioni. Il 30 giugno 1916 venne trasferito a New York, dove arrivò il 1° nov. 1916. Il 28 febbr. 1918 venne promosso viceconsole di prima classe e dal 12 febbr. 1919 ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544 e App. I, p. 378)
Marina EMILIANI SALINARI
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (p. 547). - Secondo il censimento del 1946 lo Stato libero d'Irlanda contava 2.953.452 ab. (2.968.420 nel [...] Free State, Londra 1940; H. Harrison, The Neutrality of Ireland, Londra 1942; T. Ireland, Ireland, Past and Present, New York 1942; T. W. Freeman, The congested districts of Western Ireland, in The Geographical Review, XXXIII, 1943; id., Migration ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Nikšič (Kolašin) il 12 giugno 1911 da una famiglia della piccola nobiltà montenegrina. Entrato nel Partito comunista iugoslavo (1932) durante gli studi all'università [...] morale (questi articoli furono raccolti piu̯ tardi col tit. Anathomy of a moral, a cura di A. Rothberg, Londra-New York 1959).
Dinanzi al Comitato centrale Ð. fu accusato dallo stesso E. Kardelj in nome del ruolo storico del partito, costretto a una ...
Leggi Tutto
Storico americano, nato a Redding, Connecticut, il 27 marzo 1860, morto a Montreux (Svizzera) il 23 luglio 1924; professore di latino nell'università di Chicago dal 1891 al 1908 e nella università di Princeton [...] in the Roman Empire (pubbl. postumo a cura di A.C. Johnson, 1926). Curò il testo e la traduzione delle Hispanicae Advocationes di Alberico Gentili, 1921.
Bibl.: H.N. Fowler, in Dict. of American Biography, I, Londra-New York 1928, p. 20. ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] The Ancient Near East, c. 3000-330 B.C., London-New York, Routledge, 1995, 2 v.
Liverani 1976: Liverani, Mario, La Assyriologie, hrsg. von Erich Ebeling und Bruno Meissner, Berlin-New York, W. de Gruyter, 1928-.
Sasson 1995: Civilizations of the ...
Leggi Tutto
Agiografia e culto costantiniano delle Chiese d’Oriente
La figura di Costantino tra l’invasione araba e la quarta crociata
Thomas Pratsch
In epoca mediobizantina, tra il VII e il XII secolo1, quando [...] 2000; The Oxford Dictionary of Byzantium, ed. A. Kazhdan, A.-M. Talbot, A. Cutler et al., 3 voll., New York-Oxford 1991; Photius, Epistulae et Amphilochia, ed. L.G. Westerink, IV-V (Amphilochia 1-222), Leipzig 1986, VI/1, Leipzig 1987 (Amphilochia ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] , London 1962.
Booth, K., The evolution of strategic thinking, in Contemporary strategy, di J. Baylis e altri, vol. I, New York-London 1987, pp. 30-70.
Booth, K., Herring, E., Strategic studies, London 1994.
Boulding, F.E., Social system analysis and ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...