Illuminismo
Paolo Casini
L'età dei Lumi
Definizione e periodizzazione
Il termine 'illuminismo' (franc. Lumières, ingl. Enlightenment, ted. Aufklärung, sp. Ilustración) coincide all'incirca, nelle periodizzazioni [...] XVIIIe siècle, 2 voll., Paris 1964.
Frankel, C., The faith of reason: the idea of progress in the French Enlightenment, New York 1948.
Garin, E., Dal Rinascimento all'Illuminismo: studi e ricerche, Pisa 1970.
Gay, P., The party of humanity: essays in ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] imprenditrice. L'etica mafiosa e lo spirito del capitalismo, Bologna 1983.
Block, A., East Side-West Side. Organizing crime in New York, 1930-1950, Cardiff 1980.
Blok, A., The mafia of a Sicilian village, 1860-1960, Madison, Wis., 1974 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] ; O.B. Knock, Im Namen des Petrus und Paulus. Der Brief des Clemens Romanus und die Eigenart des römischen Christentums, Berlin-New York 1993 (Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, 27, 1), pp. 3-54; A.W. Ziegler-G. Brunner, Die Frage nach einer ...
Leggi Tutto
ANASTASIO IV, papa
Raoul Manselli
Al secolo Corrado, figlio, forse, di un Benedetto, era romano di nascita ed originario della "regio" detta della Suburra. Nulla sappiamo della sua vita anteriormente [...] II,in Migne, Patr. Lat., CXCVII,coll. 151-153), accusandolo di trascurare la giustizia.
Nella lotta per la sede di York, che da anni divideva Guglielmo, parente del re d'Inghilterra, ed Enrico Murdach, ancora una volta A. diede prova di indulgenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] percorsi autonomi hanno scelto Farshidwār, che ha preferito tornare alla prosodia classica, e la poetessa S. Bihbahāni (York dariceh āzādī «Una ventata di libertà», 1995), che si autodefinisce indipendente. Strade ancora diverse hanno esplorato altri ...
Leggi Tutto
WEBSTER, Daniel
Henry Furst
Statista americano, nato a Franklin (allora Salisbury) nello stato di Nuova Hampshire, il 18 gennaio 1782, morto a Marshfield, il 24 ottobre 1852. Suo padre, Eebenezer V., [...] II, pp. 419-30; N. Hapgood, D. W., ivi 1899; S. W. McCall, D. W., ivi 1902; J. B. McMaster, D. W., New York 1902; Clifford Smyth, D. W., ivi 1931 (XVIII del suo Builders of America); E. P. Wheeler, D. W., the expounder of the constitution, ivi 1905 ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] governo di unità nazionale, cui aderirono anche i laburisti. Dopo gli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 a New York e a Washington il governo impresse una dura linea politica e militare alla sua azione, rispondendo all’ondata di attacchi ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] spesso confusa con quella del r. è la figura dell'apolide, il cui status giuridico è regolato dalla Convenzione di New York del 28 settembre 1954. Per apolide si intende una persona che nessuno Stato riconosce come proprio cittadino, anche se questo ...
Leggi Tutto
SAMOTRACIA
Domenico Musti
(XXX, p. 611)
Gli studi degli ultimi decenni hanno contribuito a chiarire ulteriormente il ruolo del culto dei Cabiri, megáloi theoí ("grandi dei"), l'importanza del relativo [...] in Bull. Corr. Hell., 80 (1956), p. 118 ss.; Ph.W. Lehmann, The pedimental sculptures of the Hieron in Samothracia, New York 1962; K. Lehmann, s.v. Samotracia, in Enciclopedia Arte Antica, 6, Roma 1965; Id., Samothrace. A guide to the excavations and ...
Leggi Tutto
MONNET, Jean
Finanziere e uomo politico francese, nato a Cognac (Charente) il 9 novembre 1888. Organizzatore dei rifornimenti durante la prima Guerra mondiale e delegato al Consiglio supremo economico [...] delle Società della nazioni in Cina e, sorta per suo suggerimento la China Development Finance Corporation, fondò a New York, nel 1936, una società finanziaria corrispondente: la Monnet-Murname Ltd. Rientrato in Francia, nel 1938 fu inviato dal ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...