Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] , in Romanesque and Gothic Art, Studies in Western Art, "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", I, Princeton 1963, pp. 161-167 (trad. it. La scultura francese e la scultura italiana, in id., L'arte gotica ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia tedesca del Novecento
Christian R. Raschle
Considerando a posteriori la ricerca su Costantino nel Novecento, si può affermare che, sulla scia della rappresentazione epocale [...] und in der Religionspolitik Konstantins des Großen (Berlin-New York 2010)82.
Nella prima parte dello studio del 2007 der Große, Stuttgart 19672; H. Dörries, Constantine the Great, New York 1972.
42 Esemplare J. Szidat, Konstantin 312 n. Chr. Eine ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Pietro
Fiorella Bartoccini
Nacque l'11 ott. 1815 a Roma, da Luciano e da Alessandrina Bleschamps. Fu il più irrequieto e il più ribelle dei loro numerosi figlioli, fonte continua di preoccupazioni [...] 1832 militava con il generale presidente Santander nell'America meridionale, e al principio dell'anno seguente era a New York in procinto di tornare in Italia; espulso pochi mesi dopo dalla Toscana, finiva, quasi confinato, nella dimora paterna di ...
Leggi Tutto
KING, Martin Luther jr
Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] limits of non-violence, in Freedomways, 4 (1964); Time, 3 genn. 1964; A. Lewis, Portrait of a decade. The second American revolution, New York 1965; A. Meier, On the role of M. L. King, in New Politics, 4 (1965); G. Josca, M. L. King, Milano 1968; I ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] , and ethics in the Zhuangzi, edited by Paul Kjellberg and Philip J. Ivanhoe, Albany (N.Y.), State University of New York Press, 1996.
Lenk 1993: Epistemological issues in classical Chinese philosophy, edited by Hans Lenk and Gregor Paul, Albany (N.Y ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli dell'Europa del Nord: i Vichinghi
Signe Horn Fuglesang
I popoli dell’europa del nord: i vichinghi
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi, che nell’Alto Medioevo [...] compresi tra il 902 e il 937 la maggior parte dell’Inghilterra venne riconquistata sotto il comando del re del Wessex, sebbene York sia rimasta agli Scandinavi fino al 954. Nel 911, al condottiero Rollone (m. 931 ca.) e ai suoi uomini venne data una ...
Leggi Tutto
ALBINOLA, Giovanni
Luisa Gasparini
Nato a Viggiù il 2 luglio 1809, da Agostino e da Maria Antonietta Buzzi, aveva interrotti gli studi in seminario non ancora ventenne per recarsi a Malaga presso lo [...] Parigi e Mazzini a Londra, accolto freddamente da entrambi; fu anche in Italia, a Firenze e in Liguria.
Morì a New York nel maggio 1883.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Milano, Presidenza di Governo, Atti, Fondo Processi Carbonari,cart. 106; Scritti ...
Leggi Tutto
Vichinghi Gruppi di guerrieri e pirati scandinavi, denominati nelle cronache latine contemporanee Normanni (➔), protagonisti di una notevole espansione marittima nell’8°-11° sec (v. fig.). Le fonti nordiche [...] l’Impero carolingio (che con la conquista della Sassonia li minacciava da vicino). Tra l’866 e l’890 fondarono il Regno di York nell’Inghilterra orientale (poi noto come Danelaw) e nel 911 il ducato di Normandia, ma il re del Wessex Alfredo il Grande ...
Leggi Tutto
Somerset Contea non metropolitana dell’Inghilterra sud-occidentale (3451 km2 con 518.600 ab. nel 2006), che si affaccia a N sul Canale di Bristol. Il territorio è prevalentemente pianeggiante, mosso da [...] di St. Albans, la prima della guerra delle Due rose. Suo figlio primogenito, Henry, fu giustiziato dai partigiani degli York nel 1464; con il secondogenito Edmund si estinse la linea dei Beaufort (1471).
Il titolo tornò alla corona con Enrico ...
Leggi Tutto
MYRDAL, Karl Gunnar
Economista e uomo politico svedese, nato nella parrocchia di Gustaf (Dalecarlia) il 6 dicembre 1898, allievo e successore (1933) di G. Cassel nella cattedra di politica economica [...] portò alla pubblicazione di un'opera fondamentale (An American dilemma. The negro problem and modern democracy, 2 voll., New York 1943). Di nuovo senatore nel 1943, fu nel 1944 nominato presidente della Commissione governativa per i piani economici ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...