Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] a branch of neuroendocrinology?, in Recent progress in hormone research (a cura di R. O. Greep), vol. XXXIII, New York 1977, pp. 1-28.
Guillemin, R., Ling, N., Burgus, R., Endorphines, peptides d'origine hypothalamique et neurohypophysaire à activité ...
Leggi Tutto
PLATEARIO
Iolanda Ventura
Victoria Recio Muñoz
, (Platearius). – Con questo cognome si indica un singolo medico (secondo Salvatore De Renzi, una dinastia di medici; cfr. infra) del XII secolo, ascrivibile [...] nota come Liber simplicium medicinarum) in una serie di manoscritti di fine XII-inizi XIII secolo (per es., New York, New York Botanical Garden, MS 11 [olim «Starkenstein A], Cambridge, Trinity College, MS R.14.40 [912], Paris, Bibliothèque nationale ...
Leggi Tutto
ARDOINI (Arduino, Arduini), Sante
Vittorio De Donato
Nato a Pesaro, probabilmente nel penultimo onell'ultimo decennio del sec. XIV, esercitò la sua attività di medico e di filosofo in Venezia, dove [...] Zeiten und V5Ikerhsgb, von A. Hirsch, I, Berlin-Wien 1929, p. 188, SuppI. p. 39; L. Thorndike, A History of magic and experimental Science, IV, New York 1934, pp. 180-182, 606, 614; A. Pazzini, Storia della medicina, I, Milano 1947, pp. 576 e s. ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] che i linfociti ricevono continuamente attraverso recettori e ligandi non noti.
bibliografia
Fundamental immunology, ed. W.E. Paul, New York 1984, 1993³.
La nuova immunologia. L'io guarda sé stesso per conoscere il mondo esterno, a cura di F. Celada ...
Leggi Tutto
Consenso informato
Christian Hick
Gilberto Corbellini
di Christian Hick
La dottrina del consenso informato rappresenta uno dei mutamenti più importanti introdotti nell'ambito dell'etica biomedica dalla [...] Chronic Disease Hospital suscitò almeno la reazione dei membri del consiglio di amministrazione della State University di New York, che condannarono i medici coinvolti nello studio.
Con l'andare del tempo si diffuse una sempre maggiore consapevolezza ...
Leggi Tutto
Sensazione
Carlo Alberto Marzi
Può essere definito sensazione ogni stato di coscienza in quanto avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. Secondo la provenienza degli stimoli [...] .o. hebb, The organization of behavior. A neuropsychological theory, New York, Wiley, 1949 (trad. it. Milano, Angeli, 1975).
id Nuova Italia, 1970).
u. neisser, Cognitive psychology, New York, Appleton, 1967.
id., Cognition and reality. Principles and ...
Leggi Tutto
Frigidità
Alessandra Graziottin
Birgitta Nedelmann
Frigidità (dal latino tardo frigiditas, derivato da frigidus, "freddo") indica mancanza o carenza di eccitazione erotica nei rapporti sessuali, riferendosi [...] satisfaction, "Archives of Sexual Behavior", 1997, 26, 4, pp. 399-419.
h.s. kaplan, Disorders of sexual desire, New York, Brunner Mazel, 1979.
a.c. kinsey, Sexual behavior in the human female, Philadelphia, Saunders, 1953.
j. levin, The mechanisms ...
Leggi Tutto
FAVILLI, Giovanni
Massimo Aloisi
Nacque il 6 giugno 1901, da Giuseppe e da Elena Bacchiola, a Greve (ora Greve in Chianti, prov. di Firenze) e si laureò in medicina e chirurgia a Firenze nel 1924. Avviatosi [...] 1930, negli Stati Uniti, usufruendo di una borsa della Fondazione Rockefeller, nel Rockefeller Institute for medical research di New York e nel Marine biological Laboratory di Woods Hole (Mass.); quindi, nel 1933 e nel 1934, lavorò in un laboratorio ...
Leggi Tutto
FLARER, Francesco
Mario Crespi
Nacque a Pavia, in una famiglia di origine altoatesina, da Severo e da Maria Miazza, il 24 dic. 1899. A diciassette anni partì volontario per il fronte. Durante il servizio [...] nazionale.
Nel dopoguerra proseguì l'insegnamento nella facoltà medica di Padova, con la sola interruzione di un soggiorno a New York nel 1948: fu più volte prorettore e dal 1947 al 1952 preside di facoltà. Consulente scientifico di film di ...
Leggi Tutto
Acronimo di Sclerosi laterale amiotrofica, malattia degenerativa dovuta a un processo atrofico che colpisce elementi del sistema della motilità volontaria, provocando la paralisi progressiva degli arti [...] e l'abuso di integratori a base di amminoacidi e di farmaci antinfiammatori.
Focus
Giocatore di baseball nei New York Yankees dal 1925 e compagno di squadra del leggendario George Herman 'Babe' Ruth, Lou Gehrig (soprannominato il "cavallo d ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...