Questa scienza ha compiuto imponenti progressi nell'ultimo ventennio. Se nuovi farmaci chemioterapici hanno arricchito, in modo sensibile, i mezzi già efficaci e numerosi contro le malattie protozoarie, [...] (1945), p. 208; V.H. Power, Chemotherapy, New York 1946; W. Herrell, Penicillin and other antibiotic agents, Filadelfia Swift, Treatment of pertussis with aerosporin, ibid., p. 133; E. H. Northey, The sulfonamids and allied compounds, New York 1948. ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] H., The biochemical basis of neuropharmacology, 7. ed., New York, Oxford University Press, 1996 (1. ed.: 1970).
Hardman 2001 2000: Iversen, Leslie L., The science of marijuana, New York, Oxford University Press, 2000.
Iversen 2001: Iversen, Leslie ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] Roma, Borla, 1993).
R. Lowie, An introduction to cultural anthropology, New York, Rinehart, 1946.
V. Majer, G. Lombardo, G. Favretto, Organizzazioni , ed. H. Vainio et al., Lyon-New York, International agency for research on cancer, Oxford University ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] . Appetite and arousal, desire and drive, in Appetite. Neural and behavioural bases, ed. C. Legg, D. Booth, Oxford-New York, Oxford University Press, 1994, pp. 127-64.
p. marandola et al., Andrologia e sessuologia clinica, Pavia, La Goliardica, 1995 ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] , in Harrison's principles of internal medicine, ed. D.L. Kasper, E. Braunwald, A. Fauci et al., 1° vol., New York 1988, 200516, pp. 1-71.
J. Concato, N. Shah, R.I. Horwitz, Randomized, controlled trials, observational studies, and the hierarchy ...
Leggi Tutto
SANGUE (XXX, p. 664; App. II, 11, p. 782)
Sergio PIOMELLI
Armando Edilio RAGGIO-GUARNASCHELLI
La moderna ematologia ha potuto negli ultimi anni utilizzare metodiche di ricerca che hanno completamente [...] 1960; J. B. Stanbury, J. B. Wyngaarden e D. S. Frederickson, The metabolic basis of inherited disease, New York 1960; L. G. Lajtha, The use of isotopes in haematology, Oxford 1961.
Eritrosedimentazione.
Le modalità con cui in una colonna di sangue ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] v.; v. I, 1930, pp. 363-463.
Castiglioni 1958: Castiglioni, Arturo, A history of medicine, translated by E.B. Krumbhaar, New York, A.A. Knopf, 1958 (1. ed.: 1941; ed. orig.: Storia della medicina, Milano, Unitas, 1927).
Chambers 2002: Chambers, Ann F ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] . 9-18.
Johnson, M. H., Everitt, B. J., Essential reproduction, Oxford 19954.
Longo, F. J., Fertilization, London-New York 1987.
McGrath, J., Solter, D., Nuclear transplantation in the mouse embryo by microsurgery and cell fusion, in ‟Science", 1983 ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] and Health Statistics", 1977, 165, pp. 1-74.
Human growth. A comprehensive treatise, ed. F. Falkner, J.M. Tanner, New York, Plenum Press, 1986.
c.l. johnson et al., Basic data on anthropometric measurements and angular measurements of the hip and the ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] loro in modo dinamico.
Bibliografia
Alberts 2002: Alberts, Bruce e altri, Molecular biology of the cell, 4. ed., New York, Garland Science, 2002 (1. ed.: London, Garland, 1989).
Baas 1999: Baas, Peter W., Microtubules and neuronal polarity: lessons ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...