Ansia
Marco Battaglia
L'ansia, nelle sue molteplici sfumature che vanno dalla semplice apprensione, alla paura e al panico, è uno stato affettivo decisamente comune e radicato nella mente umana. A dispetto [...] of phobias. An evaluation of the stress-diathesis model, "Archives of general psychiatry", 59, 2002, pp. 242-248.
LeDoux 1996: LeDoux, Joseph E., The emotional brain: the mysterious underpinnings of emotional life, New York, Simon and Schuster, 1996. ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] 93, 15.440-15.444.
LAING, D.G., DOTY, R.L., BREIPOHL, W., a c. di, The human sense of smell. Berlino-New York, Springer Verlag, 1991.
LAWLESS, H.T. Olfactory psychophysics. In Tasting and smelling, a c. di Beauchamp G.K., Bartoshuk L., Academic Press ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] , Boca Raton (FL), CRC Press, 1989.
R. Plomin, J.C.. de Fries, G.E. Mcclearn, Behavioral genetics. A primer, New York, Freeman, 19902.
R.S. Wilson, Twin growth: initial deficit, recovery, and trends in concordance from birth to nine years, "Annals of ...
Leggi Tutto
Ipocondria
Bruno Callieri
Il termine ipocondria (dal greco ὑποχόνδριος, "ipocondrio") indica la preoccupazione, priva di reali fondamenti organici, relativa alla salute in generale oppure alla condizione [...] , Hypochondrie, Berlin, Springer, 1972.
c.v. ford, The somatizing disorders. Illness as a way of life, New York, Elsevier, 1983.
r.d. gillespie, Hypochondria, London, Kegan, 1929.
h. häfner, Hypochondrische Entwicklungen, "Nervenarz", 1959, 30, pp ...
Leggi Tutto
WIESEL, Torsten Nils
Claudio Massenti
Neurobiologo svedese, nato a Uppsala il 3 giugno 1924. Conseguito il dottorato in medicina presso il Karolinska Institutet di Stoccolma nel 1954, si trasferì negli [...] di Neurobiologia, infine (1974) Robert Wintrop professor di Neurobiologia. Nel 1983 passò alla Rockefeller University di New York come Vincent and Brooke Astor Professor di Neurobiologia e direttore del laboratorio di neurobiologia. Nel 1981, assieme ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] Michael, William Osler. A life in medicine, Oxford-New York, Oxford University Press, 1999.
Bynum 1985: The emergence of the practice of medicine in the nineteenth century, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1994.
Carter 1983: Carter, Kay ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] , ed. D. Reisberg, Hillsdale, Erlbaum, 1992.
F.C. Bartlett, Remembering. A study in experimental and social psychology, New York, Macmillan, 1932 (trad. it. La memoria. Studio di psicologia sperimentale, Milano, Angeli, 1985).
P. Bozzi, Fenomenologia ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] . La scienza e l'anima, Milano, Rizzoli, 1994).
a.r. damasio, Descartes' error. Emotion, reason and the human brain, New York, Putnam, 1994 (trad. it. Milano, Adelphi, 1995).
d.c. dennett, Kinds of minds. Toward an understanding of consciousness, New ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] Press, 1981.
Rosch 1977: Rosch, Eleanor, Human categorization, in: Studies in cross-cultural psychology, edited by Neil Warren, London-New York, Academic Press, 1977-1980, 3 v.; v. I, pp. 1-49.
Sadegh-Zadeh 2000: Sadegh-Zadeh, Kazem, Fuzzy Health ...
Leggi Tutto
UDITO
Enrico de Campora
(XXXIV, p. 605)
Negli ultimi anni molteplici progressi sono stati raggiunti nelle conoscenze della fisiopatologia dell'u., in particolare riguardo alle ricerche sui potenziali [...] ., 112 (1992), pp. 197-200; P.R. Carlyon, C.J. Darwin, I.J. Russell, Processing of complex sounds by the auditory system, New York 1993; H.F. Schucknecht, Pathology of the ear, Cambridge (Mass.) 1993; T.T. Tsue, E.C. Oesterle, E.W. Rubel, Hair cell ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...