Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] Advances in pain research and therapy, ed. F. Sicuteri et al., New York, Raven Press, 1992, 20, pp. 141-48.
id., Hyperalgesia and ed. G. Allegri Filippini, C.V.L. Costa, A. Bertazzo, New York, Plenum Press, 1996, 398, pp. 373-79.
M. Nicolodi, F. ...
Leggi Tutto
Riabilitazione
Maurizio Maria Formica
Con il termine riabilitazione s'intende l'insieme dei mezzi utilizzati per restituire alla comunità quei soggetti che per qualsiasi motivo (disabilità fisica o [...] , ed. R.L. Braddom, Philadelphia, Saunders, 1996 (trad. it. Roma, Delfino, 1996).
o. sacks, A leg to stand on, New York, Summit Books, 1984 (trad. it. Milano, Adelphi, 1991).
j.r. searle, The rediscovery of the mind, Cambridge (MA), MIT Press, 1992 ...
Leggi Tutto
Lateralità
Giovanni Berlucchi e Bruna Rossi
Con il termine lateralità si definisce genericamente l'asimmetria fra la metà destra e quella sinistra del corpo umano e, in senso più specifico, la parziale [...] b. milner, The role of early left brain injury in determining lateralization of cerebral speech function, "Annals of the New York Academy of Sciences", 1977, 299, pp. 355-69.
b. rossi, Il mancinismo nell'attività sportiva, "Movimento", 1990, 6, pp. 8 ...
Leggi Tutto
Geografia
Condizione d’una porzione più o meno vasta di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a quello medio della regione contermine (pianura, o fondo marino o oceanico). Si dicono [...] è detta grande depressione la crisi economica iniziata nel 1929 negli USA con il crollo della borsa valori di New York e protrattasi fino alla Seconda guerra mondiale.
Si definisce inoltre depressione la situazione di un paese o di una regione ...
Leggi Tutto
MURPHY, William Parry
Medico, nato il 6 febbraio 1892 a Stoughton, Wisconsin. Studiò alla Medical School della University of Oregon e alla Harvard University dove si laureò nel 1922. Dal 1920 al 1922 [...] la ingestione del fegato (Boston med. J, CXCV, 1926, p. 410). Questi studî furono eseguiti insieme con G.R. Minot e G.H. Whipple i quali con W. Murphy divisero il premio Nobel del 1934 per la medicina. Nel 1930 pubblicò a New York: Agranulocyiosis. ...
Leggi Tutto
Etica
Carlo Augusto Viano
Il termine e le origini
'Etica' è parola di derivazione greca (da ἔθοϚ, che significa 'costume', 'carattere') equivalente al termine di derivazione latina 'morale' (da mores, [...] values: the ethical difference in corporate policy and performance, Boston, Mass., 1985.
MacIntyre, A., A short history of ethics, New York 1966.
Pastin, M., The hard problems of management: gaining the ethic edge, San Francisco 1986.
Reich, W.T. (a ...
Leggi Tutto
Balbuzie
Magda Di Renzo
La balbuzie, detta anche disfemia o disartria funzionale, è un'alterazione del flusso verbale che si manifesta in forma di blocchi o di ripetizioni di sillabe, causati da spasmi [...] of stuttering, in Stuttering. A symposium, ed. J. Eisenson, New York, Harper, 1958.
i.w. karlin, Stuttering: the problem today, " of disorders in the development of the language faculty, New York, Harper, 1937.
e. pichon, s. borel-maisonny, ...
Leggi Tutto
MORENO, Jacob L
Giorgio BRAGA
Psichiatra e psicologo sociale, nato a Bucarest il 20 maggio 1892, studiò medicina a Vienna, ove si addottorò. Si trasferì nel 1927 negli S.U.A. divenendone cittadino nel [...] sociologia industriale ed in altri campi applicativi.
Sue opere principali: Who shall survive?, New York 1933, 2ª ed. riv. 1953; Psychodrama, 2 voll., New York 1947 e 1959. Le riviste di indirizzo sociometrico sono Sociometry (fondata dal M. nel ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] i biologi per decenni.
Bibliografia
Cook-Deegan 1995: Cook-Deegan, Robert, The gene wars: science, politics, and the human genome, New York, W.W. Norton, 1995.
Davies 2001: Davies, Kevin, Cracking the genome: inside the race to unlock human DNA, New ...
Leggi Tutto
Magrezza
Giancarlo Urbinati
La magrezza è la condizione caratterizzata da marcata scarsità o diminuzione dei grassi di deposito e da peso corporeo inferiore ai limiti fisiologici. Può essere sprovvista [...] in base agli standard delle compagnie di assicurazione (in particolare della Metropolitan life insurance di New York); questi parametri vengono pertanto assunti come riferimento obbligato, in maniera invero piuttosto arbitraria, specialmente quando ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...