L'Ottocento: scienze mediche. La patologia
Cay-Rüdiger Prüll
La patologia
Le origini dell'anatomia patologica come disciplina
Nella prima metà del XIX sec. non esisteva alcun preciso concetto di malattia [...] William F., Nosology, in: Companion encyclopedia of the history of medicine, edited by William F. Bynum and Roy Porter, London-New York, Routledge, 1993, 2 v.; v. I, pp. 335-356.
‒ 1994: Bynum, William F., Science and the practice of medicine in the ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] the principles of cognition, London, Macmillan, 1923.
Spearman 1927: Spearman, Charles E., The abilities of man, New York-London, Macmillan, 1927.
Spinnler 1996: Spinnler, Hans, La malattia di Alzheimer, in: Manuale di neuropsicologia, normalità e ...
Leggi Tutto
Memoria
Pier Carla Cicogna
(XXII, p. 829; App. IV, ii, p. 428; V, iii, p. 403)
Psicologia cognitiva
Nell'ultimo decennio, le acquisizioni scientifiche più importanti sul tema della m. sono state il [...] The psychology of learning and motivation: advances in research and theory, ed. K.W. Spence, J.T. Spence, 2° vol., New York 1968, pp. 89-195.
F. Craik, R. Lockhart, Levels of processing: a framework for memory research, in Journal of verbal learning ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] difettosi.
Bibliografia
Adams, M. B. (a cura di), The wellborn science. Eugenics in Germany, France, Brazil and Russia, New York: Oxford University Press, 1990.
Allen, G. E., The Eugenics Record Office at Cold Spring Harbor, 1910-1940: an essay on ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] lateral sclerosis, in Recent research trends amyotrophic lateral sclerosis (a cura di J. M. Andrews, R. T. Johnson e M. Brazier), New York 1976, pp. 207-221.
Padgett, B. L., Walker, D. L., Zu Rhein, G. M., Hodach, A. E., Chou, S. M., JC papovavirus ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] da un punto di vista completamente nuovo.
Il premio Wolf a Peter D. Lax. I contributi di Lax, della New York University, riguardano principalmente lo studio delle equazioni differenziali, per le quali ha sviluppato idee e metodi che sono divenuti in ...
Leggi Tutto
Rothman, James Edward. – Biologo statunitense (n. Haverhill 1950).Dopo aver conseguito la laurea all’Università di Yale nel 1971 e il dottorato di ricerca in biochimica ad Harvard nel 1976, è stato assegnista [...] di Stanford nel 1978, per poi passare all’Università di Princeton dal 1988 al 1991 prima di fondare a New York il Dipartimento di Biochimica e Biofisica Cellulare al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, dove è stato anche vice-presidente ...
Leggi Tutto
PSICOFISIOLOGIA DEL SONNO E DEL SOGNO
Cristiano Violani
Alternanze di periodi di maggiore e minore attività caratterizzano tutti gli esseri viventi, dagli organismi unicellulari alle singole cellule [...] human circadian rhythms, in Mathematical models of the circadian sleep-wake cycle, a cura di M.C. Moore-Ede e C. Czeiler, New York 1984, pp. 105-28; A. Tilley, R.T. Wilkinson, The effect of a restricted sleep regime on the composition of sleep and ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] 1950, pp. 237-266.
Schur, M., The Ego in anxiety, in Drives, affects, behavior (a cura di R. M. Löwenstein), New York 1953.
Schur, M., Comments of the metapsychology of somatization, in ‟Psychoanalytic study of child", 1955, X, pp. 119-164.
Seyle, H ...
Leggi Tutto
Medico ematologo statunitense (n. Mart, Texas, 1920). Ha compiuto studi innovativi sulle potenzialità terapeutiche del trapianto di midollo osseo nel campo delle malattie ematologiche. Nel 1990 ha ottenuto [...] istituzioni, inizialmente al Peter Bent Brigham Hospital di Boston (1951-55) e alla Columbia University di New York (1955-63), dove divenne professore associato di medicina e dalla quale passò alla Medical School della Washington University ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...