La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...]
Identificata la prima sequenza di un tRNA. Tale risultato è conseguito da Robert W. Holley, della Cornell Medical School di New York, che riceverà il premio Nobel 1968 per la medicina o la fisiologia. Sono 77 i nucleotidi del tRNA per l'analina, del ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] of infectious diseases, Baltimore 1963.
Collier, R., The plague of the Spanish lady: the influenza pandemic of 1918-1919, New York 1974 (tr. it.: La malattia che atterrì il mondo: storia della spagnola, il terribile flagello che uccise in pochi mesi ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] transaction, in The neurosciences. Second study program (a cura di F. O. Schmitt, G.C. Quarton, T. Melnechuk, G. Adelman), New York 1970, pp. 409-426.
Matthey, R., La greffe de l'oeil. Étude expérimentale de la greffe de l'oeil chez le triton (Triton ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] , in Scientific american, 1979, 240, 6, pp. 68-77.
Principles of neural science, ed. E.R. Kandel, J.H. Schwartz, New York 1981 (trad. it. Milano 1988).
D. Purves, J.W. Lichtman, Principles of neural development, Sunderland (Mass.) 1985.
G.M. Edelman ...
Leggi Tutto
SAKEL, Manfred Joshua
Neuropsichiatra, nato a Nadwórna (Galizia) oggi Nadvonaja (Ucraina) il 6 giugno 1900. Ha svolto la sua attività presso l'università di Vienna e nell'ospedale Leichterfeld di Berlino: [...] insegnato neuropsichiatria a Vienna come professore aggregato. Successivamente a tale epoca ha proseguito la sua attività a New York come direttore della Fondazione intitolata al suo nome.
A parte alcuni contributi al problema delle tossicomanie, S ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Psichiatria e istituzioni
Elaine Murphy
Psichiatria e istituzioni
Il termine 'psichiatria' è entrato nell'uso comune soltanto verso l'inizio del XX sec., ma la nascita [...] da volontari già esistenti e ben funzionanti come il St. Luke's Hospital for the Insane di Londra e lo York Retreat. I manicomi pubblici piacevano sia all'alta borghesia cristiano-evangelica sia ai radicali liberali, perché non generavano profitto e ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] vigenti nei vari paesi fanno capo ad alcuni accordi internazionali come la Convenzione unica sugli stupefacenti adottata a New York (30 marzo 1961), il Protocollo di emendamento di Ginevra (25 maggio 1972) e la Convenzione di Vienna del 1971 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] , Paris, Vrin, 1990.
Brazier 1984: Brazier, Mary A.B., A history of neurophysiology in the 17th and 18th century, New York, Raven, 1984.
Canguilhem 1977: Canguilhem, Georges, La formation du concept de réflexe aux XVIIe et XVIIIe siècles, Paris, Vrin ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] T. J., Nucleo-cytoplasmic interactions in eggs and embryos, in The cell (a cura di A. E. Mirsky e J. Brachet), vol. I, New York 1959, pp. 537-617.
Brown, D D., David, I. B., Specific gene amplification in oocytes, in ‟Science", 1968, CLX, pp. 272-280 ...
Leggi Tutto
Neurobiologo statunitense di origine austriaca (n. Vienna 1929). Ha compiuto rilevanti studi sui meccanismi molecolari e cellulari dell'apprendimento e della memoria; in particolare ha utilizzato un animale [...] fisiologia.
Vita
Si è laureato in medicina presso la New York University nel 1956; ha lavorato come psichiatra presso la Harvard prof. di biochimica e biofisica alla Columbia University di New York, dove ha fondato e diretto (1974-83) il Center ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...