• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
898 risultati
Tutti i risultati [18367]
Letteratura [898]
Biografie [6431]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

Spingarn, Joel Elias

Enciclopedia on line

Critico letterario (New York 1875 - ivi 1939), prof. di letteratura comparata alla Columbia University (1899-1911). Ai primi studî d'impostazione classica (History of literary criticism in the Renaissance, [...] 1899; Critical essays on the seventeenth century, 1909), fecero seguito opere di carattere più moderno, tra cui The new criticism (1911), Scholarship and criticism (1922) e Literature and the new era (1931). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL ASSOCIATION FOR THE ADVANCEMENT OF COLORED PEOPLE – COLUMBIA UNIVERSITY – AFROAMERICANI – NEW YORK

Benét, William Rose

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (New York 1886 - ivi 1950). Fratello di Stephen Vincent. Critico di poesia per la Saturday review of literature, dalla sua fondazione, ha curato l'edizione di: Oxford anthology of [...] American literature (1938, con N. H. Pearson) che è stata per parecchi anni una delle più autorevoli opere di consultazione per la letteratura americana; Anthology of famous English and American poetry ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Deutsch, Babette

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (New York 1895 - ivi 1982); si affermò con: Banners (1919), Honey out of the rock (1925) e Fire for the night (1930), dove è inclusa la poesia Thoughts at the year's end che le valse [...] il premio di poesia "Nation" nel 1929. Tra le opere successive: Take them, stranger (1944), Animal, vegetable, mineral (1954), Coming of age (1959), I often wish (1966), Collected poems (1969). Ha scritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Selby, Hubert

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (New York 1928 - Los Angeles 2004). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata dalla malattia, ottenne vasta risonanza con Last exit to Brooklyn (1964; trad. it. 1976), una raccolta [...] di storie di emarginazione e di isolamento urbano, che per la sua crudezza sollevò scandalo, con conseguenti implicazioni giudiziarie per l'autore. Sulla stessa tematica sono incentrati i romanzi The room ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – BROOKLYN

Geismar, Maxwell David

Enciclopedia on line

Critico statunitense (n. New York 1909 - m. 1979), autore di studî sistematici sullo sviluppo del romanzo in America dalle origini ai giorni nostri: Writers in crisis: the American novel 1925-40 (1942), [...] The last of the provincials: the American novel 1915-25 (1947), Rebels and ancestors: the American novel 1890-1915 (1952; trad. it. Ribelli e antenati, 1953), American moderns (1958), Henry James and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HENRY JAMES – NEW YORK

Fitzgerald, Robert Stuart

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Geneva, New York, 1910 - Hamden, Connecticut, 1985); collaboratore di riviste specializzate (Poetry, Criterion), docente in varie università (dal 1964 alla Harvard Univ.), e per molti [...] anni collaboratore del Time, ha risieduto per lungo tempo in Italia. La sua opera poetica comprende: Poems (1935), A wreath for the sea (1943), In the rose of time: poems 1931-1956 (1956), Spring shade: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – EURIPIDE – NEW YORK – SOFOCLE – ODISSEA

Rukeyser, Muriel

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (New York 1913 - ivi 1980). Al centro delle sue raccolte poetiche (Theory of flight, 1935; Mediterranean, 1938; The soul and body of John Brown, 1940; Beast in view, 1944; Orpheus, [...] 1949; Body of waking, 1958; Waterlily fire, 1962; The gates, 1976) è un forte impegno politico e sociale, che si esprime in una protesta spesso retorica e appassionata. Fu autrice anche di biografie (Willard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Paley, Grace

Enciclopedia on line

Scrittrice statunitense (New York 1922 - Thetford Hill, Vermont, 2007). Di origine ebraica, proveniente da una famiglia emigrata dalla Russia, dopo aver studiato poesia con W. H. Auden, si avvicinò al [...] genere del racconto, di cui divenne magistrale interprete nelle tre raccolte The little disturbances of man (1959; trad. it. 1986); Enormous changes at the last minute (1974; trad. it. 1982); Later the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEMMINISMO – RUSSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paley, Grace (1)
Mostra Tutti

Wouk, Herman

Enciclopedia on line

Wouk, Herman Scrittore statunitense (New York 1915 - Palm Springs 2019). Nato da una famiglia di ebrei russi, durante la seconda guerra mondiale prestò servizio in marina. Dopo i primi romanzi (Aurora Dawn, 1947; City [...] boy, 1948), colse il successo con The Caine mutiny (1951), affresco storico a forti tinte, oggetto di fortunati adattamenti per il teatro (1953) e per il cinema (E. Dmytryk, 1954). Autore di romanzi tradizionali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – TEXAS – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wouk, Herman (1)
Mostra Tutti

Trilling, Lionel

Enciclopedia on line

Critico letterario (New York 1905 - ivi 1975); prof. di letteratura inglese alla Columbia University, vicino alla scuola del new criticism e tra i fondatori della Kenyon review. Ai primi studî (Matthew [...] Arnold, 1939; E. M. Forster, 1943), fece seguire una serie di raccolte di saggi (The liberal imagination, 1950; The opposing self, 1955; A gathering of Fugitives, 1956), in cui perfezionò un modello d'analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – LEARNING – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Trilling, Lionel (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 90
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali