• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
898 risultati
Tutti i risultati [18369]
Letteratura [898]
Biografie [6430]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

Lozano, Abigaíl

Enciclopedia on line

Poeta venezolano (Valencia, Venezuela, 1821 - New York 1866), ritenuto il primo romantico della letteratura sudamericana: autore di liriche erotiche e di poemi eroici dal tono magniloquente, uomo di partito, [...] trasfuse i suoi sentimenti liberali in Horas de martirio (1846) e Nuevas horas de martirio (1864), che ebbero grande fortuna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LETTERATURA SUDAMERICANA – VENEZUELA – VALENCIA – NEW YORK

Richardson, John

Enciclopedia on line

Romanziere canadese (Queenston, Ontario, 1796 - New York 1852). Militò nell'esercito inglese nel 1812. Dal 1838 fu corrispondente del Times dal Canada. Con il suo Wacousta (1832), emozionante narrazione [...] della guerra anglo-americana del 1812 cui aveva partecipato, fu l'iniziatore del romanzo nazionale canadese. The war of 1812 (1842) è un accurato resoconto storico. Ha scritto anche Personal memoirs (1838), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – TECUMSEH – ONTARIO – CANADA

Ferber, Edna

Enciclopedia on line

Ferber, Edna Scrittrice statunitense (Kalamazoo, Michigan, 1885 - New York 1968) di romanzi, racconti e opere drammatiche: Dawn O'Hara (1911); Personality plus (1914); Cheerful-by request (1918); Gigo lo (1922); So [...] big (1924, premio Pulitzer); Show boat (1926, che ebbe una versione teatrale, cinematografica e radiofonica); Mother knows best (1927); Cimarron (1929); They brought their women (1933); A peculiar treasure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHIGAN – NEW YORK

Teasdale, Sara

Enciclopedia on line

Teasdale, Sara Poetessa statunitense (Saint Louis 1884 - New York 1933); esordì con Sonnets to Duse and other poems (1907), cui fece seguire: Helen of Troy (1911); Rivers to the sea (1915); Songs out of sorrow (1916); [...] Love songs (1917); Flame and shadow (1920); Dark of the moon (1926); Strange victory (1933). Sobria d'immagini e tradizionale nella tecnica, l'opera di T. è caratterizzata da una delicata sensibilità ritmica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – NEW YORK

Berger, Thomas

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Cincinnati 1924 - Nyack, New York, 2014). È autore di romanzi in cui il suo naturale talento satirico approda a una caricatura impietosa dei meccanismi burocratici e dei falsi miti [...] della società americana, non senza lasciar trasparire una sincera preoccupazione per il deterioramento dei modi della vita collettiva. Si ricordano, in particolare, la trilogia Crazy in Berlin (1958), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINCINNATI – NEW YORK

Burroughs, John

Enciclopedia on line

Burroughs, John Saggista statunitense (n. presso Roxbury, New York, 1837 - m. nell'Ohio 1921), iniziatore del genere letterario noto nella letteratura americana come "nature essay". Amico di Walt Whitman, pubblicò nel [...] 1867 Notes on Walt Whitman as poet and person, seguì nel 1871 Wake Robin e nel 1877 Birds and poets, risultati delle sue osservazioni sulla vita degli uccelli. Dalla lettura di Darwin, Huxley e J. Fiske, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA VITTORIANA – WALT WHITMAN – NEW YORK – OHIO

Devoto, Bernard Augustine

Enciclopedia on line

Scrittore americano (Ogden, Utah, 1897 - New York 1955). Autore di saggi, tra cui notevoli tre su Mark Twain (Mark Twain's America, 1932; Essays on Mark Twain, 1942; Mark Twain at work, 1942); suscitò [...] polemiche con The literary fallacy (1944) attaccando W. van Brooks e altri critici e scrittori, tra i quali Hemingway, Dos Passos e SinclairLewis, da lui accusati di aver creato una scissione tra letteratura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARK TWAIN – MISSOURI

Boothe Luce, Clare

Enciclopedia on line

Boothe Luce, Clare Scrittrice e donna politica statunitense (New York 1903 - Washington 1987). Giornalista e autrice di una fortunata commedia, The women ("Donne", 1937), sposò in seconde nozze, nel 1935, H. Luce, proprietario [...] dei più diffusi settimanali statunitensi (Life, Time, Fortune). Rappresentante repubblicana alla Camera (1943-47), fu ambasciatrice degli USA in Italia (1953-57), suscitando polemiche per le sue interferenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CATTOLICESIMO – WASHINGTON – NEW YORK – ITALIA

Pynchon, Thomas

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Glen Cove, New York, 1937). Dopo studî di ingegneria, esordì con alcuni racconti più tardi riuniti in Slow learner (1984; trad. it. 1988), nei quali già affiorava il tema del [...] collasso della comunicazione, individuato come cifra della società contemporanea e ricondotto al concetto di entropia (Entropy è appunto il tit. di un suo racconto del 1960). I suoi romanzi (V., 1963, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GLEN COVE – NEW YORK – ENTROPIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pynchon, Thomas (3)
Mostra Tutti

Cather, Willa Sibert

Enciclopedia on line

Cather, Willa Sibert Scrittrice statunitense (Gore, Virginia, 1873 - New York 1947). Dopo aver svolto una prevalente attività giornalistica, fra il 1912 e il 1922 scrisse cinque romanzi di carattere prettamente autobiografico: [...] O Pioneers! (1913); The song of the lark (1915); My Antonia (1918); One of ours (1922); A lost lady (1923). Frutto di una profonda crisi spirituale e religiosa sono The professor's house (1925), My mortal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANZO PICARESCO – MISTICISMO – NEW YORK – VIRGINIA – GORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cather, Willa Sibert (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 90
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali