Ingegneria molecolare
Carlo Cavallotti
Dagli ultimi decenni del 20° sec. l'ingegneria si occupa in modo sempre più intenso dello sviluppo e dell'ottimizzazione di sistemi aventi dimensioni caratteristiche [...] -step hydrogenations, in Accounts of chemical research, 2003, 36, pp. 20-30.
J.D. Watson, A. Berry, DNA: The secret of life, New York 2003 (trad. it. Milano 2004).
J.D. Badjic, V. Balzani, A. Credi, S. Silvi, J.F. Stoddart, A molecular elevator, in ...
Leggi Tutto
. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] ritenersi ormai pressoché interamente dominati.
Bibl.: Y. C. Fung, An introduction to the theory of aeroelasticity, New York 1955; R. L. Bisplinghoff, H. Ashley, R. L. Halfman, Aeroelasticity, Cambridge, Mass., 1955; R. Mazet, Mécanique vibratoire ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675)
Eduardo AMALDI
Francesca BACHELET
*
Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente [...] negli spazî interstellari, o addirittura sorgenti extragalattiche di potenza ancora più spettacolare.
Bibl.: B. Rossi, High energy particles, New York 1952; S. F. Singer, Progress in cosmic ray physics, IV, Amsterdam 1958, pp. 205-335; V. L. Ginzburg ...
Leggi Tutto
(v. vapore, XXXIV, p. 985; App. II, II, p. 1089)
L'e. è un fenomeno fisico che consiste nel passaggio di un composto dallo stato liquido allo stato vapore. Nel linguaggio comune per e. s'intende quel processo [...] temperatura di condensazione del vapore compresso diminuisce la superficie di scambio termico.
Bibl.: D. Q. Kern, Process heat transfer, New York 1950; Perry's chemical engineers' handbook, a cura di R. H. Perry, D. W. Green, J. O. Maloney, ivi 19846 ...
Leggi Tutto
VAPORE (XXXLV, p. 981; App. I, p. 1107)
Mario MEDICI
Giuseppe PASTONESI
Le motrici. - Per piccoli impianti a vapore le motrici alternative a stantuffi sono tuttora più vantaggiose delle turbine o motrici [...] dei gas incondensabili, dell'aria e loro refrigerazione, prima dell'estrazione.
Bibl.: T. Croft, Power Plant Series, New York; id., Steam-Engine-Principles and Practice, 1939; Steam Power Plant Auxiliares and Accessories, 1946; M. Medici, La ...
Leggi Tutto
FISICA ATOMICA
Gilberto Bernardini
. Introduzione. - Nell'Enciclopedia italiana vi sono quattro articoli che espongono la vastità delle conoscenze già acquisite sugli atomi prima del 1940. Nel primo [...] Persico, Fondamenti della meccanica atomica, Bologna 1940; V. Acosta, C. L. Cowan, B. J. Graham, Essentials of modern physics, New York 1973; A. Kastler, Atomo, in Enciclopedia del Novecento, vol. I, Roma 1976. A un livello più consono a una cultura ...
Leggi Tutto
ULTRAVIOLETTI, RAGGI
Nicola Rosato
(XXXIV, p. 643)
Lo spettro della luce solare è molto più ampio di quello percepito dai nostri occhi; al di là del rosso esistono raggi invisibili, detti ''raggi infrarossi'', [...] stato attuale delle conoscenze, ma è comunque ipotizzabile almeno un aumento dell'incidenza dei tumori della pelle.
Bibl.: K.C. Smith, The science of photobiology, New York 1989; C. Nicolini, A. Rigo, Biofisica e tecnologie biomediche, Bologna 1992. ...
Leggi Tutto
Quasi-cristalli
Hans Reiner Trebin
Luciano Mistura
(App. V, iv, p. 376)
Mentre la simmetria pentagonale è frequente nel mondo organico, non la si riscontra fra le più perfette creazioni della natura [...] presto prodotti comuni della vita di tutti i giorni.
bibliografia
Ch. Janot, Quasicrystals: a primer, Oxford-New York 1992; Lectures on quasicrystals, ed. F. Hippert, Les Ulis 1994; New horizons in quasicrystals: research and applications ...
Leggi Tutto
FOTONUCLEARE, REAZIONE
Mario Mattioli
Introduzione. - Le r. f. appartengono a quella classe di processi nucleari in cui un fotone interagisce elettromagneticamente con un nucleo atomico. Il fotone, [...] .
Bibl.: J.P. Ruterford, Hadronic production of real and virtual photons, in International symposium on lepton and photon interactions at high energies, Kyoto 1985; Nuclear and particles physics source book, a cura di S.P. Parker, New York 1988. ...
Leggi Tutto
Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] centinaio di MHz.
Bibl.: Vibrational spectroscopies for absorbed species, a cura di A. T. Bell e M. L. Hair, New York 1981; E. E. Koch, Handbook on synchrotron radiation, Losanna 1983; A. Paoletti, Thin solid films: special issue on magnetic garnet ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...