L'Ottocento: fisica. Chimica e fisica nella prima meta del secolo
Ursula Klein
Chimica e fisica nella prima metà del secolo
Nella prima edizione dell'Encyclopaedia Britannica (1768-1771) alla voce Atom [...] romantic era. The chemistry of Berzelius and its cultural setting, edited by Evan M. Melhado and Tore Frängsmyr, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1992, pp. 56-84.
Knight 1967: Knight, David M., Atoms and elements. A study of theories ...
Leggi Tutto
TEMPO
Sigfrido Leschiutta
Roberto Cipriani
(XXXIII, p. 476; App. III, II, p. 928; IV, III, p. 608)
Misura del tempo. - Delle sette grandezze fondamentali che costituiscono la base del Sistema di Misura [...] di J.T. Fraser, Amherst 1981; The study of time IV, a cura di J.T. Fraser, N. Lawrence, D. Park, New York 1981; P. Sansot e altri, Les donneurs de temps, Albeuve (Svizzera) 1981; E. Zerubavel, Hidden rhythms, Chicago 1981 (trad. it., Ritmi nascosti ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONI, Trattamento ottico delle
Benedetto Daino
Vanno oggi sotto il nome di "trattamento ottico delle informazioni" le tecniche aventi per oggetto le operazioni che vengono compiute su fronti [...] , Optimum filters for the detection of signals in noise, in Proceedings of IRE (Institution of Radio Engineers), vol. 40, New York, ott. 1952, p. 1123; A. Vander Lugt, Signal detection by complex spatial filtering, in IEEE (Institute of Eletrical and ...
Leggi Tutto
Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] in ‟Annual reviews of astronomy and astrophysics", 1967, V, pp. 45-66.
Crawford, D. L., The construction of large telescopes, New York 1966.
King, H. C., The history of the telescope, London 1955.
Kuiper, G. P., Middlehurst, B. M., Stars and stellar ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] cui enormi vasche di prova.
Bibliografia
Benvenuto 1991: Benvenuto, Edoardo, An introduction to the history of structural mechanics, New York, Springer, 1991, 2 v. (ed. orig.: La scienza delle costruzioni e il suo sviluppo storico, Firenze, Sansoni ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] : Gouk, Penelope, The harmonic roots of Newtonian science, in: Let Newton be!, edited by John Fauvel [et al.], Oxford-New York, Oxford University Press, 1988, pp. 101-125.
Gozza 1986: Gozza, Paolo, La musica nella filosofia naturale del Seicento in ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle
Michael Hunter
Robert Boyle
Robert Boyle (1627-1691) può essere considerato il più importante esponente della nuova filosofia sperimentale nell'Inghilterra [...] sociali, Bologna, Il Mulino, 1983).
Hunter 1994: Robert Boyle reconsidered, edited by Michael Hunter, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1994.
‒ 2000: Hunter, Michael, Robert Boyle (1627-91). Scrupulosity and science, Woodbridge, Boydell ...
Leggi Tutto
plexiglas
plèxiglas (o plexiglàs) [s.m. Nome commerc., propriam. marchio registrato della società Röhm GmbH, che prende il nome da quello del chimico tedesco Otto Röhm] [FTC] [CHF] Resina artificiale [...] iniziale minuscola») e ne documenti l’uso con una citazione di un articolo di John Steinbeck pubblicato nel 1943 nel New York Herald Tribune (The sergeant had carved the handles of his gun from the plexiglass from the nose of a bomber «Il sergente ...
Leggi Tutto
ROSSBY, Carl Gustav
Vittorio Cantù
Meteorologo svedese, nato a Stoccolma il 28 dicembre 1898 e ivi morto il 19 agosto 1957. La sua formazione ebbe luogo all'università di Stoccolma (1917-19 e 1922-25), [...] ., 1939; The scientific basis of modern meteorology, in US Yearbook of agriculture, 1941 (rist. in Handbook of meteorology, New York 1945); A new conservation-theorem of hydrodynamics (con H. Ertel), in Geofisica pura e applicata, 1949; On the nature ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] and gravity, in Proceedings of the Coral Gables Conference (a cura di M. Dal Cin, G. J. Iverson e A. Perlmutter), New York 1971.
Salam, A., Ward, J. C., Electromagnetic and weak interactions, in ‟Physics letters", 1964, XIII, pp. 168-171.
Susskind, L ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...