Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] latente nelle aziende, viene posta dalle agenzie pubblicitarie al servizio dell'aumento dei consumi: vidi una volta a New York la réclame di una compagnia aerea, che consisteva in un impressionante manifesto in stile pop, recante la scritta: ‟Come ...
Leggi Tutto
Finanza
Mario Anolli
La f. studia il funzionamento dei mercati dei capitali e le forze economiche che governano domanda, offerta e prezzo delle attività finanziarie. Oggetto della f. sono quindi sia [...] in Econometrica, 1979, 2, pp. 263-91.
S.A. Ross, R.W. Westerfield, J.J. Jaffe, Corporate finance, Chicago 1988, 19964 (trad. it. Bologna 1997), 20057.
A. Damodaran, Corporate finance: theory and practice, New York 1997, 20012 (trad. it. Milano 2001). ...
Leggi Tutto
Economista tedesco (Eschweiler, Renania, 1889 - Roma 1974); prof. nelle univ. di Würzburg, Friburgo e Berlino, dove diresse l'Istituto di sociologia industriale (1928-34) e la rivista Wirtschaft und Arbeit. [...] Emigrato negli USA, ha insegnato (1938-1948) nella Columbia University di New York. Tra le sue opere: Untersuchungen zur klassischen Nationalökonomie (1915), Das Organisations-Problem (1918), Die Wandlungen der Wirtschaft im kapitalistischen ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] nei giornali di fabbrica, Torino 1987.
Fitzpatrick, S., The cultural front, Ithaca, N.Y., 1992.
Ford, H., My life and work, New York 1923 (tr. it.: La mia vita e la mia opera, Bologna 1926).
Forslin, J., Sarapata, A., Whitehill, A.M., Automation and ...
Leggi Tutto
SCHUMPETER, Joseph Alois (App. I, p. 995)
Economista austriaco, morto a Taconic, Conn. (S. U. A.), l'8 gennaio 1950.
Sono uscite di lui, postume, a cura della moglie E. Boody Schumpeter: Ten great economists [...] from Marx to Keynes (New York-Londra 1951, trad. it., Torino 1953), History of economic analysis (ivi 1954, trad. it., Milano 1959), Economic doctrine and method (ivi 1954); inoltre sono stati raccolti a cura di A. Spiethoff e E. Schneider i saggi ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] 231-267.
Coates, D., Britain, in The capitalist class: an international study (a cura di T. Bottomore e R. Brym), New York 1989, pp. 19-45.
Cochran, T., Role and sanction in American entrepreneurial history, in Explorations in enterprise (a cura di H ...
Leggi Tutto
MARGET, Arthur William
Economista americano, nato a Chelsea, Massachusetts, il 17 ottobre 1899. Insegna nell'università del Minnesota dal 1927 e ha ricoperto importanti cariche presso la Tesoreria, l'ECA [...] e il Federal Reserve Board.
La sua Theory of prices (2 voll., New York 1938-42) rappresenta un interessante tentativo di costruzione di una moderna teoria monetaria che torna a mettere in valore, con qualche modificazione, gli strumenti d'analisi ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] Office, A system of national accounts and supporting tables. Studies in methods, series F, n. 2, New York 1953; rev. 1, New York 1960; rev. 2, New York 1964.
U. N., Statistical Office, A system of national accounts. Studies in methods, series F, n. 2 ...
Leggi Tutto
(STLA) Società costituita il 16 gennaio 2021, nata dalla fusione di FCA e PSA, ha la sede legale in Olanda. La fusione paritaria, annunciata nel 2019, è stata portata a compimento nel 2021 con il debutto [...] nelle borse di Milano, Parigi e New York. Il gruppo è il quarto costruttore automobilistico al mondo ed è forte di una presenza consolidata in Europa, Nord America e America Latina. La società ha siti produttivi in ventinove Paesi situati tra Europa, ...
Leggi Tutto
Finanziere (Franklin, Connecticut, 1788 - Piermont 1871); creatore di grandi società di assicurazione e ferroviarie; nei suoi Principles of currency and banking (1829; rist. con aggiunte, Essay on credit, [...] currency and banking, 1834) sostenne il "free banking system", che fu poi adottato dallo stato di New York e da altri. Da ricordare anche Six letters on the necessity and practicability of a national currency (1862). ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...