• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
236 risultati
Tutti i risultati [18367]
Biografie [6432]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [899]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

Harper

Enciclopedia on line

Casa editrice fondata a New York nel 1817 dai fratelli James (1795-1869) e John (1797-1875), cui si aggiunsero nel 1833 altri due fratelli (Joseph Wesley, 1801-1870, e Fletcher, 1806-1877), costituendo [...] H. and Brothers, con sede anche a Londra. Dalla seconda metà del 19° sec. H. ebbe grande sviluppo specialmente grazie alla pubblicazione di riviste. Divenuta nel 1962 H. and Row, nel 1990 venne acquisita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – GIORNALISMO
TAGS: NEWS CORPORATION – GRAN BRETAGNA – AUSTRALIA – NEW YORK – LONDRA

Thomas, Dylan Marlais

Enciclopedia on line

Thomas, Dylan Marlais Poeta gallese (Swansea 1914 - New York 1953). Autore di grande fascino e notorietà, anche per la sua vita disordinata, fu tra gli iniziatori di un 'nuovo romanticismo', con la contrapposizione di uno stile [...] fluente e volutamente retorico all'intellettualismo e al classicismo di W.H. Auden. Tra le opere:Twenty-five poems (1936) e The map of love (1939). Vita e opere In possesso fin dagli esordi d'un non comune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DYLAN THOMAS – ROMANTICISMO – ALCOLISMO – NEW YORK – SWANSEA

Raymond, Henry Jarvis

Enciclopedia on line

Raymond, Henry Jarvis Giornalista e uomo politico (Lima, New York, 1820 - New York 1869). Dopo aver collaborato nel 1840 al settimanale letterario The New Yorker, entrò nella New York Tribune come direttore aggiunto (1841-43), [...] Times, del quale fu direttore e corrispondente di guerra. Eletto all'assemblea dello stato di New York (1849-50), nel 1854 venne nominato vicegovernatore dello stato. In seguito partecipò attivamente alla organizzazione del partito repubblicano e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – THE NEW YORKER – NEW YORK TIMES – NEW YORK

Munsey, Frank Andrew

Enciclopedia on line

Editore e giornalista (Mercer 1854 - New York 1925). Da ragazzo fu impiegato in un ufficio telegrafico del Maine. Trasferitosi a New York, vi fondò (1882) un settimanale giovanile, The Golden Argosy, che [...] fortuna. Pubblicò in seguito altri periodici e acquistò numerosi quotidiani (il Times di Washington, il Daily News di New York nel 1901, il Journal di Boston nel 1902, l'Evening News di Baltimora, ecc.), divenendo così proprietario di una imponente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – PRIMA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – NEW YORK – MAINE

Bennett, James Gordon

Enciclopedia on line

Bennett, James Gordon Giornalista statunitense (Keith, Scozia, 1795 - New York 1872). Emigrò negli USA nel 1819, lavorando in diverse imprese editoriali e giornalistiche. Nel 1835 fondò il New York Herald, quotidiano popolare [...] e indipendente, che ebbe molto successo. Stabiliti in Europa sei uffici di corrispondenza (1838), il B. per primo introdusse nel giornalismo americano gli articoli finanziarî e i bollettini della Borsa, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – SCOZIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bennett, James Gordon (1)
Mostra Tutti

Thompson, Oscar

Enciclopedia on line

Critico musicale (Crawfordsville, Indiana, 1887 - New York 1945). Allievo di G. Campanari, nel 1919 entrò nella redazione di Musical America, di cui divenne poi editore. Critico musicale di numerosi giornali [...] newyorkesi, nel 1928 fondò nel Curtis Institute di Filadelfia la prima classe di critica musicale e insegnò anche al New York college of music. Tra le sue molte pubblicazioni, si ricorda The international cyclopedia of music and musicians (1939), poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW YORK – NEW YORK – INDIANA

Maxwell, Elsa

Enciclopedia on line

Maxwell, Elsa Giornalista statunitense (Keokuk, Iowa, 1883 - New York 1963); notissima conversatrice, redattrice di cronache mondane sui giornali, ebbe larga notorietà per il carattere pettegolo e a volte scandalistico [...] dei suoi articoli e conversazioni. Partecipò ad alcuni film recitando la parte di sé stessa e scrisse l'autobiografico I married the world (1955; trad. it. 1957) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – IOWA

Ryan, Cornelius John

Enciclopedia on line

Ryan, Cornelius John Giornalista e scrittore (Dublino 1920 - New York 1974). Collaboratore dell'agenzia Reuter's e del Daily Telegraph in Inghilterra, corrispondente di guerra nel Pacifico (1943-47) e nel Medio Oriente (1946-47); [...] stabilitosi negli USA nel 1947, naturalizzato nel 1950, continuò a esercitarvi il giornalismo. Le sue opere sulla seconda guerra mondiale sono state tra le più diffuse sull'argomento, in particolare The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MEDIO ORIENTE – INGHILTERRA – NEW YORK – DUBLINO

Wolfe, Tom

Enciclopedia on line

Wolfe, Tom Scrittore statunitense (Richmond, Virginia, 1931 - New York 2018), collaboratore di vari giornali, tra cui il Washington Post. Tra gli esponenti del "new journalism", genere che si fonda sulla provocatoria [...] mescolanza di tecniche narrative e strumenti propri dell'indagine giornalistica, ha conosciuto un crescente successo con una serie di libri, tra rappresentazione e critica, talvolta superficiale, del gusto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON POST – BAUHAUS

Time Warner Inc.

Enciclopedia on line

Gruppo editoriale statunitense sorto a New York nel 1989 dalla fusione della Time Inc. con la Warner Bros. Inc. (➔). Ha pubblicato i più importanti periodici americani: Time (dal 1923), Fortune (dal 1930), [...] Life (dal 1936), Sports illustrated (dal 1954), Money (dal 1972), People (dal 1974), Discover (dal 1980). Nel 1996 si è fuso con la Turner broadcasting sys­tem. Nel 2001, dalla fusione del gruppo T. con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – AOL TIME WARNER – AMERICA ON LINE – STATUNITENSE – WARNER BROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Time Warner Inc. (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali