• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
236 risultati
Tutti i risultati [18367]
Biografie [6431]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [898]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita

Storia della Scienza (2002)

La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita Michael J. Gorman La comunicazione scientifica ed erudita Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] of Letters, in: Baroque imaginary. The world of Athanasius Kircher, S.J. (1602-80), edited by Paula Findlen, New York, Routledge, 2002. Mazauric 1994: Mazauric, Simone, La diffusion du savoir en dehors des circuits savants. Le bureau d'adresse de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

PALLAVICINI, Sandro

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALLAVICINI, Sandro Antonella Pagliarulo PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] civile, Registro degli atti di nascita, a. 1908, parte I, n. 32. Notizie sulla vita in: Gettysburg Times, 8 aprile 1935; New York Times, 30 maggio 1935; La Stampa, 31 luglio 1935, 9 giugno 1948, 1° marzo 1958, 26 e 27 febbraio 1960, 15 giugno 1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – GIACOMO PAULUCCI DI CALBOLI – PARTITO LIBERALE ITALIANO – RIVISTA DEL CINEMATOGRAFO

Orlando, Ruggero

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (Verona 1907 - Roma 1994). Durante il regime fascista andò esule a Londra, dove fu corrispondente politico per Radio Italia (1940-42) e, in seguito, per il servizio europeo della BBC [...] dal 1945), dal 1947 al 1954 fu corrispondente da Londra per la RAI, e, in seguito, per un lungo periodo da New York (1954-72). Tornato a Roma, nel 1972 venne eletto deputato al Parlamento per il Partito socialista italiano. Dal 1976 corrispondente di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – LYNDON BAINES JOHNSON – RUGGERO ORLANDO – REGIME FASCISTA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orlando, Ruggero (1)
Mostra Tutti

Calabresi, Mario

Enciclopedia on line

Calabresi, Mario Calabresi, Mario. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1970). Ha iniziato l’attività giornalistica nel 1998 come cronista parlamentare presso l’ANSA e nel 1999 è passato nella redazione politica [...] speciale per La Stampa, per poi tornare a la Repubblica, prima come caporedattore centrale vicario e poi come corrispondente da New York. Direttore de La Stampa dal 2009 al 2015, dal 2016 al 2019 ha diretto la Repubblica. È autore di Spingendo la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LE STELLE – AUSCHWITZ – NEW YORK – ANSA

Catozzella, Giuseppe

Enciclopedia on line

Catozzella, Giuseppe Catozzella, Giuseppe. – Giornalista e scrittore italiano (n. Milano 1976). Dopo essersi laureato in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, ha trascorso un lungo periodo all’estero,a Sydney [...] sul sito del Fatto Quotidiano. Ha tenuto conferenze in varie università straniere tra cui la Columbia University di New York. Ha pubblicato tra gli altri: Espianti (2008), Alveare (2011) e Fuego (2012, di cui la casa di produzione cinematografica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANGIACOMO FELTRINELLI EDITORE – ARNOLDO MONDADORI EDITORE – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY – GINO STRADA

Desclée

Enciclopedia on line

Desclée Casa editrice e libreria belga fondata a Tournai (1872) da Henri-Philippe D. (Tournai 1828 - m. 1911), già denominata Société de Saint-Jean l’Evangeliste. Henri-Philippe, che aveva precedentemente [...] una serie di breviari, messali e, in genere, pubblicazioni ecclesiastiche, teologiche e liturgiche. Insediò filiali a Roma, Parigi, e New York, e una vasta rete di vendita negli altri paesi. A Roma la casa si fregiava del titolo di Editori Pontifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: ABBAZIA DI MAREDSOUS – NEW YORK – TOURNAI – MESSALE – PARIGI

Scarfoglio, Antonio

Enciclopedia on line

Scarfoglio, Antonio. – Giornalista ed editore italiano (1886-1969). Figlio primogenito di E. Scarfoglio e M. Serao,  intraprese la carriera giornalistica come inviato speciale del quotidiano «Il Mattino» [...] poliedrica e di un temperamento audace e instancabile, corridore automobilista nel 1908 al giro del mondo in automobile New York - Parigi in un equipaggio che fu il solo a raggiungere il traguardo (esperienza ricostruita nel testo Il giro del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERREMOTO DI MESSINA DEL 1908 – DOMENICA DEL CORRIERE – CORRIERE DELLA SERA – IMPERO OTTOMANO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scarfoglio, Antonio (3)
Mostra Tutti

ABC

Enciclopedia on line

Sigla di American Broadcasting Company, una delle più importanti reti radiofoniche e televisive degli Stati Uniti. Rete a carattere generalista, iniziò le trasmissioni televisive nel 1953 e si affermò [...] . Entrata a far parte, nel 1986, del gruppo Capital cities, nel 1995 è stata acquisita dalla Walt Disney company, costituendo uno dei maggiori gruppi mondiali nel campo dei media. Nel 2000 ha spostato la sede da New York a Burbank, in California. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTRATTENIMENTO
TAGS: AMERICAN BROADCASTING COMPANY – WALT DISNEY COMPANY – STATI UNITI – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABC (1)
Mostra Tutti

DEPARDON, Raymond

Enciclopedia del Cinema (2003)

Depardon, Raymond Grazia Paganelli Fotografo, giornalista e regista cinematografico francese, nato il 6 luglio 1942 a Villefranche-sur-Saône (Rhône). Nel corso della sua intensa carriera di regista [...] agenzia Magnum, D. ha ricevuto il César per il miglior documentario con Reporters (1980), New York, N.Y. (1986), ritratto molto personale di New York, realizzato girando quattro minuti al giorno per due mesi consecutivi, e Délits flagrants (1994), in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: CAPO DI BUONA SPERANZA – GEORGES SADOUL – ARABIA FELIX – JAN PALACH – VENEZUELA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEPARDON, Raymond (2)
Mostra Tutti

Ferrario, Tiziana

Enciclopedia on line

Ferrario, Tiziana Giornalista e conduttrice televisiva italiana (n. Milano 1957). Dopo un’esperienza a Telemilano è stata assunta in Rai nel 1979, che ha lasciato nel 2018, e dal 1980 è giornalista professionista. Dal 1983 [...] in Afghanistan ed in Iraq. Durante la sua carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti. Dal 2014 è stata corrispondente da New York. Tra le sue pubblicazioni: Il Vento di Kabul (2006), Orgoglio e pregiudizi. Il risveglio delle donne ai tempi di Trump ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFGHANISTAN – NEW YORK – ODESSA – IRAQ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 24
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali