• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
236 risultati
Tutti i risultati [18367]
Biografie [6431]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [898]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

Werth, Alexander

Enciclopedia on line

Werth, Alexander Giornalista e pubblicista inglese (Pietroburgo 1901 - Parigi 1969), di origine anglorussa. Corrispondente da Parigi (1929-40) e da Mosca (1941-48) dei maggiori quotidiani inglesi e commentatore da Mosca [...] per la BBC (1946-48); dal 1949 a Parigi corrispondente per il New Statesman e il New York Nation. Tra le sue pubblicazioni sono da ricordare: The last days of Paris (1940); Leningrad (1944; trad. it. 1947); Moscow war time chronicle (1946); France ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – PARIGI – RUSSIA – MOSCA – BBC

Informazione, scienza della

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA Roman Tirler Pierluigi Ridolfi Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] Partridge, C., Gigabit networking, Reading, Mass., 1993. Pierce, J. R., Noll, A. M., Signals: the science of telecommunications, New York 1990. Piscitello, D. M., Chapin, A. L., Open systems networking: TCP/IP and OSI, Reading, Mass., 1993. Smythe, C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: TECNOLOGIA DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – INTERNATIONAL STANDARDS ORGANIZATION – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – SATELLITI PER TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informazione, scienza della (8)
Mostra Tutti

BARZINI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BARZINI, Luigi Alessandra Cimmino Nacque a Milano il 21 dic. 1908 da Luigi e da Mantica Pesavento. Il padre, inviato speciale del Corriere della sera, forse il più celebre giornalista italiano dei primi [...] della civiltà e le sue sfortunate e drammatiche vicende storiche. Nel 1968 uscì Le paure d'ieri (Roma); nel 1972 a New York la rievocazione, sentita e venata di rimpianto, dei suoi primi anni in America: OAmerica: When You and I were Young (poi in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA DI MONACO – CORRIERE DELLA SERA – COLUMBIA UNIVERSITY – REGIME FASCISTA – LINGUA INGLESE

Baquet, Dean

Enciclopedia on line

Baquet, Dean. - Giornalista statunitense (n.New Orleans, Louisiana, 1956). Dopo gli studi di inglese alla Columbia University, abbandonati per cominciare la carriera da giornalista, negli anni Ottanta [...] Pulitzer nel 1988 per un’inchiesta sulla corruzione a Chicago, nel 1990 è stato assunto come giornalista d’inchiesta al New York Times. Dieci anni dopo è entrato al Los Angeles Times, prima come caporedattore e poi come direttore. Nel 2007 è tornato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – LOS ANGELES TIMES – NEW YORK TIMES – NEW ORLEANS – LOS ANGELES

Pagliara, Claudio

Enciclopedia on line

Pagliara, Claudio Giornalista italiano (n. Frosinone 1958). Giornalista professionista dal 1984, ha lavorato per la Gazzetta del Popolo e Stampa Sera. Entrato in Rai nel 1988, è stato corrispondente a Pechino, a Gerusalemme [...] e a Parigi. Ha realizzato diversi documentari per la rubrica Speciale Tg1 e dal 2019 è corrispondente-responsabile dell'ufficio di New York per i servizi giornalistici radiofonici e televisivi dagli Stati Uniti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GAZZETTA DEL POPOLO – STAMPA SERA – GERUSALEMME – STATI UNITI – FROSINONE

Canalis, Elisabetta

Enciclopedia on line

Canalis, Elisabetta Showgirl e attrice italiana (n. Sassari 1978). Dopo aver conquistato il pubblico italiano in Striscia la notizia (1999-2002), negli anni Duemila ha presentato diversi programmi TV (Controcampo e Festivalbar [...] altri), ma ha anche recitato in alcune produzioni televisive (come Carabinieri e Love Bugs) e cinematografiche (quali Natale a New York, 2006, e La seconda volta non si scorda mai, 2008). Consolidata la notorietà in patria, è volata negli Stati Uniti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – STATI UNITI – SASSARI – ITALIA

Molinari, Maurizio

Enciclopedia on line

Molinari, Maurizio. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1964). Dopo aver studiato all'Università Ebraica di Gerusalemme e al Manchester College di Oxford, si è laureato in Scienze politiche e in [...] stampa da Gerusalemme, Bruxelles ma soprattutto da New York. Specializzato in politica estera e questioni internazionali, (2009, Vincitore del Premio Capalbio 2011), Gli italiani di New York (2011), Governo Ombra (2012), L'Aquila e la farfalla (2013 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOCE REPUBBLICANA – GUERRA FREDDA – GERUSALEMME – BRUXELLES – CALIFFATO

Intervista

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Intervista Roberto Fideli e Alberto Marradi Definizioni di intervista di Roberto Fideli L'intervista è lo strumento di raccolta delle informazioni più diffuso nelle scienze sociali: secondo alcune stime [...] Brenner, M. (a cura di), Social method and social life, New York 1980. Briggs, C.L., Learning how to ask: a sociolinguistic appraisal of research (a cura di S. Nagy e R. Corwin), New York 1972. Fabbris, L. (a cura di), Rilevazioni per campione delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – SOCIOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Intervista (1)
Mostra Tutti

Boston Globe

Enciclopedia on line

Quotidiano statunitense di orientamento democratico, fondato a Boston nel 1872 da sei imprenditori. Nel 1873 C.H. Taylor (1846-1921) fece il suo ingresso nel giornale, risollevandone la situazione finanziaria. [...] Divenutone presidente, inaugurò i 125 anni di guida della testata da parte della famiglia Taylor. Nel 1993 il B.G. si è fuso con la New York Times Company. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NEW YORK TIMES

Colómbo, Furio

Enciclopedia on line

Giornalista e saggista italiano (Châtillon 1931 - Roma 2025). Giornalista, deputato e senatore, attento ai mutamenti sociali e culturali contemporanei e conoscitore del mondo statunitense, nella sua vasta [...] , Berkeley in California), ha collaborato con numerosi quotidiani e periodici (La Stampa, la Repubblica, The New York Times, Panorama, L'Europeo, L'Espresso) e dal 2001 al 2005 è stato direttore del quotidiano l'Unità. Nel 2009 ha cofondato Il fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXIS DE TOCQUEVILLE – SCOPERTA DELL'AMERICA – GIORNO DELLA MEMORIA – GEORGE W. BUSH – STATI UNITI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 24
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali