• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1310 risultati
Tutti i risultati [18370]
Cinema [1310]
Biografie [6428]
Arti visive [3302]
Storia [1376]
Musica [952]
Medicina [853]
Letteratura [897]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

FONDA, Henry

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

FONDA, Henry Attore drammatico e cinematografico, nato a Grand Island, Nebraska, il 16 maggio 1905, ha esordito sulle scene nel 1925 con la Omaha Community Playhouse e a New York nel 1929. Il successo [...] teatrale venne con The farmer takes a wife di Elser e Connelly (1934), e con Blow ye winds di Davies (1937). Nel 1935 esordì nel cinema, dapprima in ruoli romantici, poi in qualche ruolo drammatico (The ... Leggi Tutto
TAGS: NEBRASKA – NEW YORK – OMAHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Henry (2)
Mostra Tutti

musical

Enciclopedia on line

Spettacolo musicale – teatrale, cinematografico o televisivo – che prevede l’utilizzo di musica, dialoghi (parlati e cantati) e danze. Il m. si affermò tra il 19° e il 20° sec. negli Stati Uniti, indiretto [...] black crook (1866), ispirato al Faust di W. Goethe. Fondatore del m. è considerato l’irlandese V. Herbert, giunto a New York nel 1886 e attivo per oltre un trentennio. Fino alla seconda metà degli anni 1920 il m. conservò una duplice fisionomia, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – FORME E GENERI
TAGS: ROMEO E GIULIETTA – WEST SIDE STORY – MARY POPPINS – WARNER BROS – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su musical (4)
Mostra Tutti

Lopez, Jennifer Lynn

Enciclopedia on line

Lopez, Jennifer Lynn Lopez, Jennifer Lynn. − Cantante e attrice statunitense di origine portoricana (n. New York 1969). Ha debuttato sul grande schermo con il film My family (1995), cui ha fatto seguito nello stesso anno Money [...] train; nel 1996 è stata tra gli interpreti della commedia Jack di F.F. Coppola. Tra i suoi film successivi si ricordano tra gli altri: Out of sight (1998), The wedding planner (Prima o poi mi sposo, 2001), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: F.F. COPPOLA – POP LATINO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lopez, Jennifer Lynn (1)
Mostra Tutti

MONROE, Marilyn

Enciclopedia del Cinema (2004)

Monroe, Marilyn Monica Trecca Nome d'arte di Norma Jean (Jeane) Baker o Mortenson, nata a Los Angeles il 1° giugno 1926 e morta a Santa Monica (Los Angeles) il 5 agosto 1962. Per molti versi la figura [...] sessualità. Decisa comunque a dare un più profondo spessore al suo lavoro di attrice, la M. si recò nel 1955 a New York per seguire le lezioni di Lee Strasberg all'Actors Sudio. Volle inoltre dar vita a una propria casa di produzione con il fotografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINARIO EROTICO – COLUMBIA PICTURES – LAURENCE OLIVIER – EDMUND GOULDING – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONROE, Marilyn (2)
Mostra Tutti

Meredith, Burgess

Enciclopedia on line

Meredith, Burgess Attore statunitense (Cleveland, Ohio, 1907 - Malibu, California, 1997). Membro (1930-33) del Civic repertory theatre di Eva Le Gallienne, esordì in Romeo and Juliet (1930) e nel 1935 recitò con K. Cornell. [...] e Major Barbara di G. B. Shaw. Dal 1936 anche attore cinematografico, interpretò, tra l'altro: Winterset (Sotto i ponti di New York, 1936); Of mice and men (Uomini e topi, 1939); That uncertain feeling (1941); The story of G. I. Joe (I forzati della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMEO AND JULIET – CALIFORNIA – CLEVELAND – BESIER – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meredith, Burgess (2)
Mostra Tutti

Akerman, Chantal

Enciclopedia on line

Akerman, Chantal Regista cinematografica belga (Bruxelles 1950 - Parigi 2015). Figlia di ebrei polacchi emigrati in Belgio, ha girato il primo cortometraggio nel 1968 (Saute ma ville) e ancora molto giovane ha vissuto [...] non solo dalla critica ma anche dal pubblico internazionale. Tra i lavori più recenti si ricordano Un divan à New York (1996), La captive (2000, liberamente ispirato a La prisonnière di M. Proust), Là-bas (2006, documentario), La folie Almayer (2011 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEANNE DIELMAN, 23, QUAI DU COMMERCE, 1080 BRUXELLES – BRUXELLES – NEW YORK – BELGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Akerman, Chantal (2)
Mostra Tutti

Jolie, Angelina

Enciclopedia on line

Jolie, Angelina Attrice statunitense (n. Los Angeles 1975). Figlia dell’attore J. Voight, ha frequentato, per gli studi teatrali e di cinema, il Lee Strasberg Theatre and Film Institute, laureandosi anche alla New York [...] University. Raggiunta la notorietà per l’interpretazione di una psicopatica in Girl, interrupted (1999), con la quale si è aggiudicata l’Oscar e il Golden Globe come migliore attrice non protagonista, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jolie, Angelina (1)
Mostra Tutti

The French connection

Enciclopedia on line

(trad. it. Il braccio violento della legge) Film (1971) di W. Friedkin, interpretato da G. Hackman e vincitore di cinque premi Oscar. Jimmy Doyle e Buddy Russo, due agenti della narcotici di New York, [...] in un'indagine sul traffico di droga sono sulle tracce di un trafficante francese, Alain Charnier. Nella coppia spicca la figura di Doyle, totalmente dedicata alla causa. Al film fece seguito French connection ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: PREMI OSCAR – NEW YORK

TAYLOR, Elizabeth Rosemond

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TAYLOR, Elizabeth Rosemond Giovanni Grazzini Attrice cinematografica inglese, nata a Hampstead (Londra) il 27 febbraio 1932. Nel 1939 la famiglia si trasferì in California per evitare i pericoli della [...] Nickens, Elizabeth Taylor: a biography in photographs, Garden City (N.Y.) 1984; D. Moore, Twinkle, Twinkle, Little Star, New York 1984; I. Bignardi, Elizabeth Taylor, in Le Dive, Bari-Roma 1985; S. Morley, Elizabeth Taylor: a celebration, Londra 1988 ... Leggi Tutto
TAGS: VIRGINIA WOOLF – INGHILTERRA – CALIFORNIA – WATERBURY – CINECITTÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TAYLOR, Elizabeth Rosemond (2)
Mostra Tutti

LEMMON, John Uhler, detto Jack

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LEMMON, John Uhler, detto Jack Francesco Bolzoni Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] Baltake, The films of J. Lemmon, Secaucus (New Jersey) 1977 (nuova ediz. accr., ivi 1986); W. Hotzman, Jack Lemmon, New York 1977; M. Cieutat, Jack Lemmon, un Arlequin d'Amérique, in Positif, 271 (settembre 1983); M. Freedland, J. Lemmon, Londra 1985 ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FESTIVAL DI VENEZIA – HOLLYWOOD – NEW YORK – DETROIT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEMMON, John Uhler, detto Jack (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali