• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1310 risultati
Tutti i risultati [18371]
Cinema [1310]
Biografie [6430]
Arti visive [3302]
Storia [1376]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [897]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

POLLACK, Sydney

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POLLACK, Sydney Lorenzo Quaglietti Regista cinematografico e televisivo statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1935. Assistente a New York di S. Meisner, fu invitato da J. Frankenheimer [...] a dirigere film televisivi a Hollywood (1960-63). Nel cinema esordì nel 1965 con The slender tread (La vita corre sul filo), dramma familiare su una moglie decisa a suicidarsi. Migliore è il successivo ... Leggi Tutto
TAGS: MACCARTISMO – HOLLYWOOD – NEW YORK – FIRENZE – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLACK, Sydney (2)
Mostra Tutti

LAKE, Veronica

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lake, Veronica Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] tempo e senza grande fortuna, alla televisione. Quando ormai Hollywood l'aveva dimenticata, l'attrice pubblicò l'autobiografia Veronica (in collab. con D. Bain, 1969). Bibliografia J. Lenburg, Peekaboo: the story of Veronica Lake, New York 1983. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARAMOUNT PICTURES – PRESTON STURGES – MITCHELL LEISEN – BUSBY BERKELEY – ANDRÉ DE TOTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAKE, Veronica (1)
Mostra Tutti

Burton, Richard

Enciclopedia on line

Burton, Richard Attore (Pontrhydfen, Galles merid., 1925 - Ginevra 1984); esordì in teatro a Liverpool nel 1943, recitando poi in Inghilterra e a New York. Dal 1953 a Londra con l'Old Vic, fu Amleto (1953), Sir Toby nella [...] Dodicesima notte (1954) e Coriolano (1955). Nel cinema dal 1949, dapprima in Inghilterra e dal 1952 negli USA, ha saputo affermarsi come interprete particolarmente incisivo e preparato; tra le sue interpretazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA WOOLF – INGHILTERRA – LIVERPOOL – NEW YORK – OLD VIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burton, Richard (2)
Mostra Tutti

Massey, Raymond

Enciclopedia on line

Massey, Raymond Attore (Toronto 1896 - Los Angeles 1983). Attore e regista teatrale in Gran Bretagna e negli USA, esordì sui palcoscenici di New York nell'Amleto (1931). Naturalizzato statunitense (1944), ha poi alternato [...] l'attività teatrale (importanti le sue interpretazioni shakespeariane) con quella cinematografica. Tra i suoi film più noti: Abe Lincoln in Illinois (1940); Arsenic and old lace (1944); Possessed (1947); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – LOS ANGELES – ILLINOIS – NEW YORK – TORONTO

VITAGRAPH COMPANY OF AMERICA

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vitagraph Company of America Marco Scollo Lavizzari Società di produzione e distribuzione cinematografica fondata nel marzo del 1897 a New York da James Stuart Blackton e Albert E. Smith (1875-1958).Già [...] in attività nel circuito culturale della Young Men's Christian Association con uno spettacolo serale composto da disegni satirici e giochi di prestigio che si concludeva normalmente con un numero di lanterne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: YOUNG MEN'S CHRISTIAN ASSOCIATION – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – JAMES STUART BLACKTON – LARRY SEMON – WARNER BROS

ANTHEIL, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Antheil, George (propr. Georg Johann Carl) Lorenzo Dorelli Compositore statunitense, nato a Trenton (New Jersey) l'8 luglio 1900 da padre polacco e morto a New York il 12 febbraio 1959. Con il Ballet [...] Cage, The dreams and dedications of George Antheil, in "Modern music", 1946, pp. 78 e segg. D. Friede, The mechanical angel, New York 1948. E. Schönberger, The nightmare of George Antheil "bad boy of music", in "Key notes", 1976, 2, pp. 48 e segg. S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALLET MÉCANIQUE – EDWARD DMYTRYK – STANLEY KRAMER – NEOCLASSICISMO – FERNAND LÉGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTHEIL, George (1)
Mostra Tutti

RAPÉE, Ernö

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rapée, Ernö Paolo Patrizi Compositore e direttore d'orchestra ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Budapest il 4 giugno 1891 e morto a New York il 26 giugno 1945. Come altri compositori della [...] Yankee (1931; Un americano alla corte di re Artù) di David Butler, tratto da M. Twain. Nel 1931 tornò a New York e l'anno seguente fu nominato direttore musicale del Radio City Music Hall, carica che mantenne fino alla morte. Bibliografia E. Comuzio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STEINBECK, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Steinbeck, John (propr. John Ernst) Daniele Dottorini Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Salinas (California) il 27 febbraio 1902 e morto a New York il 20 dicembre 1968. Tra i fondamentali [...] . Bibliografia M. Burrows, John Steinbeck and his films, St. Austell 1971. J.R. Millichap, Steinbeck and film, New York 1983. J. Parini, John Steinbeck: a biography, New York 1995. Steinbeck on stage & film, ed. J.A. Smith, Louisville (KY) 1996. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STANFORD UNIVERSITY – GRANDE DEPRESSIONE – ALFRED HITCHCOCK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STEINBECK, John (2)
Mostra Tutti

CORTEZ, Stanley

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cortez, Stanley Stefano Masi Nome d'arte di Stanislaus Krantz, direttore della fotografia statunitense, di famiglia ebrea austro-ungarica, nato a New York il 4 novembre 1908 e morto a Los Angeles il [...] George Barnes; lavorò anche nelle troupe di Joe August e George Miller. Contemporaneamente frequentò i corsi della New York University. Sotto l'influenza di un tecnico degli effetti speciali, il serbo Slavko Vorkapich (Vorkapić), realizzò in proprio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: AMERICAN FILM INSTITUTE – PROFONDITÀ DI CAMPO – CONFERENZA DI YALTA – UNIVERSAL PICTURES – CLAUDETTE COLBERT

CHANEY, Lon

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chaney, Lon (propr. Leonidas Frank) Leonardo Gandini Attore cinematografico statunitense, nato a Colorado Springs il 1° aprile 1883 e morto a New York il 26 agosto 1930. Tra i più grandi attori del muto, [...] Anderson, Faces, forms, films: the artistry of Lon Chaney, South Brunswick (NJ) 1971. C.Th. Beck, Heroes of the horrors, New York 1975. C. Viviani, Lon Chaney, ou la politique de l'acteur, in "Positif", 1978. S. Meth, Reflections in a cinema eye: Lon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE PHANTOM OF THE OPERA – LEWIS MILESTONE – STANLEY KRAMER – FRED ZINNEMANN – CONTE DRACULA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHANEY, Lon (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali