• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1310 risultati
Tutti i risultati [18369]
Cinema [1310]
Biografie [6430]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [898]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

BOGDANOVICH, Peter

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bogdanovich, Peter Vittorio Giacci Regista e critico cinematografico statunitense, nato a Kingston (New York) il 30 luglio 1939, da padre serbo e da madre austriaca di famiglia ebrea. Grande estimatore [...] di recitazione di Stella Adler, al Theater Studio di New York, per poi esordire, diciannovenne, come regista teatrale, con The ), e curando per il Museum of Modern Art di New York rassegne monografiche e pubblicazioni su Orson Welles (Cinema of Orson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – MUSEUM OF MODERN ART – GRANDE DEPRESSIONE – ALFRED HITCHCOCK – BARBRA STREISAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOGDANOVICH, Peter (1)
Mostra Tutti

Sarandon, Susan

Enciclopedia on line

Sarandon, Susan Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Susan Abigail Tomalin (n. New York 1946). Ha portato sullo schermo donne aggressive e determinate oppure fragili, affidandosi spesso a una recitazione [...] che mette in rilievo la sua fisicità. Vita e opere Dopo aver frequentato la Catholic University di Washington, ha esordito nel cinema in Joe (Joe. La guerra del cittadino Joe, 1970). Si è poi messa in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW – ATLANTIC CITY – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarandon, Susan (1)
Mostra Tutti

BARBERA, Joseph

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barbera, Joseph Oscar Cosulich Animatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 24 marzo 1911 da una famiglia di immigranti italiani. Insieme a William Hanna ha costituito un [...] sodalizio artistico durato decenni che ha lasciato un'impronta fondamentale nell'animazione cinematografica, dando vita ad alcuni tra i personaggi più noti dei cartoons. Sebbene già durante gli studi fossero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – WILLIAM HANNA – SCENEGGIATORI – NEW YORK

CHAPMAN, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chapman, Michael Stefano Masi Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a New York il 21 novembre 1935. Cineasta di formazione realista, abilissimo nel muovere la macchina da presa (e [...] figurativa per ciascuna delle sequenze sul ring, grazie all'uso di ottiche e angolazioni sempre diverse. Grande conoscitore di New York, ha filmato la città in molti film, da quelli di Scorsese a The wanderers (The wanderers ‒ I nuovi guerrieri) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – FRANCIS FORD COPPOLA – MARTIN SCORSESE – PAUL SCHRADER – GORDON WILLIS

BALSAM, Martin

Enciclopedia del Cinema (2003)

Balsam, Martin Riccardo Martelli Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 novembre 1919 e morto a Roma il 13 febbraio 1996. Interpretò in prevalenza ruoli secondari, anche [...] in virtù del suo volto di uomo qualunque; tuttavia per la misura e l'intensità della sua recitazione divenne uno dei migliori caratteristi del cinema statunitense. La mole massiccia e l'espressione gentile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – DAMIANO DAMIANI – LUIGI COMENCINI – ACTORS STUDIO – SIDNEY LUMET

VARIETY

Enciclopedia del Cinema (2004)

Variety Marco Scollo Lavizzari Settimanale internazionale dedicato allo spettacolo, fondato a New York nel 1905 dall'editore Sime Silverman. Il primo numero, di appena sedici pagine, nacque dal lavoro [...] di una redazione ridottissima, composta dallo stesso Silverman e da due collaboratori; ma l'inizio in tono dimesso fu solo il primo passo di un periodico che di lì a poco sarebbe diventato un punto di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – INTRATTENIMENTO
TAGS: GIOVANNI PASTRONE – NEW YORK – CABIRIA

AXT, William

Enciclopedia del Cinema (2003)

Axt, William Marta Tedeschini Lalli Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] (1939; Via col vento) di Fleming. Bibliografia D. James, Performing with silent films, in Film music 1, ed. C. McCarty, New York 1989, pp. 61-79; E.J. Lewis, The archive collection of film music at the University of Wyoming, in "Cue sheet", 1989 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH VON STERNBERG – ERICH VON STROHEIM – EDMUND GOULDING – ANTHONY ASQUITH – STANLIO E OLLIO

BARRY, John

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry) Nicola Campogrande Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] 007, orientate a un rock fortemente influenzato dal jazz, ma il suo percorso musicale, caratterizzato da un'attenta ricerca timbrica, ha di gran lunga oltrepassato i confini di questo genere cinematografico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – FRANCIS FORD COPPOLA – ARMONICA A BOCCA – JOHN SCHLESINGER – LAWRENCE KASDAN

STRUSS, Karl

Enciclopedia del Cinema (2004)

Struss, Karl Stefano Masi Fotografo e direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 30 novembre 1886 e morto a Santa Monica (California) il 16 dicembre 1981. Prima di giungere al cinema [...] of popular film and television", 1975, 4, pp. 307-25. Karl Struss, man with a camera: the artist-photographer in New York and Hollywood, ed. J. Harvith, S. Harvith, Cranbook Academy of Art/Museum, Bloomfield Hills (MI) 1976 (catalogo della mostra). B ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADEMY OF MOTION PICTURE ARTS AND SCIENCES – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – COLUMBIA UNIVERSITY – PARAMOUNT PICTURES – CLAUDETTE COLBERT

TALMADGE, Constance

Enciclopedia del Cinema (2004)

Talmadge, Constance (propr. Constance Alice) Lulli Bertini Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 19 aprile 1900 e morta a Los Angeles il 23 novembre 1973. All'inizio degli anni Venti [...] ), The duchess of Buffalo (1926; La principessa Tutù). Il suo ultimo film fu Venus (1929) di Luis Mercanton, poiché con l'avvento del cinema sonoro decise di ritirarsi dalle scene. Bibliografia A. Loos, The Talmadge girls. A memoir, New York 1978. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTOLERANCE – LOS ANGELES – NEW YORK – EROINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali