• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1310 risultati
Tutti i risultati [18369]
Cinema [1310]
Biografie [6430]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [898]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

WILLIAMS, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Williams, John Ermanno Comuzio Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] a Los Angeles, dove studiò musica all'università della California e privatamente; frequentò poi la Juillard School di New York. Pianista (soprattutto di jazz), ha anche compiuto arrangiamenti e composto brani di vario genere per il teatro di varietà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCHINDLER'S LIST – ALFRED HITCHCOCK – STEVEN SPIELBERG – ARMONICA A BOCCA – LAWRENCE KASDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, John (1)
Mostra Tutti

ROSENMAN, Leonard

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rosenman, Leonard Nicola Campogrande Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] Bound for glory. Bibliografia I. Bazelon, Interview with Leonard Rosenman, in Knowing the score: notes on film music, New York 1975, pp. 181-87; The composer: Leonard Rosenman, in Filmmakers and filmmaking, ed. J. McBride, Los Angeles, 1983, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JOHN FRANKENHEIMER – RICHARD FLEISCHER – VINCENTE MINNELLI – STANLEY KUBRICK

Gibson, Mel

Enciclopedia on line

Gibson, Mel Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Peekskill, New York, 1956). Interprete di personaggi spesso autoironici, folli, ma anche malinconici e disincantati, ha mostrato di sapersi [...] adattare ai generi più diversi (dal cinema d'azione al dramma, alla commedia), pur mantenendosi fedele a uno stile che costituisce un tratto distintivo della sua personalità artistica. Premio Oscar (1996) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO OSCAR – STATI UNITI – AUSTRALIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gibson, Mel (3)
Mostra Tutti

Scorsése, Martin

Enciclopedia on line

Scorsése, Martin Scorsése ⟨-se⟩, Martin. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Flushing, New York, 1942). Dopo aver esordito con Who's that knocking at my door? (1968), si è imposto all'attenzione generale [...] Kundun (1997); Il mio viaggio in Italia (1999); Bringing out the dead (Al di là della vita, 1999). Con Gangs of New York (2002), che esplora i rapporti tra bande criminali all'inizio dell'Ottocento, S. ha avviato un fortunato sodalizio con l'attore L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – OMONIMO ROMANZO – SHŪSAKU ENDŌ – TAXI DRIVER – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scorsése, Martin (3)
Mostra Tutti

BADALAMENTI, Angelo

Enciclopedia del Cinema (2003)

Badalamenti, Angelo Lorenzo Dorelli Compositore statunitense, nato a New York il 22 marzo 1938 da padre di origine italiana e madre statunitense. Si è affermato nella seconda metà degli anni Ottanta [...] grazie soprattutto al sodalizio stretto con David Lynch a partire dal film Blue velvet (1986; Velluto blu); con i suoi temi fortemente melodici, dalle atmosfere ipnotiche, che attingono ai diversi generi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISABELLA ROSSELLINI – SINTETIZZATORE – CORNO FRANCESE – PAUL SCHRADER – JANE CAMPION

Goddard, Paulette

Enciclopedia on line

Goddard, Paulette Nome d'arte dell'attrice statunitense Pauline Levy (Whitestone, New York, 1905/1910 - Ronco, Ginevra, 1990); fu lanciata da F. Ziegfeld sulle scene di New York e da Ch. Chaplin (che fu il suo secondo marito) [...] nel cinema. Tra i suoi film: Modern times (1936); The great dictator (1940); The diary of a chambermaid (1945); Unconquered (1947); On our merry way (1948); Bride of vengeance (1948); Anna Lucasta (1949); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – GINEVRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Goddard, Paulette (1)
Mostra Tutti

Kaye, Danny

Enciclopedia on line

Kaye, Danny Nome d'arte dell'attore statunitense David Daniel Kaminsky (New York 1913 - Los Angeles 1987); esordì a New York nel 1939 all'Ambassador Theatre in Straw Hat Revue, poi in Lady in the dark (1940) e Let's [...] face it (1941). Cantante e ballerino, attore di notevoli risorse espressive, lanciato da S. Goldwyn come brillante interprete di film comici e musicali, ha interpretato: Up in arms (Così vinsi la guerra, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANS CHRISTIAN ANDERSEN – LOS ANGELES – NEW YORK – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kaye, Danny (1)
Mostra Tutti

RAPHAELSON, Samson

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raphaelson, Samson Patrick McGilligan Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 30 marzo 1896 e morto ivi il 16 luglio 1983. Oltre ad aver scritto commedie brillanti [...] Paramount, R. lasciò Hollywood e lavorò per breve tempo ma improduttivamente per uno studio inglese, prima di far ritorno a New York e al suo antico amore, il teatro. Nel 1934 scrisse un altro film per Lubitsch, The merry widow (La vedova allegra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Garfield, John

Enciclopedia on line

Garfield, John Nome d’arte dell’attore statunitense Jacob Julius Garfinkle (New York 1913 - ivi 1952). Interpretò soprattutto personaggi di spostati o di ribelli con una recitazione istintiva e intensa. La sua carriera, [...] al culmine nel 1946-51, fu bruscamente interrotta dall’intervento della commissione per le attività antiamericane. Debuttò in Four daughters (1938) di M. Curtiz, in cui interpretava la parte di un musicista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garfield, John (1)
Mostra Tutti

Hayworth, Rita

Enciclopedia on line

Hayworth, Rita Nome d'arte dell'attrice cinematografica statunitense Margarita Cansino (New York 1918 - ivi 1987); debuttò a sei anni come ballerina. Nel cinema dal 1935, interpretò varî film, ma il suo maggior successo [...] fu Gilda (1946), con il quale il suo ideale di bellezza sensuale ed esotica entrò a far parte della cultura di massa, tra gli anni Quaranta e Cinquanta. Tra gli altri suoi film: Only angels have wings ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHANGHAI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayworth, Rita (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 131
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali