Matematico statunitense (New York 1920 - Santa Monica 1984). Laureatosi al Brooklyn College nel 1941, ha conseguito il PhD in matematica alla Princeton University nel 1946. Professore alla University of [...] Southern California (1965), ha dato fondamentali contributi allo studio dei processi stocastici e delle equazioni differenziali in problemi di ottimizzazione e, più in generale, di ricerca operativa, sviluppando ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Brooklyn, New York, 1933 - San Tacho, Messico, 2008). Annoverato tra i più grandi giallisti americani di sempre, ha pubblicato il primo romanzo nel 1960 (The Mercenaries). Da allora [...] ha scritto numerosi libri spaziando dal noir, al poliziesco (spesso a tinte hard boiled) al fantascientifico e usando diversi pseudonimi; tra i più noti R. Stark (con cui ha firmato la serie del rapinatore ...
Leggi Tutto
Astronomo (Oyster Bay, New York, 1877 - Princeton 1957), dapprima (1903-05) all'osservatorio di Cambridge (Inghilterra) poi (1911) prof. di astronomia nell'univ. di Princeton (New Jersey) e direttore di [...] quell'osservatorio; socio straniero dei Lincei (1948). Compì importanti ricerche, alcune delle quali divenute classiche, come quelle sull'evoluzione stellare, sulle masse e densità stellari, sulle orbite ...
Leggi Tutto
Scultore inglese (New York 1880 - Londra 1959) di origine russo-polacca. Studiò a Parigi dal 1902 al 1906. Stabilitosi nel 1906 a Londra, si dedicò alla scultura monumentale e decorativa. Nel 1909 eseguiva [...] la tomba di Oscar Wilde. Nel 1912 conobbe, a Parigi, Brancusi e Modigliani. Fu allora influenzato dall'arte africana. Dal 1913 al 1917, partecipando al movimento del vorticismo, fece della plastica non ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. New York 1970). Di famiglia libica emigrata negli USA e quindi in Egitto, nel 1986 si è trasferito a Londra, dove si è laureato in Design futures presso la University of London. [...] Voce tra le più significative della letteratura libica contemporanea, ha esordito nella scrittura con il pluripremiato In the country of men (2006; trad. it. Nessuno al mondo, 2006, finalista al Man Booker ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (New York 1927 - ivi 2010); laureato in biochimica all'univ. del Michigan nel 1957, dal 1962 è stato capo della sezione di genetica biochimica del National institute of health di Bethesda [...] (Maryland). Ha studiato i meccanismi regolatori della sintesi delle macromolecole e il meccanismo della sintesi delle proteine nelle cellule, dimostrando (1959) che l'RNA messaggero è necessario per tale ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. New York 1942). Autrice di poesie (Fruits & vegetables, 1971, trad. it. 1976; Loveroot, 1975), è nota soprattutto per i suoi romanzi (Fear of flying, 1973, trad. it. 1975; [...] How to save your own life, 1977, trad. it. 1977; Parachutes & kisses, 1984, trad. it. 1984; Shylock’s daughter, 1987, trad. it. Serenissima, 1987). Altre opere importanti: Fanny, being the true history ...
Leggi Tutto
Ballerina (Rostov 1895 - New York 1991). Studiò presso la Scuola imperiale di ballo di Pietroburgo, ove si diplomò nel 1913. Divenuta solista presso il Teatro Mariinskij di Pietroburgo nel 1916, nello [...] stesso anno fu scritturata dai Balletti russi di Djagilev, compagnia di cui fece parte a più riprese (nel 1921, per l'allestimento londinese de La bella addormentata nel bosco di Čajkovskij - Petipa, e ...
Leggi Tutto
Industriale statunitense (New York 1898 - Los Angeles 1990), dirigente dal 1975 della Occidental petroleum corporation. Fin dal 1921 promosse lo sviluppo dei rapporti economici con l'Unione Sovietica, [...] producendo in loco manufatti e, in seguito, stimolando il commercio dei prodotti statunitensi necessarî all'economia dell'URSS. Attivo filantropo e collezionista, raccolse opere d'arte americana ed europea, ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. New York 1975). Laureato in Letteratura inglese e americana (Harvard, 1997) e in Legge (Yale, 2000), è considerato tra gli autori più promettenti della nuova generazione. Nel [...] 1998 la Dante Society of America gli ha assegnato il Dante Prize in riconoscimento del suo lavoro accademico; dopo aver curato l’edizione de l’Inferno tradotta da H. Wadsworth Longfellow e di Murders in ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...