Musicista (Strzelce 1869 - New York 1946). Studiò a Parigi con Th. Dubois, J. Massenet, L. Delibes ed ebbe anche lezioni di pianoforte da I. J. Paderewski. Trasferitosi nel 1905 negli USA, fu celebre in [...] Europa e in America come pianista; come compositore, scrisse più di cento lavori, prevalentemente strumentali ...
Leggi Tutto
Musicista (New York 1899 - Boston 1984), studiò alla Harvard University, perfezionandosi poi con E. Bloch; direttore del Curtis Institute di Filadelfia, prof. alla Princeton University e quindi (1948-65) [...] alla Harvard University. Scrisse l'opera Solomon and Balkis (1942), lavori corali e orchestrali, composizioni da camera, musiche di scena ...
Leggi Tutto
Educatrice (New York 1874 - Leysin 1911). Statunitense, moglie di Leopoldo Franchetti (v.), contribuì alla diffusione oltralpe delle case dei bambini della Montessori; ma è soprattutto nota come fondatrice [...] delle scuole della Montesca (1901) e di Rovigliano (1902), presso Città di Castello, interessanti esperimenti di "scuola nuova" in Italia ...
Leggi Tutto
Matematico statunitense (New York 1947). Ha apportato importanti contributi alla teoria algoritmica dell'informazione (AIT), combinando il metodo di C. Shannon (') e la teoria della computabilità di A.M. [...] Turing ('). Autore di molti saggi, i suoi studi hanno portato a dimostrare l'esistenza della casualità anche in aritmetica ...
Leggi Tutto
Scenografo statunitense (New York 1893 - Los Angeles 1970). Tra i film ai quali ha collaborato, ricordiamo: Casablanca (1942); The enchanted cottage (1944); Mildred Pierce (Il romanzo di Mildred, 1945); [...] Notorius (1946); Clash by night (La confessione della signora Doyle, 1951); The big sky (1952); The big circus (1959) ...
Leggi Tutto
Architetto (York 1716 - New Haven 1775). Trasferitosi in America, fu un esponente dello stile coloniale americano; tra le sue opere, tutte ispirate al neo-palladianismo inglese, a Newport, la Redwood Library [...] (1748), la Touro Synagogue (1759-63), il Brick Market (1761) e, a Boston, la King's Chapel ...
Leggi Tutto
Fotografo (Vienna 1921 - New York 1986). Membro della Magnum Photos, si trasferì negli USA (1950), dove collaborò con le principali riviste illustrate. Particolari e studiati effetti di composizione cromatica [...] caratterizzano la generalità delle sue immagini, spesso associati a sapienti effetti dinamici resi da movimenti intenzionali della fotocamera ...
Leggi Tutto
Batterista (New York 1917 - Los Angeles 1987); ha suonato nelle orchestre di T. Dorsey, A. Shaw, B. Carter, H. James, affermandosi come uno dei batteristi più popolari del jazz bianco per lo stile ritmicamente [...] aggressivo e spettacolare, anche se talvolta criticato per la sua irruenza ...
Leggi Tutto
Matematico (New York 1907 - Princeton 1989). Prof. dal 1946 alla Harvard University e dal 1952 all'univ. di Princeton. Studioso di topologia, alla quale ha apportato importanti contributi, è uno dei fondatori [...] della teoria degli spazî fibrati. Tra le opere: Geometric integration theory (1957) ...
Leggi Tutto
Spiritista (Blooming Grove, New York, 1826 - Watertown, Mass., 1910). Fin da ragazzo ebbe visioni; nel 1847, nei suoi frequenti stati di trance, dettò i Principles of nature. Approfondì in seguito le sue [...] idee sullo spiritismo, pubblicando The great harmonia (1850-52) e altri lavori ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...