• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
6434 risultati
Tutti i risultati [18371]
Biografie [6430]
Arti visive [3302]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [897]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

Beers, Ethel Lynn

Enciclopedia on line

Poetessa (Goshen, New York, 1827 - New York 1879), nota soprattutto per la poesia The picket guard (1861), un tributo al soldato ignoto molto popolare negli USA, specie per il primo verso All quiet along [...] the Potomac ispirato a un titolo che compariva spesso sui giornali durante la guerra civile. Scrisse altre poesie, raccolte in All quiet along the Potomac and other poems (1879) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Berle, Adolf A

Enciclopedia on line

Giurista (Boston 1895 - New York 1971). Insegnò alla Columbia University e al Chamberlin College di New York. Ambasciatore in Brasile (1945-46), fu consigliere del presidente Kennedy per l'America Latina. [...] Tra gli scritti: The modern corporation and private property (in collaborazione con G. C. Means, 1932, trad. it. 1966); The 20th century capitalist revolution (1954; trad. it. 1965); Power without property ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – AMERICA LATINA – NEW YORK – BRASILE – BOSTON

Wesselmann, Tom

Enciclopedia on line

Pittore (Cincinnati 1931 - New York 2004). Dopo aver studiato psicologia e arte a Cincinnati, dal 1956 a New York frequentò la Cooper Union School. Interessato alle sperimentazioni di R. Rauschenberg e [...] J. Dine, elaborò tematiche ricorrenti (nudi, paesaggi, nature morte) in un linguaggio, vicino alla poetica pop, che abbina spesso oggetti reali a un illusionismo pittorico, trattato con piatte superfici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLUSIONISMO – CINCINNATI – PSICOLOGIA – NEW YORK

Knox, John Jay

Enciclopedia on line

Banchiere (Knoxboro, New York, 1828 - New York 1892), "comptroller" della moneta (1872-84), quindi presidente di una banca nazionale di N. Y. City. Sostenitore del monometallismo, scrisse notevoli rapporti, [...] importanti per la storia monetaria americana, e un'interessante monografia dal titolo United States notes: A history of the various issues of paper money by the government of the United States (1884) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Rebay von Ehrenwiesen, Hilla

Enciclopedia on line

Pittrice (Strasburgo 1890 - New York 1970). Studiò a Düsseldorf, Parigi e Monaco, dove nel 1914 partecipò alla Freie Sezession. Fece parte della Novembergruppe (1918), svolgendo le sue ricerche pittoriche [...] nell'ambito dell'impressionismo e dell'espressionismo, fino a giungere, attraverso una fase cubista, all'astrazione. Trasferitasi negli USA, diresse a New York il Museum of non-objective painting (fondazione Guggenheim). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – IMPRESSIONISMO – STRASBURGO – DÜSSELDORF – SEZESSION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rebay von Ehrenwiesen, Hilla (2)
Mostra Tutti

Herrmann, Bernard

Enciclopedia on line

Herrmann, Bernard Musicista (New York 1911 - Hollywood 1975). Fondatore della New chamber orchestra di New York (1931), direttore dal 1941 della CBS symphony orchestra, fu autore di colonne sonore assai notevoli per originalità [...] di linguaggio, complessità di orchestrazione ed efficacia emotiva. Compose musiche per film di O. Welles (Citizen Kane), A. Hitchcock (The man who knew too much; Vertigo; Psycho; ecc.), F. Truffaut (Fahrenheit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD – NEW YORK – CBS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Herrmann, Bernard (1)
Mostra Tutti

Edeson, Arthur

Enciclopedia on line

Direttore della fotografia (New York 1891 - ivi 1970). Tra i più noti operatori del cinema statunitense, E. assorbì e armonizzò sia il tradizionale realismo della scuola americana sia le influenze dell'espressionismo [...] europeo. Tra i suoi numerosi film ricordiamo: The thief of Baghdad di R. Walsh (1924); Frankenstein di J. Whale (1931); Sergeant York di H. Hawks (1941); The Maltese falcon di J. Huston (1941); Casablanca di M. Curtiz (1942). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPRESSIONISMO – FRANKENSTEIN – CASABLANCA – NEW YORK – BAGHDAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Edeson, Arthur (1)
Mostra Tutti

York, Frederik Augustus duca di

Enciclopedia on line

Secondo figlio (Londra 1763 - ivi 1827) di Giorgio III, fu noto col titolo di vescovo di Osnaburgh (Osnabrück) fino al 1785, quando venne creato duca di York e Albany. Coprì varî gradi militari, e nel [...] 1793, al comando di un corpo di spedizione inglese, collaborò alla presa di Valenciennes; fu però poi duramente sconfitto dai Francesi (Hondschoote, 1793 e Tournai, 1794) e dovette ritirarsi dal Belgio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: VALENCIENNES – GIORGIO III – LONDRA – BELGIO – ALBANY

Schuman, William Howard

Enciclopedia on line

Musicista (New York 1910 - ivi 1992). Studiò con Roy Harris. Presidente della Juilliard school of music di New York (1945-61), direttore delle edizioni musicali Schirmer (1945-51). È autore di numerosi [...] lavori (caratterizzati da elementi jazzistici inseriti in un contesto di tipo neoclassico) tra cui l'opera The mighty Casey (1953), i balletti Undertow (1945), Night journey (1947), Judith (1949), dieci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schuman, William Howard (1)
Mostra Tutti

Bennett, James Gordon jr

Enciclopedia on line

Giornalista statunitense (New York 1841 - Beaulieu-sur-mer 1918), figlio del precedente. Ereditato dal padre il New York Herald (1872), ne accrebbe la diffusione, fondando le due edizioni europee di Londra [...] e di Parigi. A proprie spese inviò H. M. Stanley alla ricerca di Livingstone (1869-1871); nel 1879 sovvenzionò la spedizione polare della Jeannette. Associandosi con John W. Mackay, fondò la Commercial ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – LONDRA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 644
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali