PANAITIOS, Pittore di
E. Paribeni
Ceramografo attico la cui attività può esser circoscritta sullo scorcio del VI e nei primi due decennî del V sec. a. C. Il Furtwängler per primo riconobbe nel gruppo [...] anche tra quelle che è possibile considerare le sue opere più recenti, come la coppa di Eracle ed Ifito a New York (n. 12,321.2) s'incontrano ancora le stesse luminose affermazioni di vitalità che hanno segnato quasi ininterrottamente la sua carriera ...
Leggi Tutto
Ammaedara
N. Duval
(Ammedĕra, Ammedăra; gr. 'Αμμέδϱα, 'Αμμαίδαϱα; od. Haïdra)
Antica città dell'Africa proconsularis (Tunisia occidentale, od. prov. di Kasserine), di origine probabilmente numida, nel [...] et urbanisme d'Ammaedara (actuellemente Haïdra, Tunisie), in Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, II, Principat, 10, 2, Berlin-New York 1982, pp. 633-671.
N. Duval, F. Baratte, J.-Cl. Golvin, Les églises d'Haïdra, IV, La basilique des Martyrs ...
Leggi Tutto
Vedi KANDAHAR dell'anno: 1961 - 1995
KANDAHAR
U. Scerrato
Capoluogo della provincia omonima, è la città più importante dell'Afghanistan dopo Kābul. È posta fra i fiumi Arghandab e Tarnak nel territorio [...] -site in Kandahar Province, Afghanistan, in Anthropological Papers of the American Museum of Natural History, XLVI, 2, New York 1958; R. Ghirshman, Recherches Préhistoriques dans la Partie Afghane du Seistan, in Revue des Arts Asiatiques, XIII, 1939 ...
Leggi Tutto
PAOLO SILENZIARIO (Παῦλος Σιλεντιάριος)
A. Pertusi
Amico dello storico Agathia (Hist., v, 9, p. 296 Bonn), fu, come lo indica l'appellativo, "usciere" alla corte dell'imperatore. Figlio di Ciro (non [...] Dating of Some Mosaics in Hagia Sophia, in Bull. Metr. Mus., 5, 1946, pp. 34-45; E. A. Swift, Hagia Sophia, New York 1940; F. Doelger-A. M. Schneider, Byzanz, Berna 1952, p. 274 (bibl.); R. Kitzinger, Byzantine Art in the Period between Justinian and ...
Leggi Tutto
CISTOFORI (Κιστοϕόροι, cistophori)
A. Stazio
Moneta d'argento d'Asia Minore, caratterizzata, e denominata, dalla cista mystica che vi è rappresentata sul dritto, col coperchio semisollevato ed un serpente [...] . Robert, Villes d'Asie Mineure, Parigi 1935, pag. 34 ss.; S. Noe, Beginnings of the Cistophoric Coinage, in Museum Notes, IV, New York 1950, p. 29 ss.; A. M. Woodward, Notes on the Augustean Cistophori, in Numismatic Chronicle, 1952, p. 19 ss.; E. S ...
Leggi Tutto
ARDAGH, Calice e Tesoro di
J. Raftery
Gruppo di oggetti preziosi scoperti nel 1868 da un contadino, a un metro ca. di profondità, nel terreno di un'antica fortezza chiamata Reerasta, presso il villaggio [...] in Examination of Works of Art, a cura di J. Young, "Proceeding of seminar, Boston 1970", Boston 1973, pp. 238-271; A. Mahr, J. Raftery, Christian Art in Ancient Ireland, New York 19762 (Dublin 1932-1941): I, tavv. 51-56; II, pp. 142-143.J. Raftery ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] posizione ai vertici mondiali in campo finanziario, culturale, decisionale e scientifico. La borsa di L. contende a New York il primo posto al mondo per quantità di titoli quotidianamente trattati. Grande nodo stradale e ferroviario, L. continua ad ...
Leggi Tutto
Paletnologia
Alberto Cazzella
Il termine paletnologia ha una lunga tradizione in Italia: risale alla seconda metà del 19° sec., quando fu coniato per esprimere l'esigenza di studiare le società preistoriche [...] archeologici.
bibliografia
K. Kristiansen, M. Rowlands, Social transformations in archaeology. Global and local perspectives, London-New York 1998.
C. Broodbank, An island archaeology of the early Cyclades, Cambridge 2000.
L.R. Binford, Constructing ...
Leggi Tutto
(V, p. 272; App. IV, I, p. 188)
Alla regione nel suo contesto amministrativo sono stati dedicati recenti studi monografici che ne caratterizzano gli aspetti demografici, le risorse economiche e soprattutto [...] II), Magonza 1985; V. Petrakos, in H. Kyrieleis, Archaische und klassische griechische Plastik, ii, ivi 1986, p. 89 ss.; Id., in Arch. Ephimeris, 1987, p. 265 ss.; R. Garland, The Piraeus from the fifth to the first century B.C., New York 1987. ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] , A Carian Wild Goat Workshop, in OxfJA, 12 (1993), pp. 109-15; R.M. Cook - P. Dupont, East Greek Pottery, London - New York 1998; R.M. Cook, A List of Carian Orientalizing Pottery, in OxfJA, 18 (1999), pp. 79-93; Ceràmiques jònies d'època arcaica ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...