• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18367 risultati
Tutti i risultati [18367]
Biografie [6432]
Arti visive [3303]
Storia [1376]
Cinema [1310]
Musica [953]
Medicina [853]
Letteratura [899]
Archeologia [985]
Economia [733]
Religioni [768]

NYSE (New York Stock Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NYSE (New York Stock Exchange) NYSE (New York Stock Exchange)  Borsa valori di New York, la più grande del mondo per volume di scambi. Il NYSE è stato fondato nel 1817, anche se fin dal 1792 era attivo [...] il Buttonwood Agreement, con cui 24 operatori concordavano di scambiare azioni dietro il pagamento di una commissione. Nel 2007 il NYSE si è fuso con Euronext (➔ NYSE Euronext), creando un mercato dei ... Leggi Tutto
TAGS: BRUXELLES – AMSTERDAM – EURONEXT – LISBONA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NYSE (New York Stock Exchange) (1)
Mostra Tutti

NEW YORK 07, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NEW YORK 07, Pittore di S. Stucchi Ceramografo attico, decoratore di vasi a figure nere, prende nome dalla lèkythos di New York, Metropolitan Museum 07.286.41, decorata con una divinità femminile che [...] monta su un carro. Al pittore, la cui attività è da porre attorno al 525 a. C., è attribuita pure la lèkythos di New York 07.286.43, con una scena di Eracle e le amazzoni. Il suo stile ricorda quello del Pittore della Larva (Wraith Painter), ma è ... Leggi Tutto

NEW YORK 06, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NEW YORK 06, Pittore di S. Stucchi Ceramografo attico, prende nome dalla coppa di New York, Metropolitan Museum 06.1021.159 decorata con scene di combattimento. Gli è attribuita anche la coppa di Amsterdam [...] 400, decorata con una doppia raffigurazione di Nike con giovani. L'attività del pittore è da porre attorno alla metà del VI sec. a. C. Bibl.: J. D. Beazley, Black-fig., p. 199 ... Leggi Tutto

NEW YORK 23, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NEW YORK 23, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico operante circa il 420 a. C. J. D. Beazley gli assegna tre lèkythoi a fondo bianco che prima erano state situate alla periferia di un altro pittore [...] di lèkythoi, il Pittore del Quadrato (New York, Metropolitan Museum 23.160.41). Bibl.: J. D. Beazley, Red-fig., pp. 816, 965. ... Leggi Tutto

NEW YORK 1000, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

NEW YORK 1000, Pittore di A. Stenico Ceramografo campano, compagno del Pittore C. A, fa parte della ceramografia campana della prima fase cumana. I soggetti sono comuni a quelli del caposcuola; anche [...] lo stile è molto simile, le figure sono però più tozze e più statiche, il disegno è meno curato e c'è ancor maggior propensione per l'uso dei colori aggiunti. Bibl.: J. D. Beazley, in Journ. Hell. St., ... Leggi Tutto

Stern, Robert A.M

Enciclopedia on line

Stern, Robert A.M Architetto statunitense (n. New York 1939). Formatosi alla Columbia University di New York (1960), si è perfezionato alla Yale University di New Haven (1965). Tra i principali esponenti del movimento postmoderno, [...] ); Disney BoardWalk, Lake Buena Vista (1996); Anglebrook Golf Club, Somers (1998); Broadway Hall, Columbia University, New York (2000); Aspen Highlands Village, Aspen (2002); Resort de Veneguera, Gran Canaria (2002); Museum center, Mark Twain house ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – CHARLOTTESVILLE – NORMAN ROCKWELL – RIO DE JANEIRO – SOUTH CAROLINA

Tomlin, Bradley Walter

Enciclopedia on line

Pittore (Syracuse, New York, 1899 - New York 1953). Studiò pittura a Syracuse per poi stabilirsi a New York, dove lavorò come illustratore; nel 1923 soggiornò a Parigi. In contatto con gli esponenti della [...] di New York e in particolare con A. Gottlieb e R. Motherwell, T. giunse progressivamente a soluzioni di espressionismo astratto definite da spesse linee geometrizzanti e da segni calligrafici liricamente orchestrati (Number 2, 1950, New York, Whitney ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOTHERWELL – NEW YORK – SYRACUSE – NEW YORK – PARIGI

Rattner, Abraham

Enciclopedia on line

Pittore (Poughkeepsie, New York, 1895 - New York 1978). Completò la sua formazione a Parigi, dove visse a lungo (1920-39). Conobbe C. Monet, ma fu soprattutto influenzato da G. Rouault e da P. Picasso [...] (Madre e figlio, 1938, New York, Museum of modern art; L'imperatore, 1948, e Canto di Ester, 1958, New York, Whitney Museum). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – PICASSO – PARIGI

Reinhardt, Ad

Enciclopedia on line

Pittore (Buffalo, New York, 1913 - New York 1967). Studiò alla Columbia University, alla National academy of design e all'Institute of fine arts di New York. Nel 1937 si unì all'American abstract artists [...] astratto e insistendo sull'estraneità nel fatto artistico dei valori emozionali, si limitò all'uso di moduli monocromatici, variandone unicamente i valori tonali (New York, Museum of modern art: Red Painting, 1952; Abstract Painting, 1963). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – NEW YORK – NEW YORK – BUFFALO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reinhardt, Ad (1)
Mostra Tutti

Segal, George

Enciclopedia on line

Segal, George Scultore statunitense (New York 1924 - South Brunswick, New Jersey, 2000). Dopo un esordio come pittore, si dedicò alla scultura presentando, nel 1961 a New York, le prime figure monocrome di gesso a grandezza [...] dopo il 1971 e l'adozione del colore, a una definizione iperrealista della realtà (Walk don't walk, 1976, New York, Whitney museum of american art). Dal 1976 ottenne commissioni pubbliche per opere di bronzo che affrontarono temi d'impegno sociale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – WASHINGTON – NEW YORK – NEW YORK – POP ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Segal, George (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1837
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
knowledge worker loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali