• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
il faro
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [12]
Letteratura [3]
Geografia [3]
Storia [3]
Cinema [2]
Teatro [3]
America [1]
Biochimica [1]
Biologia [1]
Chimica [1]

YONKERS

Enciclopedia Italiana (1937)

YONKERS (A. T., 132-133) Piero Landini Città dello stato di New York (Stati Uniti), nella contea di Westchester, sulla sponda sinistra del fiume Hudson, a immediato contatto con New York, di cui è parte [...] integrante dal punto di vista demografico ed economico. Fondata nel 1650, ha veduto la sua popolazione moltiplicarsi nel corso degli ultimi 70 anni, salendo da 12.733 ab. nel 1870 a 47.931 nel 1900, a ... Leggi Tutto

Baird, Henry Martyn

Enciclopedia on line

Storico statunitense (Filadelfia 1832 - Yonkers, New York, 1906). Prof. (1859-1902) di lingua e letteratura greca all'univ. di York, è però soprattutto noto come storico del protestantesimo francese: History [...] of the rise of the Huguenots of France (2 voll., 1879); The Huguenots and Henry of Navarre (2 voll., 1886); The Huguenots and the revocation of the edict of Nantes (2 voll., 1895) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – FILADELFIA – NEW YORK – YONKERS – NANTES

Rainwater, James

Enciclopedia on line

Rainwater, James Fisico (Council, Idaho, 1917 - Yonkers, New York, 1986), prof. di fisica dal 1952 alla Columbia University. Alla fine degli anni Quaranta scoprì sperimentalmente che il momento di quadrupolo elettrico [...] di alcuni nuclei è inaspettatamente grande, primo sintomo della connessione tra il moto collettivo e il moto individuale dei nucleoni nei nuclei atomici successivamente introdotto dal modello di Bohr-Mottelson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – NUCLEI ATOMICI – B. MOTTELSON – NUCLEONI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rainwater, James (1)
Mostra Tutti

Northrop, John Howard

Enciclopedia on line

Northrop, John Howard Chimico e biologo (Yonkers, New York, 1891 - Wickenberg, Arizona, 1987); studiò alla Columbia University dove poi rimase per molti anni; nel 1949 passò all'univ. di California come prof. prima di batteriologia [...] e poi di biofisica. Le ricerche di N. interessano il campo dei carboidrati, la separazione e cristallizzazione degli enzimi (tripsina, chimotripsina, pepsinogeno, ecc.), la natura e le proprietà delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA – BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – COLUMBIA UNIVERSITY – BATTERIOLOGIA – CARBOIDRATI – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Northrop, John Howard (2)
Mostra Tutti

Gajdusek, Daniel Carleton

Enciclopedia on line

Patologo statunitense (Yonkers 1923 - Tromsø 2008). Figlio di immigrati ungheresi si laureò in medicina alla Harvard University. Nel 1955 si recò in Australia dove ipotizzò che il kuru (affezione degli [...] aborigeni caratterizzata clinicamente da tremori) fosse una malattia infettiva del sistema nervoso. Successivamente identificò il virus responsabile del kuru iniziando così lo studio dei cosiddetti virus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – AUSTRALIA – YONKERS – TROMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gajdusek, Daniel Carleton (2)
Mostra Tutti

Yates, Richard

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Yonkers, New York, 1926 - Tuscaloosa, Alabama, 1992). Dopo un’infanzia piuttosto difficile, ha ultimato gli studi superiori alla Avon Old Farms School (Connecticut) prima di prestare [...] servizio in Francia e Germania durante la seconda guerra mondiale (dal 1944). Gli orrori del conflitto non lo hanno allontanato dalla narrativa, sua grande passione; proprio in questo periodo ha scoperto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – GERMANIA – YONKERS – ALABAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yates, Richard (1)
Mostra Tutti

Ferlinghetti, Lawrence

Enciclopedia on line

Ferlinghetti, Lawrence Poeta statunitense (Yonkers, New York, 1919 - San Francisco 2021). La sua poesia, che si ricollega al surrealismo francese degli anni Trenta, a Whitman e al populismo americano, ed è quasi sempre dedicata [...] alla protesta contro la guerra e la violenza, non è priva d'uno schietto lirismo oltre che, nei numerosi brani satirici, di un vivace umorismo. Fondò a San Francisco la libreria e casa editrice City lights ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAWRENCE FERLINGHETTI – UNITÀ D'ITALIA – NOUVEAU ROMAN – SAN FRANCISCO – SURREALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferlinghetti, Lawrence (1)
Mostra Tutti

Coulter, John Merle

Enciclopedia on line

Botanico statunitense (Ning bo, Cina, 1851 - Yonkers, New York, 1928). Prof. di botanica e rettore dell'univ. dell'Indiana (1891-93), quindi direttore dell'Istituto botanico di Chicago (1896-1925). Si [...] dedicò particolarmente alla sistematica, morfologia e genetica; fondatore e direttore (dal 1875 al 1926) della Botanical Gazette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – BOTANICA – YONKERS – CHICAGO – CINA

Voight, Jon

Enciclopedia on line

Voight, Jon Voight, Jon (propr. Jonathan). – Attore statunitense (n. Yonkers, New York, 1938). Caratterizzato da un fisico massiccio, da uno sguardo dolce e indifeso, ma al contempo acuto e spietato, si è rivelato, [...] nella lunga carriera, interprete versatile e di notevole spessore. Ha iniziato recitando in alcune serie televisive, e, sul palcoscenico, in numerosi musical (The Sound of Music) e pièces teatrali (That ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – GUERRA DEL VIETNAM – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Voight, Jon (1)
Mostra Tutti

COULTER, John Merle

Enciclopedia Italiana (1931)

Botanico americano, nato a Ningpo (Cina) il 20 novembre 1851, morto a Yonkers (New York) il 23 dicembre 1928. Insegnò scienze naturali nel Hanover College di Wabash, indi passò alla cattedra di botanica [...] di Indiana e nel 1896 assunse la direzione del grande Istituto botanico di Chicago, che conservò fino al 1925, quando fu collocato a riposo. Predilesse la sistematica, la morfologia e la genetica. Ma il ... Leggi Tutto
TAGS: BOTANICA – YONKERS – CHICAGO – NINGPO – TEXAS
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali