• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
112 risultati
Tutti i risultati [112]
Geografia [22]
Arti visive [23]
Biografie [20]
Asia [11]
Architettura e urbanistica [10]
Storia [7]
Sport [9]
Geografia umana ed economica [6]
Economia [7]
Diritto [8]

Nakamura, Masaya

Enciclopedia on line

Nakamura, Masaya. -  Imprenditore giapponese (n. Tokyo 1925 - m. 2017). Laureato presso lo Yokohama Institute of Technology nel 1948, nel 1955 ha fondato la Nakamura Manufacturing, divenuta poi Namco, [...] che nel 2005 è stata acquisita dal colosso giapponese produttore di giocattoli Bandai. Nel 1980 l’azienda ha lanciato il videogioco Pac-Man, ideato da Tohru Iwatani e inizialmente denominato Puck-Man (dal ... Leggi Tutto
TAGS: YOKOHAMA

CHIOSSONE, Edoardo

Enciclopedia Italiana (1931)

Incisore, nato ad Arenzano nel 1831 morto a Yokohama (Giappone) nel 1898. Educato a Genova, fu incisore a bulino e all'acquaforte, interprete felice di maestri del Rinascimento (Galleria scelta dell'accademia [...] fiorentina, 1855, ecc.) e di pittori a lui contemporanei quali Barabino, D. Induno, ecc. Si recò a Tōkiō quale direttore dell'officina di carte valori nel 1872 rimanendovi tutta la vita. Dedicò tutti i ... Leggi Tutto
TAGS: RINASCIMENTO – ACQUAFORTE – GIAPPONE – ARENZANO – YOKOHAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIOSSONE, Edoardo (2)
Mostra Tutti

Hasegawa, Itsuko

Enciclopedia on line

Architetto giapponese (n. Shizuoka 1941). Conseguita la laurea in architettura presso l'Università Kantō Gakuin di Yokohama, è diventata ricercatrice nel dipartimento di architettura all'Institute of technology [...] di Tokyo. Nel 1979 ha fondato l'Atelier Itsuko Hasegawa. Nel 1997 è stata eletta membro onorario del Royal institute of British architects (RIBA). La sua architettura evidenzia segni di rottura e di continuità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YOKOHAMA – TOKYO

Calcio

Il Libro dell'Anno 2002

Giorgio Tosatti Calcio 40 miliardi di telespettatori per un pallone Il pianeta calcio di Giorgio Tosatti 30 giugno All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] edizione del Campionato del Mondo di calcio, il primo disputato in Asia e il primo ad avere un'organizzazione condivisa da due nazioni: Giappone e Corea del Sud. Accese polemiche hanno accompagnato lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA – COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – SAN PAOLO DEL BRASILE

Sagamihara

Enciclopedia on line

Città del Giappone (709.281 ab. nel 2008), compresa nella prefettura di Kanagawa, nella sezione centrale dell’isola di Honshu, 25 km a NO di Yokohama. Centro industriale e commerciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: PREFETTURA DI KANAGAWA – ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – YOKOHAMA

Kamakura

Enciclopedia on line

Kamakura Città del Giappone (173.439 ab. nel 2008), nella parte sud-orientale dell’isola di Honshu (prefettura di Kanagawa). Posta sulla baia di Sagami, a sud di Yokohama, trae la sua floridezza dai traffici con [...] l’isola di Enoshima, che nei pressi di K. è congiunta da un ponte a Honshu. Il tempio di Hachiman (dio della guerra), che risale alla fine del 12° sec., è stato ricostruito, secondo le linee antiche, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ARTI MINORI – ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – BASSORILIEVO – GIAPPONE – YOKOHAMA – BUDDHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kamakura (2)
Mostra Tutti

Yokosuka

Enciclopedia on line

Città del Giappone (419.838 ab. nel 2009), nell’isola di Honshu (prefettura di Kanagawa), posta all’imbocco occidentale della Baia di Tokyo, 15 km a S di Yokohama. Semplice villaggio di pescatori fino [...] al 1865, fu scelta allora come base militare per la posizione del suo porto, compreso tra due promontori. Scalo commerciale e porto peschereccio, è sede di cantieri navali e di industrie tessili, chimiche, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – YOKOHAMA

Suga, Yoshihide

Enciclopedia on line

Suga, Yoshihide. – Uomo politico giapponese (n. Yuzawa 1948). Laureatosi nel 1973 in Giurisprudenza presso l’Università di Hosei, militante nelle fila del Partito liberaldemocratico (Pld), è stato eletto [...] consigliere comunale di Yokohama nel 1987. Membro dal 1996 della Camera dei rappresentanti, negli anni successivi ha ricoperto varie cariche istituzionali: braccio destro del premier uscente S. Abe, ministro degli Affari interni dal settembre 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIURISPRUDENZA – YOKOHAMA – PDL

Kanagawa

Enciclopedia on line

Prefettura del Giappone (2403 km2 con 8.956.804 ab. nel 2008), nella parte centro-meridionale dell’isola di Honshu, in parte compresa nell’area metropolitana di Tokyo. La principale attività economica [...] è quella industriale. Capoluogo Yokohama. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ISOLA DI HONSHU – GIAPPONE – YOKOHAMA

Biruma no tategoto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Biruma no tategoto Dario Tomasi (Giappone 1956, L'arpa birmana, bianco e nero, 116m); regia: Ichikawa Kon; produzione: Takaki Masayuki per Nikkatsu; soggetto: dall'omonimo romanzo di Takeyama Michio; [...] sceneggiatura: Wada Natto; fotografia: Yokohama Minoru; montaggio: Tsuji Masanori; scenografia: Matsuyama Takashi; musica: Ifukube Akira. Birmania 1945. Alla fine della guerra una pattuglia di soldati giapponesi, guidata dal capitano Inoue, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – OMONIMO ROMANZO – KON ICHIKAWA – GIAPPONE – BIRMANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
verdeoro
verdeoro agg. inv. Per metonimia dai colori della casacca, relativo alla squadra nazionale di calcio del Brasile. ◆ A Yokohama, dopo la vittoria mondiale sulla Germania, i brasiliani uscirono in sala stampa tutti in fila facendo il trenino...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali