Educazione
Franco Cambi
Duccio Demetrio
L'educazione (dal latino educare, forma intensiva di educere, "trar fuori, allevare") è un insieme di processi volto a favorire e orientare la crescita della [...] (dal cinese "meditazione in movimento"), le arti marziali (Kung Fu, Karate, Judo), il tiro con l'arco, lo yoga, la danzaterapia, il biofeedback, la meditazione zen, il metodo Alexander (una tecnica contro l'affaticamento), la cromoterapia ecc. Si ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771)
In senso generale, la d. si configura tuttora come l'arte di insegnare. Essa indica soprattutto l'attività di esporre in maniera facilitata, con procedure adatte ai destinatari, giovani o [...] P. Geheeb e A. Neill rifiutavano l'idea stessa di metodo; R. Tagore e S. Aurobindo si ricollegavano invece alle tecniche yoga o di raccoglimento e di meditazione proprie della tradizione induista.
Il concetto di ''metodo'' ottiene in ogni caso il più ...
Leggi Tutto
yoga
yòga s. m. [voce sanscr. ‹i̯óoġa›, che significa propr. «unione, congiunzione (dell’uomo con la divinità)»], invar. – 1. Termine con cui viene indicato un vasto complesso di tecniche ascetiche, praticate già nell’India prearia e, in partic.,...
antigravity yoga
(antigravity) loc. s.le m. inv. Tecnica ginnica ideata dal regista e coreografo statunitense Christopher Calvin Harrison, consistente nell'unione di danza, ginnastica, yoga e figurazioni aeree e basata sull'utilizzo di un...