BEOTICI Vasi
P. Pelagatti
Si intendono con questo nome i vasi prodotti in Beozia fra l'VIII e il IV sec. a. C. È una fra le più modeste classi di vasi greci, non caratterizzata da uno stile unitario, [...] id., Aryballoi and Figurines from Rhitsona in Boeotia, Cambridge 1934; P. V. C. Baur, Catalogue of the Stoddard Collection in YaleUniversity, New Haven 1922, p. 115 ss.; A. D. Ure, Boeotian Vases in the Akademisches Kunstmuseum in Bonn, in Arch. Anz ...
Leggi Tutto
MANZINI, Giusto (Giusto di Andrea)
Francesco Sorce
Nacque con ogni probabilità a Firenze nel 1441 dal pittore Andrea di Giusto.
La data di nascita si ricava da un documento catastale del 1457 (Gaye, [...] . 92 s.; P. Dal Poggetto, Arte in Valdelsa, Firenze 1963, pp. 55 s.; C. Seymour jr., Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven-London 1970, p. 139; F. Petrucci, in La pittura in Italia. Il Quattrocento II, Milano 1988, pp ...
Leggi Tutto
GIORGIO d'Alemagna (Zorzo Tedesco)
Micol Forti
Nacque a Modena intorno al secondo decennio del Quattrocento da Alberto Tedesco. La sua formazione di miniaturista si colloca nel complesso ambito culturale [...] dagli artisti lombardi e veneti.
In quest'ambito è possibile collocare la realizzazione della Bibbia Albergati (New Haven, YaleUniversity, Beinecke Rare Book and manuscript Library, 407), nella quale è stata individuata la mano di G. in alcune ...
Leggi Tutto
ADONE (῎Αδων e ῎Αδωνις; Adon e Adonis, lat. arcaico Adoneus)
B. M. Felletti Maj
Il mito di Tammuz, il dio amante della babilonese Ishtar, chiamato in Fenicia col nome generico di A., il Signore, è giunto [...] , La pittura ellenistico-romana, Milano 1929, p. 62 ss.; Rostovzev-Brown, Excavations at Dura-Europos, Preliminary Report, YaleUniversity, VII, 1933-35; (la bibliografia sulla questione dei giardini d'A., in G. Richter, Red-figured Athenian Vases ...
Leggi Tutto
BADALONI, Paolo, detto Paolo Schiavo
Luisa Marcucci
Figlio di Stefano, nacque a Firenze nel 1397 e deve probabilmente il soprannome al fatto che la famiglia era di origine slava. Era immatricolato all'arte [...] ). Per il resto, la copiosa produzione dell'artista è stata raccolta e ordinata dal Salmi, da R. Offner (Italian Primitives at YaleUniversity,New Haven 1927, pp. 5s., 25-27), dal Pudelko (in Thieme-Becker) e dal Longhi.
Sebbene il Vasari dica il B ...
Leggi Tutto
LORENZO d'Alessandro
Bernardetta Nicastro
Nacque a San Severino Marche nel 1445 circa dal fabbro Alessandro di Francione, a torto ritenuto pittore da alcuni storici. Era detto il Severinate dal nome [...] Quattrocento, in Paragone, XXV (1974), 291, pp. 35-51; C. Gilbert, An addition to L. d'A. da San Severino, in YaleUniversity Art Gallery Bulletin, XL (1987), 1, pp. 20 s.; S. Sebastianelli, Memorie ecclesiastiche di Pergola, Pergola 1997, p. 15; R ...
Leggi Tutto
Vedi MESSAPICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
MESSAPICI, Vasi
M. A. Del Chiaro
I cosiddetti vasi m. appartengono alla grande famiglia del Geometrico italiano. Occorre però subito avvertire che il termine [...] , Roma 1922, p. 13 s.; P. Baur, Catalogue of the E. D. Stoddard Collection of Greek and Italian Vases in YaleUniversity, New Haven 1922, p. 144 ss.; C.V.A. per diverse raccolte principalmente: Lecce, Museo Provinciale; Londra, British Museum; Napoli ...
Leggi Tutto
GIAMBERTI, Marco, detto Marco del Buono
Ellen Callmann
Nacque a Firenze nel 1403 come attestano le dichiarazioni catastali del padre Buono di Marco, cardatore di lana, nato intorno al 1357; la madre [...] di Verino in onore di Apollonio, identificò quest'ultimo con il pittore dei pannelli raffiguranti Scene dell'Eneide della YaleUniversity Art Gallery. Questa identificazione relegò il G. ancora una volta nel limbo, perché non chiariva il suo ruolo ...
Leggi Tutto
LUNETTI, Tommaso
Valerio Da Gai
Nacque a Firenze nel "popolo" di S. Maria del Campo il 10 genn. 1490 da Stefano e da Ginevra, figlia di Bartolomeo, fratello dei miniatori Gherardo e Monte di Giovanni [...] House a Londra (Bencistà, p. 213); l'Angelo della collezione Davenport a Capesthorne Hall nel Cheshire e quello presso la YaleUniversity (ibid., pp. 210 s.); e, infine, la Madonna con il Bambino e s. Giovannino della Galleria nazionale di arte ...
Leggi Tutto
FRANCESCHI, Francesco dei
Walter Angelelli
Non si conoscono l'anno e il luogo di nascita di questo pittore attivo nel Veneto. Dal 1443 al 1456 il suo nome compare in quattro atti dell'Archivio di Stato [...] un complesso dedicato a S.Mamante, divisi tra il Museo civico di Verona, il Museo civico Correr di Venezia e la YaleUniversity Art Gallery di New Haven.
Al di là della figura al centro che ripropone nella presentazione frontale quella del S.Pietro ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...