• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
667 risultati
Tutti i risultati [667]
Biografie [262]
Arti visive [157]
Medicina [45]
Storia [39]
Economia [39]
Letteratura [37]
Biologia [40]
Temi generali [38]
Archeologia [34]
Filosofia [27]

Ceserani, Remo

Enciclopedia on line

Ceserani, Remo Ceserani, Remo. – Critico letterario italiano (Soresina, Cremona, 1933 – Viareggio 2016). Considerato uno dei maggiori studiosi italiani di letteratura comparata, laureatosi all’Università Statale di Milano [...] e perfezionatosi alla Yale University, ha insegnato in diverse università italiane e straniere, tra cui Berkeley, la Harvard University e la Stanford University. Traduttore dall’inglese, ha pubblicato diversi saggi di argomento letterario, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – POSTMODERNO – VIAREGGIO – SORESINA

Diamond, Douglas Warren

Enciclopedia on line

Diamond, Douglas Warren. - Economista statunitense (n. 1953). Ha conseguito un dottorato presso la Yale University ed è docente presso l’università di Chicago. Specializzato nello studio degli intermediari [...] finanziari, delle crisi finanziarie e della liquidità, grazie alle sue ricerche ha fatto comprendere il ruolo delle banche nell'economia, in particolare durante le crisi finanziarie. Nel 2022 è stato insignito ... Leggi Tutto
TAGS: BEN S. BERNANKE

Dybvig, Philip Hallen

Enciclopedia on line

Dybvig, Philip Hallen. - Economista statunitense (n. 1955). Ha conseguito un dottorato presso la Yale University ed è docente presso la Washington University. Specializzato in investimenti e in modelli [...] di mercato, grazie alle sue ricerche ha fatto comprendere il ruolo delle banche nell'economia, in particolare durante le crisi finanziarie. Nel 2022 è stato insignito del Premio Nobel per l’Economia, condiviso ... Leggi Tutto
TAGS: BEN S. BERNANKE – WASHINGTON

Castiglióni, Arturo

Enciclopedia on line

Castiglióni, Arturo Storico della medicina italiano (Trieste 1874 - Milano 1953), figlio di Vittorio, insegnò storia della medicina a Padova dal 1922 al 1936. Trasferitosi negli USA divenne lecturer di storia della medicina [...] alla Yale University e presidente della New York Society of Medical History. Autore di un trattato di Storia della medicina (1926; nuova ed. 1947) e di numerose altre pubblicazioni e contributi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – TRIESTE – PADOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Castiglióni, Arturo (3)
Mostra Tutti

Rothman, James Edward

Enciclopedia on line

Rothman, James Edward Rothman, James Edward. – Biologo statunitense (n. Haverhill 1950).Dopo aver conseguito la laurea all’Università di Yale nel 1971 e il dottorato di ricerca in biochimica ad Harvard nel 1976, è stato assegnista [...] presso l’Università di Yale Medical School e direttore dell'Istituto Nanobiologia al Yale West Campus, nonché riconoscimenti, tra cui il Premio Louisa Gross Horwitz presso la Columbia University e il Premio Lasker Albert per la ricerca medica di base ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – UNIVERSITÀ DI STANFORD – DOTTORATO DI RICERCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rothman, James Edward (1)
Mostra Tutti

PHELPS, Edmund Strother

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PHELPS, Edmund Strother Carla Esposito Economista statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 26 luglio 1933. Ha ottenuto il Ph.D. nel 1959 dalla Yale University. Economista alla Rand Corporation nel [...] 1959-60, ha insegnato Economia alla Yale University (1960-62 e 1963-66), al MIT (1962-63), alla Pennsylvania University (1966-71), alla Columbia University di New York (1971-82), alla New York University (1978-79). Dal 1982 è McVickar Professor di ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA DEL BENESSERE – TASSO DI OCCUPAZIONE – COLUMBIA UNIVERSITY – ECONOMIA POLITICA – RAND CORPORATION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PHELPS, Edmund Strother (3)
Mostra Tutti

DADDI, Bernardo

Enciclopedia Italiana (1931)

Pittore fiorentino. Operò nella prima metà del sec. XIV. Tra i pochi dati biografici di lui noti è da ricordare che nel 1346-47 dipinse una Madonna per Orsanmichele. Molte sue opere, datate e firmate, [...] The Development of the Italian Schools of Painting, III, L'Aia 1924, p. 348 segg.; R. Offner, Ital. Primitives at the Yale University, New Haven, 1927, p. 5 segg.; id., in International Studio, 1929, fasc. giugno, pp. 21-26; P. Toesca, La pitt. fior ... Leggi Tutto
TAGS: NEW HAVEN – AFFRESCHI – FIRENZE – BERLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DADDI, Bernardo (4)
Mostra Tutti

COMMERCIO

Enciclopedia Italiana (1931)

Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio. Il [...] Eulenburg, Aussenhandelspolitik: Die internationalen Wirtschaftsbeziehungen, Tubinga 1929; C. P. Howland, Survey of American foreign relations, Yale University Press, 1930; National Industrial Conference Board, Trends in the Foreign trade of the U. S ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI – MARCHIONNE DI COPPO STEFANI – INDICE GENERALE DEI PREZZI – BANCA COMMERCIALE ITALIANA – CRISI DI SOVRAPPRODUZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COMMERCIO (10)
Mostra Tutti

UNIVERSITÀ

Enciclopedia Italiana (1937)

UNIVERSITÀ Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Francesco GUIDI . L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] universitario. Spetta agli Stati Uniti d'America, dove già le più antiche università, come la Harvard University (1636) e la Yale University (1701) erano state costruite su vastissimi spazî campestri, il merito di avere realizzato le prime grandiose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: LITTORIALI DELLA CULTURA E DELL'ARTE – FERDINANDO III DI CASTIGLIA – OSSERVATORIO ASTRONOMICO – GIAN GALEAZZO VISCONTI – FRIBURGO IN BRISGOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNIVERSITÀ (14)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750) Sebastiano Monti Daniela Primicerio Romano Vulpitta Giuliana Stramigioli Giuliana Stramigioli Masaaki Iseki Vittorio Franchetti [...] , Milano 1970; H. Kahn, The emerging Japanese Superstate, Londra 1971; C. Yanaga, Big business in Japanese politics, Yale University Press, 1971; D. Bergamini, Japan's Imperial Conspiracy, Londra 1971. Economia e finanza. - Dagli anni Sessanta alla ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – PREFETTURA DI KANAGAWA – INDUSTRIA METALLURGICA – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
Blursday
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali