La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] è stato condotto per la prima volta all'Università di Yale (Vernon Hughes e collaboratori, 1960) e all'Università gravity: the theory of the big bang and black holes, Chicago-London, University of Chicago Press, 1977 (trad. it.: Teoria del big bang e ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] (architetti Kenzo Tange e Yoshikatsu Tsuboi, 1957) e di Yale (architetto Eero Saarinen, 1958).
Stadi polifunzionali. - Il White L'area fu reperita a Dominguez Hills, nella California State University (CSU), cui rimase in proprietà dopo i Giochi. I ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] , effettuato da un ricercatore dell'Università di Yale, sugli effetti dell'inquinamento atmosferico e delle United Nations Environment Programme da Leonard Berry, della Clark University, per stabilire i mutamenti ambientali sulla base di cinque ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] clinico dell'azotoiprite in pazienti con linfoma maligno allo Yale Medical Center. Questi agenti furono utilizzati per la prima 1930: Breasted, James Henry, The Edwin Smith surgical papyrus, Chicago, University of Chicago Press, 2 v.; v. I, 1930, pp. ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] un viaggio in America, visitando le università di Yale, Harvard, Princeton, Columbia, Minnesota, Berkeley, St il figlio e la casa editrice); Ithaca, N. Y., Cornell University Library, Carte Mario Einaudi (frammenti di diario dell'E.); Bibliografia ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] un esercizio simile che si trova nel testo paleobabilonese Yale Babylonian Collection 11126, una tavoletta che riporta una figura Elements of classification, with some results, Roskilde, Roskilde University Centre, 1996.
‒ 1996c: Høyrup, Jens, The ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] realizzate nel 1904 da John Ambrose Fleming nei laboratori dello University College di Londra, utilizzando le scoperte di Edison. con le realizzazioni di Roger Schank nell'Università di Yale e di Terry Winograd nell'Università di Stanford. Schank ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] abbandonò mai l'intenzione di lasciarla in testamento alla Harvard University o a qualche altra istituzione analoga. A partire dal [sic] De Nicola, uscì Studies in Medieval Painting (New Haven, Yale Univ. Press) con saggi su un'opera di (Cimabue pp. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Transizioni di fase e punti critici
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione [...] Ludwig Boltzmann a Vienna e di Josiah W. Gibbs a Yale. Per la prima volta era possibile connettere le proprietà Introduction to phase transitions and critical phenomena, New York, Oxford University Press, 1987.
Weiss 1907: Weiss, Pierre, L'hypothèse ...
Leggi Tutto
Transizioni di fase e punti critici
Édouard Brézin
Le transizioni di fase sono fenomeni molto familiari: un corpo può passare da uno stato d'aggregazione a un altro (fase) al variare dei parametri, [...] Ludwig Boltzmann a Vienna e di Josiah W. Gibbs a Yale. Per la prima volta era possibile connettere le proprietà Introduction to phase transitions and critical phenomena, New York, Oxford University Press, 1987.
Weiss 1907: Weiss, Pierre, L'hypothèse ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...