(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Art and Sciences, Department of Art, Cleveland State University; University of Warwick; Országos, Müemléki Felügyelöség di Budapest; Center nazionale Braidense, Milano; The Fry Collection, Yale Medical Library, New Haven; Catalogue of architectural ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] V. I. Pudovkin, così come l'americano A. Gesell a Yale, che coniò il termine di cinemanalysis. Nel campo del comportamento umano distanza, la più nota delle quali è la Open University britannica: pur non essendo basate esclusivamente sulle tecniche ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] New York, per ricchezza e per numero di studenti, è la Columbia University. Suo primo nucleo fu il King's College, fondato nel 1754 Harvard e Yale, un carattere nettamente aconfessionale. Primo presidente ne fu Samuel Johnson, teologo della Yale. Vi ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Institute of Technology), Cornell, Columbia, Cooper Union, Yale e Princeton sulla costa orientale; University of California Berkeley, UCLA (University of California Los Angeles), USC (University of Southern California) e SCI-Arc (Southern California ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] fondato nel 1596; e Oliviero Cromwell fondò nel 1657 un University College a Durham. Nessun altro collegio fu fondato fino al 1800 si considera la più insigne d'America), nel 1701 il Yale College, nel 1746 il Princeton College, nel 1754 il Columbia ...
Leggi Tutto
Intenso il lavoro nelle biblioteche italiane ed estere nell'ultimo decennio, e intenso anche l'interessamento per esse da parte dei governi e degli istituti culturali. Caratterizzano questo periodo l'affermarsi [...] di Gand, di Upsala e di Lund, e di Sofia; la Yale di New Haven in bell'edificio; l'universitaria di Evanston, Illinois, costruisce in stile Rinascimento italiano la nuova sede della Columbia University Library di New York. Si è portata in locale che ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] Vaticana, Roma 1913; Vercelli Book, a cura della Columbia University Press, 1932. Oltre alla citata traduzione del Kemble, altri sono stati tradotti in inglese: Elene, da L. H. Holt (Yale Studies in English, 1904); Andreas, da R. K. Root (ibid ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] 2003), effettuato tra il 1995 e il 1998 dalla Johns Hopkins University su 35 Paesi (industrializzati, in via di sviluppo e in pp. 171-96.
H. Hansmann, The role of nonprofit enterprise, in The Yale law journal, 1980, 5, pp. 835-901.
D.R. Young, ...
Leggi Tutto
In ambito critico-letterario il termine d. denota una strategia di lettura che, diversamente dalle metodologie tradizionali, non si propone di stabilire quale sia il significato (o i significati) di un'opera [...] (1966, anno del convegno organizzato dalla Johns Hopkins University su The languages of criticism and the science of vita, nell'ambito della critica letteraria, alla cosiddetta ''scuola di Yale'' o Yale Critics: un gruppo di docenti − P. de Man, G. ...
Leggi Tutto
WALCOTT, Derek
Eugenio Ragni
Poeta e drammaturgo caribico di lingua inglese, nato a Castries (Saint Lucia, Piccole Antille inglesi) il 23 gennaio 1930. Precocemente interessato alla poesia e al teatro, [...] and letters dal 1979, ha tenuto corsi in molte università statunitensi, tra cui New York University, Columbia e Yale; dal 1981 insegna alla Boston University. Nel 1992 gli è stato conferito il premio Nobel per la letteratura.
Cultore appassionato di ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...